The Dare
Purtroppo le trame alla SAW mi attraggono sempre, questo è un torture porn che poteva dare di più ma come esordio alla regia darei un sei toh.
Il titolo italiano, o meglio il sottotitolo è "Obbligo o verità"... oltre a questo è uscito anche "Funhouse" dello stesso genere.
Vedrò almeno uno dei due, anche se le recensioni sono abbastanza misere per entrambi.
Nel frattempo ho visto "
Marrowbone" a me sinceramente non è piaciuto tanto... per carità ottima location e fotografia, si lascia vedere tranquillamente solo per quello, per il resto troppi tempi morti secondo me. Comunque non penso di averlo capito più di tanto
Anzi non ci ho capito nulla, qualcuno me lo può spiegare?

"
Look Away"... sufficiente teen horror, che lascia sospesi fino alla fine senza mai far capire se è un horror soprannaturale o un thriller psicologico, e anche alla fine non chiarisce troppo, forse tendo più per la prima ipotesi, ovvero il doppio malefico esiste per davvero. La fotografia è cupissima, anche nelle scene di giorno sembra che sia notte... è ambientato in Norvegia per caso? Comunque evitabile.
The Room, film sulla casa maledetta un pò diverso dal solito. E' in pratica la versione bella di "Vivarium".
Meglio la prima parte della seconda comunque. Sul finale si trascina un pò... alcuni effetti speciali veramente riusciti. So che è stato consigliato da Frusciante e messo nel meglio dell'anno... forse un giudizio un pò esagerato, però anch'io l'ho trovato carino come mystery. Sicuramente il film più bello tra questo elenco.
Freaky, dal regista di "Happy Death Day", in pratica è la stessa formula dell'altro film, solo che qui si schiaccia molto di più sul lato gore. Per l'effetto "novità" però ho preferito il suo film precedente, un pò perchè la formula del day-loop mi piace di più rispetto che a quella dello scambio dei corpi, e un pò perchè c'era anche da scoprire chi fosse il serial killer. Il lato buono di "Freaky" è che ha sicuramente scene più splatter.
Guardabile ma mi aspettavo un filo meglio. Consiglierei al bravo regista di cambiare formula.
Color Out Of Space questo invece è proprio na schifezza... Nicholas Cage che overracta per tutto il film, sembra girato da John Carpenter dopo 3 bottiglie di Whiskey mischiato col latte+ dai è oggettivamente inguardabile, qualche scena curiosa in un 1h e 50 non può salvarlo. Nella flop dell'anno per quanto mi riguarda.
In definitiva è stata una settimana magra, però ho rivisto "
Scream" il primo.... niente da fare questo film dà ancora i calci rotanti a qualsiasi film del genere slasher o teen esca oggi... ha un ritmo indiavolato, ed è incredibile come siano riusciti a calibrare angoscia e risate senza che nessuno dei due prenda mai il sopravvento sull'altro, e a fare un film veramente spaventoso, e comunque mai demenziale, con elementi di thriller e giallo e anche diverse critiche sociali. Inarrivabile
l'idea dei 2 killer la trovo ancora oggi geniale