Ancora con questa idolatria delle prime tre puntate? 
Ma solo a me la 5x02 e la la 5x03 hanno fatto schifo perchè a me di Bob non fregava un'emerito cavolo?
imho le prime 3 sono state "idolatrate" perchè finalmente è successo qualcosa e la narrazione (a parte Rambo/Predator-Carol) è stata abbastanza verosimile (in un mondo post Zombie outbreak, sia chiaro

), non perchè parlavano di Bob Burger
Cmq non capisco perchè tutte ste critiche alla puntata di questa settimana.
Sarò io che mi sento un pò di parte, perchè mi sono finalmente ritrovata Daryl per 40 minuti davanti agli occhi 
E mi sono pure goduta una puntata Carol-Centrica che io apprezzo moltissimo come personaggio.
Insisto nel dire che se i due fossero finiti a fare sesso, sarebbe stato l'apice della puntata 
Perchè dite che la puntata è inutile? 
Perchè dite che si poteva direttamente saltare? 
Che non porta nessun sviluppo? 
Ma non è vero 
Le critiche a questa puntata nascono dal fatto che non ha aggiunto alcuna info a quello che già si sapeva; l'unica cosa che abbiamo saputo è che Carol non è entrata volontariamente (quindi con un piano) all'ospedale, ma solo perchè (così come Lory) è stata in grado di fare un incidente con l'unica macchina in circolazione per kilometri.... e questa cosa la potevano far vedere alla fine della scorsa puntata o all'inizio di una delle prossime due (o come racconto di Daryl quando torna al campo)
la puntata in sè sembra il risultato degli scampoli delle puntate precendenti (è che ormai si fa tutto in digitale, se no mi potevo immaginare l'inserviente di turno che sta pulendo la sala di montaggio e con le pellicole avanzate dalle passate puntate/stagioni trovate nel cestino/per terra, monta la 5x06)
Ne abbiamo parlato molto spesso anche negli anni passati (per chi lo ricorda) ma... può essere ritenuto "sviluppo" non soltanto l'avanzamento di trama di per sè con i vari avvenimenti materiali.
Può essere ritenuto uno sviluppo, anche "l'evoluzione" di un personaggio.
In questa puntata viene messo in risalto lo sviluppo psicologico di Carol, dalla prima stagione ad ora.
Vengono evidenziati i vari "stadi-Evolutivi" di Carol, da quando era solo un "topolino spaventato dall'ombra di suo marito" (cit. Merle 3x15
), alla persona che sarebbe giunta a compromessi per la salvezza del gruppo della prigione e infine quello che è adesso: una donna forte, furba, combattiva e tenace che è pronta a qualunque cosa pur di salvare la vita di se stessa e di chi ama.
Lei è oggi quello che sarebbe voluta essere molto tempo fa. Avrebbe voluto trovare all'epoca della prima stagione (e anche prima) la forza di ribellarsi al marito e d portare in salvo Sophia...ma evidentemente non era ancora il momento, non aveva ancora subito la giusta dose di esperienze negative che oggi sono riuscite a scuoterla e portarla ad una visione diversa nella vita.
Prima il suo motto era "non agire e lascia che tutto segua il suo corso". Adesso è "agisci al più presto se vuoi che qualcosa cambi".
Questa puntata è la metafora del cambiamento! Ci trasmette la consapevolezza che non si finisce mai di evolverci. Più Esperienze affrontiamo, più difficoltà riusciamo a superare e più il nostro carattere si modifica rendendoci sempre più resistenti e anche un pò insensibili a quello che ci succede intorno.
Anche Daryl non è più il ragazzino spaurito dell'inizio. E' più forte, più espansivo col prossimo...
Una volta la peculiarità di Daryl era sempre fare il braccio destro di qualcuno: prima di Merle, poi di Rick.
Adesso lo troviamo molto più intraprendente. Decide tutto da solo di andare a salvare Beth, vede la macchina con la croce bianca e parte così, su due piedi, senza pensarci due volte e senza consultarsi o chiedere il permesso a nessuno... e chi lo vuole seguire (in questo caso Carol) lo segua, altrimenti fa da solo...
