Purtroppo la propositi in 8 non è l'unica da combattere.
La Carololina del Nord ha appena approvato, via referendum, l'emendamento 1, che,come la propositi in 8, aggiunge alla costituzione dello stato il divieto al matrimonio omosex.
una volta che la corte costituzionale ha dichiarato che il matrimonio dei gay è un diritto nessuno stato può fare leggi che lo vietino,
il problema è che, se ho capito bene, c'è un altro grado di giudizio
per prima cosa vorrei ringraziare per i sub di questo splendido lavoro
ho letto tutto il topic e quindi vorrei rispondere un pò a tutti
1.
la pensione per avere la pensione in italia si pagano i contributi, quindi la pensione non è un 'regalo' che mi fa lo stato ma un gruzzoletto che io ho messo da parte con fatica (ora c'è il contributivo) e quindi che se lo goda il mio coniuge (etero o gay che sia) continua ad essere un fatto nostro.
2.
le spese è dimostrato che le persone sposate sono meno esposte a certe malattie (cardiache ad esempio) di quelle non sposate e che vivono in media di più, ovviamente in caso di malattia e/o invalidità un coniuge assiste l'altro, anche da un punto di vista ecologico la vita di coppia costa meno alla collettività, quindi lo stato col matrimonio 'risparmia' e non ci perde affatto e la maggior parte delle detrazioni riguardano semmai i figli o il coniuge che non lavora ... certo molti considerano le casalinghe (e i casalinghi) pesi per la società ma non lo sono.
3
i figli gli omosessuali possono avere figli anche con il metodo naturale, spesso le persone si accorgono di essere gay solo dopo essersi sposate ed aver avuto figli (una delle 2 donne della piece ad esempio), possono averne e le hanno avute per inseminazione e, come dice anche il lavoro teatrale, gli studi dimostrano che tali figli sono persone normali
4.
le adozioni in Italia la legge pone al centro i diritti del bambino, si sceglie la coppia più 'adatta' al bambino tra quelle disponibili, quindi una coppia gay equilibrata potrebbe essere più adatta di una coppia etero nevrotica (ammesso che tale coppia venga ritenuta idonea) ma dubito che questo in italia accadrà mai.