Oddio... perchè? 
Senza entrare nel merito di come il film 'patteggia' per una delle due parti - il che è comprensibile, dato che dovrebbe essere basato per l'appunto sulla biografia di Eduardo Saverin - per il resto mi sembra un film scritto decisamente bene (non a caso c'è Sorkin) e realizzato in maniera impeccabile, non annoia mai pur trattando un argomento abbastanza 'tranquillo', e dulcis in fundo le musiche di Reznor/Ross sono fantastiche
Più che altro bisognerebbe stabilire anche i termini della 'sopravvalutazione' altrimenti così è tutto abbastanza vago...
Sopravvalutazione = Messo in molte classifiche tra i film del decennio, per Tarantino addirittura IL film del decennio.
Semplicemente per me alla fine non ha nulla di davvero memorabile. I dialoghi non mi sembrano così incredibili e non mi pare spicchi davvero in nessun altro elemento cinematografico. Specialmente rispetto a molti altri film del decennio, da Holy Motors a Burning ecc.
Da un punto di vista più obiettivo, non mi pare innovi in nulla.
Anche guardando solo a Fincher, altri suoi film li trovo migliori.