Ormai il nostro Daryl è finalmente uscito dal guscio ed è diventato un "Uomo"
(cit. Carol).
VOTO: 7.5
sono tutte cose che, bene o male, abbiamo già visto nelle scorse stagioni e che, fra l'altro, Carol ha già detto più volte (mancava giusto l'aggiornamento sulla notte passata nella casa-rifugio, ma non aggiunge nulla a quello che già si sapeva): in questa puntata non c'è stata un'evoluzione di Carol o Daryl, han semplicemente fatto il punto della situazione, una sorta di "previously" che è durato una puntata (e capisco anche il perchè: è una serie US, vista da americani-medi a cui le cose vanno dette e ridette per essere sicuri che le assimilino)
Inoltre "evoluzione" solo fino a un certo punto e solo per certi aspetti, visto che ogni tanto i protagonisti dimenticano le regole base della sopravvivenza in favore di scelte idiote che servono solo a fini di sceneggiatura per metterli in pericolo...
- entro nel furgone
- no, aspetta, vado io che son più leggera
dopo 2 secondi sono seduti entrambi al posto di guida (??)
devono entrare in una stanza in cui sanno che ci sono walkers e cosa fanno? entrano di spalle (??)
devono attraversare la strada stando nascosti e cosa fanno? attraversano di corsa senza controllare chi arriva
che poi se proprio dobbiamo parlare di "evoluzione" dei personaggi, è forse proprio qui che TWD manca di brutto il bersaglio: i personaggi sono in generale statici, non cambiano come potrebbero e come dovrebbero in una situazione simile
ok, Carol diventa cazzuta, Daryl diventa uomo, Carl diventa un serial killer, ma di evoluzione ce n'è ben poca: fanno un passo in una direzione e poi in quella opposta (basta vedere il
"nostro amico Rick(y)" che, a turno, sclera, non vuole aiutare nessun altro, aiuta tutti, non si fida di nessuno, si fida di tutti... non ha una vera e propria evoluzione ma solo differenti "stati" in puro stile Facebook)
cmq sull'evoluzione (mancata) dei personaggi, consiglio la lettura di un bell'altricolo che ho letto ieri su Wired:
http://www.wired.it/play/televisione/2014/11/18/the-walking-dead-perche-gli-unici-morti-noia-spettatori/NOTE A MARGINE: Ho particolarmente apprezzato la scena in cui Daryl di nascosto decide di bruciare i corpi delle bambine zombie tutto da solo.
Da lì si denota la grande delicatezza del baby-Dixon che cerca di risparmiare a Carol l'ennesimo dolore del ricordo di Sophia.
Mi è piaciuta anche la similitudine delle due scene. Carol che nascosta guarda Daryl con in braccio il fagotto contenente la bambina-zombie e lo associa al ricordo di Tyreese che porta in braccio Misha.
Sophia e Misha: entrambe due bambine indifese per cui Carol da la colpa a se stessa di non essere riuscita a salvare.
Ed è proprio per questo che sta per sparare al ragazzo di colore che vuole pendere loro le armi (se Daryl non l'avesse guardata storta), perchè ormai non è pronta a fermarsi di fronte a nulla pur di arrivare al suo scopo.
Vuole salvare Beth e non guarda in faccia nessuno pur di salvarla...proprio perchè non vuole più ripetere l'errore fatto con Sophia e Misha.
(mi sono commossa
)
bella scena, toccante quanto si vuole, carino il parallellismo, ma ennesima cavolata in un survival... han fatto vedere tutti i flashback in cui Carol vede il fumo da lontano e sa che sta succendendo qualcosa; non è che quella pira funeraria la vedrà anche chi è meglio che non sapppia che c'è gente in giro in città? A me sembra idiota in una missione in cui vuoi rimanere nell'ombra, accendere il classico falò alla TWD con quei 3/4 litri di cherosene per aumentare ancora di più il fumo...