
Ci sono tre riprese satellitari.
La prima, poco dopo la sigla, utilizza dei tag della ISS (joint venture tra le agenzie aerospaziali americane, russe, europee, giapponesi e canadesi).
La seconda, in immagine, è presa da un satellite russo, quindi dalla RKA. Chi sapesse tradurre le scritte, potrebbe dare ulteriori informazioni sulla ripresa

La terza, poco prima che il volo atterri a Roma (45min prima) è presa presumibilmente da un satellite europeo (ESA).
Potrei supporre, dato che il programma ISS raduna le più importanti agenzie aerospaziali del mondo (esclusa la CNSA Cinese), la Macchina si sia intrufolata nel sistema sfruttando i sistemi della NASA. Una volta dentro la rete della ISS, ha avuto accesso ai feed delle altre agenzie che collaborano al programma, ottenendo cosi una copertura planetaria.

Quel che mi fa supporre alle capacità di hacking/cracking è che questi sistemi non sono assolutamente bidirezionali. Ad esempio, un membro dell'agenzia europea non può assolutamente collegarsi ad un satellite americano, o canadese, o giapponese, anche per semplici questioni di sicurezza
(altrimenti basterebbe accedere al sistema più vulnerabile per accedere automaticamente a tutti...inverosimile).Le singole agenzie possono collegarsi solo con i satelliti proprietari o con quelli dei programmi condivisi.
L'unica ipotesi verosimile è che, appunto, la Macchina abbia la capacità di hack/crack, che possa bucare sistemi, aprire backdoor, installare virus, farsi backup altrove,...
Che poi, essendo stata definita da Harold come
"la prima vera IA", lascia appunto intendere la capacità di apprendere, di problem solving, oltre che l'istinto di sopravvivenza (vedi
Thornhill e memorie scritte).
Questi piccoli dettagli amplificano quel che è la potenza di questa Macchina. Inizia a farmi "paura"

, soprattutto ora che è (apparentemente) senza admin.
Mi fa "paura" se poi ripenso alle parole di #root sull'insindacabilità del giudizio

, al piano per preservare "i necessari"....
Questo va molto oltre il "
watching with thousand eyes"....
....e avvicina molto la Macchina a quel che il cinema ha chiamato Skynet o ARIA.
Basta che la Macchina si accorgesse che l'Analog Interface è troppo fragile..troppo umana (io direi troppo gnocca! 
)..per iniziare a costruirsi dei robottini
In fondo s'è già costruito una società di telefonia...quanto starà a costruirsi una società di robotica?Sinceramente spero che gli autori si discostino da questo tipo di IA, ormai trita e ritrita, noiosa e banale.

Però più vado avanti e più penso che l'ultima stagione sarà incentrata sul
shutdown the fuc**ng god-mode Machine.
