Infatti volevo chiederti come sono quelli che hai letto, perchè mi mancano, soprattutto pianeta d'acqua, la connessione erdmann e il sogno del vuoto.
Allora il sogno del vuoto sono sicuro che diventerà un classico della fantascienza a breve.
per ora ci si deve accontentare del primo volume ma merita davvero. singolarità, scontri tra umani avanzati, intrighi cosmici, una produzione veramente all'avanguadia, le parti con i sogni di Inigo sono le migliori (direi che sfocia quasi nel fantasy in quelle parti). un pochino ostico inizialmente perchè ci sono diverse sottotrame che convergono nel finale. mi pare che sia uscito solo su urania.
La connessione Erdmann è un libricino che si legge in pochissimo tempo.
non è poi così originale ma Nancy è veramente bravissima! I vecchi oltre gli ottant'anni sulla terra hanno raggiunto un numero notevole per la prima volta nella storia umana e questo scatenerà un fenomeno sorprendente...
Pianeta d'acqua è un grande classico di Vance. per me è stato molto avvincente e l'ambientazione è a dir poco fuori dagli schemi. se il titolo vi fa venire in mente waterworld siete parecchio fuori strada, niente a che vedere con quel grande flop della storia del cinema.
Dello stesso autore consiglio il Ciclo di Tschai. fenomenale. ma anche L'odissea di Glystra e Il mondo degli Showboat. non so perchè ma mi ricorda alla lontana Terry Pratchett.
cmq hai già letto Arthur G. Clarke? e' quello che ha scritto 2001 odissea nello spazio e il racconto sentinella, piuttosto conosciuto. L'ho ripreso in mano 2 settimane fa, con 3001 odissea finale e ho (ri)scoperto che ha scritto letteralmente una MAREA di libri. Quando ero piccola credo di aver letto 2-3 volte Incontro con Rama, molto affascinante. Te lo consiglio caldamente.
scusa la precisazione ma è Sir Arthur C. Clarke (Charles).
sentinella è un racconto breve che è l'idea alla base di odissea nello spazio, bellissimo.
Clarke è un maestro della sf e un grande scienziato. lo adoro. il ciclo di Rama l'ho letto e apprezato anni fa.
se hai letto solo incontro con rama ti consiglio vivamente gli altri tre della saga.
..ma dai, Strani Attrattori lo sto leggendo anch'io.. pensavo non lo conoscesse nessuno, visto quanto e' di nicchia la casa editrice.. 
e poi... in che senso il seguito della Guida Galattica? Intendi il seguito dell'intero ciclo di 5 libri?
strani attrattori è uno di quei libri che non avrei mai comprato se non con un forte sconto. e visto che feltrinelli la scorsa settimana ha fatto lo sconto del 30% me lo sono accattato!
per ora ho letto solo qualche racconto sparso, ma non è che mi entusiasmi molto. casa editrice veramente di nicchia, a conoscerla siamo io, te e chi ci lavora...
recentemente è uscito il seguito della Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams, scritto da un autore che sinceramente non conoscevo, eoin colfer. ero molto scettico perchè solitamente i seguiti scritti da altri autori non sono all'altezza dell'originale (tipo il ciclo di dune o il resto della produzione del signore degli anelli, giusto per citarne un paio). Ma visto che molti appassionati di adams nel mondo gli davano fiducia, cosa quantomai bizzarra, ho voluto anch'io dargli una chance, e non mi sto pentendo per niente. lo stile viene rispettato a pieno ed divertente quasi come gli originali. ma sono ancora a pagina 56... sarei curioso di sapere cosa ne pensa zefram cochrane, so che è un appassionato.
Sono contento che ci sia gente che apprezza la sf qui, e se ce ne sono altri che si facciano sentire perchè sono costantemente a caccia di nuove letture.
scusate la lunghezza, sono stato un pò prolisso. perdonate l'assenza di maiuscole, la quasi assenza di punteggiatura, e gli orrori grammatical-sintattici ma vo' un pò di fretta.
ciao a tutti.