Guarda, io di Sepinwall fino ad un mese fa non sapevo niente, l'ho sentito nominare proprio nella discussione che abbiamo avuto nell'altro topic da un'utente che lo citava per confermare proprio questa vostra tesi. Siccome mi piace saper sempre di cosa stiamo parlando e, che ci crediate o no, non ho mai avuto problemi a cambiare opinione (nell'estate 2010 ero un fan deluso da Lost per dire qualcosa di impopolare
) mi sono comprato su ebay proprio quel libro da cui partiva la citazione. Onestamente questo è l'unico nome fornito da voi in tutta questa discussione. Non va bene? Perfetto allora datemi la possibilità da analizzare ciò che dice qualcun altro di autorevole.
In effetti è audace ma, d'altro canto, la sua autorevolezza come critico televisivo non sembra in discussione, a parte da voi in questo momento ovvio. Questo conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che l'oggettività nell'ambito delle arti moderne non esiste, non in termini assoluti quantomeno.
Anche io non credo alla magia ed è per questo che vi chiedo di fornire altre fonti affinchè anche io mi possa abbeverare dalla verità.
non ricordo in che contesto sia stato citato. io lo conosco solo perché sutter si incazzò per delle sue critiche e allora me le ero andate a leggere (scoprendo appunto che era stato anche troppo buono). quindi io sicuramente non l'ho mai citato inerente a una discussione su twin peaks.
detto questo, mi spiace aprire il vaso di pandora e mostrare che la rivelazione non è un granché (in questo caso).le informazioni in questione, tutti i fan di twin peaks, o gli interessati alle origini della tv, le ricevono direttamente dagli autori e da chi lavora nell'ambito in questione.
tradotto:qui stiamo parlando di twin peaks, le informazioni le abbiamo:
da chi? da lynch, frost, e i vari produttori e attori della serie.
dove? contenuti speciali di dvd e blu ray, interviste o libri.
la seconda possibilità è informarsi da esterni (sepinwall nel tuo caso), che si rifanno alle fonti sopracitate.ci saranno vari blog o libri (professionisti e no) che hanno descritto bene le informazioni dalle fonti.
sepinwall, invece, basandomi su quello che hai postato tu, almeno sull'argomento twin peaks, non è informato bene.
"come ti dice luther noi altri siamo informati non per verità scoperte con la magia, ma perché abbiamo letto e ascoltato varie fonti...fallo anche tu se vuoi capire, se no credi alla lunga analisi critica credibile di sepinwall, racchiusa in cinque righe."
Ma vi leggete?
Non voglio fare l'antipatico, ma affermazioni del genere non reggono, che significa che avete letto e ascoltato varie fonti? Quindi se la maggioranza degli scienziati da domani inizia a dire che la terra è rettangolare voi siete i primi a crederci? Attenzione
perchè quest ultimo mio esempio è di una banalita disarmante, ma ad un'affermazione banale di questo tipo non puo che corrispondere un esempio altrettanto banale...
Siete convinti che Twin peaks e I Soprano abbiano cambiato la storia della TV. Benissimo, ma dimostratelo argomentando, intendo proprio con i fatti, raccontateli questi tecnicisimi, questa oggettivita, questi assolutismi....ma a parole vostre, non facendo copia incolla sulle fonti o rispondendo "eh lo dicono le fonti" ma che significa? Ma devo veramente prendere sul serio qualcuno che ripete le affermazioni che dicono gli altri? Ma argomentate caxxo no?
Tanto se è OGGETTIVO lo troverete un modo per spiegarlo, non ci si puo limitare a dire certe cose solo perchè lo dice pinco pallino...e a pinco pallino gli je l'ha detto la madonna? O ci è arrivato da solo con la propria testa?
PS: Raga è un forum, quindi non scanniamoci, è uno scambio di opinioni semplicemente. Tongue e Luther, mi state simpatici ma non condivido mezza virgola di cio che dite, mi dispiace.
ehm...si parlava nel singolo di twin peaks, non della storia generica delle serie tv (era un altro topic quello?)...