7
« il: 7 August 2018, 00:39:33 »
Finito oggi di vedere la serie. Finale stupendo.
Mi rimangono solo tre dubbi (almeno quello più grandi):
- Renee è una spia russa? Qua non ho trovato alcun indizio, potrebbe esserlo come non. Io sarei più propenso che lo fosse, giusto per le parole di Philip durante il faccia a faccia con Stan nel garage, quando gli ha detto che secondo lui avrebbe potuto essere una spia anche se non e era sicuro.
- Il sogno di Elizabeth. Cosa significa? Sicuramente gli autori non l'hanno messo lì tanto per. Non penso sia riferito al fatto che lei non volesse avere figli, anche perché alla fine era straziata tanto quanto il marito di averli "persi". Poi perché era a letto con un uomo che non fosse Philip? Il fatto che fosse di colore è un caso o aveva un qualche significato (la domanda non è ironica, lo chiedo per essere sicuro di non essermi perso alcun passaggio, tipo quell'uomo è qualcuno che si è visto nella serie?)?
- Paige. Qui vado controcorrente. Per me non è scesa perché si sente americana, tantomeno per badare al fratello, anche perché, in questo caso, non è vi è il minimo riferimento o indizio che possa avvalere tale ipotesi. Al contrario, hanno fatto vedere Stan allo stadio del ghiaccio che parlava con Harry e gli poggiava la mano sul ginocchio, in modo paterno. Qui chiaramente ci sono riferimenti in tal senso ed è giusto pensare che Stan possa essersi preso cura di lui. Per Paige io non ho visto nulla che lo facesse presupporre. Al contrario, penso che Paige sia tornata indietro, perché lei è una che "vuole fare la differenza", tornando in Russia sarebbe solo la figlia di una coppia oramai "normale" e non avrebbe modo di mettere in pratica le sue ideologie. Poi, scena per me molto simbolica, lei ritorna a Washington (il fratello invece sta al college da un'altra parte), nella casa-covo del KGB, dove ha condiviso con la madre i forse unici momenti sinceri e "normali", come tra madre e figlia, tipo quando parlavano della loro prima volta, del sesso, dei ragazzi. Non ultimo anche la scena della vodka, probabile (sempre secondo me) riferimento a simboli e valori dell'URSS. In sostanza, se lei è rimasta in USA perché si sentiva americana, abbandonando la strada, le ideologie sovietiche, perché far vedere che invece si era recata proprio in quel rifugio dove spie sovietiche avevano operato per tutti questi anni?