Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - kary82

Pagine: [1] 2 3 ... 13
1
Altre Serie - USA / Re: Killing Eve [BBC America] [Thriller]
« il: 6 August 2023, 16:15:38 »
Non so se avete sentito, ma qualche mese fa, a circa un anno dal finale, giustizia è stata fatta :interello:

(clicca per mostrare/nascondere)
Grazie Jodie  :plause:

2
mah, la vedo davvero dura...

Eh, anch'io. Già si fa fatica quando c'è la volontà di tornare sia da parte degli attori che dei creatori, figuriamoci così...

Peccato però.

Mi sto un po' stancando di guardare cose bellissime che vengono iniziate e poi abbandonate  :nu:

Ribadisco comunque che secondo me non è solo colpa di Netflix, Fincher aveva messo avanti già dopo la seconda stagione, il che non faceva ben sperare...

3
Ancora addolorata  :nu:

Per chi fosse interessato, ecco su cosa avrebbe potuto focalizzarsi un'ipotetica terza stagione:

https://www.hallofseries.com/mindhunter/mindhunter-terza-stagione-mai-esistita-serie/

Sarà sciocco e tutto quanto, ma in fondo spero ancora che qualcuno recuperi questa serie e la faccia ripartire come Dio comanda, troppe cose sono rimaste in sospeso...

Per esempio, non si potrebbe chiamare Lynch? Scherzo ma neanche tanto... Con quello ogni settimana son già due ore e mezza di episodio garantito  :huhu:

4
Dexter / Re: [NEWS] Spinoff Trinity
« il: 27 February 2023, 17:32:32 »
Mi mantengo cautamente ottimista anch'io, dai. Soprattutto se non la tirano troppo lunga, attenendosi al formato che va per la maggiore (ovvero stagioni brevi da 8-10 eposodi), ed è probabile, potrebbe uscirci qualcosa di carino.

Spero piuttosto che ben due spin-off, entrambi incentrati sulla stessa cosa, non siano un po' eccessivi. Per la serie "un serial killer di troppo"  :huhu:

5
Dexter / Re: [NEWS] Dexter: Origins
« il: 23 February 2023, 12:58:45 »
kary82 stai attenta con gli spoiler, usa il tasto la prossima volta

Ok, scusate tanto :sorry:




6
Avevo sentito  :nu: Mai una gioia proprio.

Da un lato quasi spero ancora che cambino idea... dall'altro è dalla fine della seconda stagione che Fincher dichiarava di non essere più interessato al progetto (sfiancante e lunghissimo da girare, d'accordo... Però già che hai iniziato, finiscilo no?)

A quanto mi risulta, Netflix si era dimostrata disponibile a proseguire... Certo, forse non adesso che di soldi ne girano davvero pochi e che la piattaforma sta subendo la concorrenza sempre più spietata degli altri colossi dello streaming, ma fino a un po' di tempo fa non sembrava ci fossero problemi da quel punto di vista  :interello:

Stessa cosa riguardo al numero di spettatori, forse è vero che la serie non faceva grandi numeri ma è anche un prodotto un po' particolare, non è per tuttissimi... È vero che ci sono prodotti simili che fanno il botto di ascolti, ma non sempre succede, l'avranno pur messo in conto, no? È una serie bellissima, tuttavia non esattamente "commerciale", se ne accorgono adesso?

Per il resto, non conosco un solo fan di Mindhunter che non implorasse una terza stagione  :cry:


7
Dexter / Re: [NEWS] Spinoff Trinity
« il: 21 February 2023, 08:51:40 »

8
Dexter / Re: [NEWS] Spinoff Trinity
« il: 20 February 2023, 17:35:20 »
Quindi si tratta di uno spin-off a parte rispetto a "Dexter: Origins", giusto?

Ho quasi più paura per questo spin-off su Trinity che su quello incentrato sul giovine Morgan  :interello:

Insomma, spero non banalizzino la figura di Arthur Mitchell (il cui successo è dovuto anche all'interpretazione di John Lithgow e all'alchimia con Michael C. Hall nella serie madre).

Comunque attendiamo sviluppi, l'idea sembra interessante. Speriamo non finisca tutto in caciara  :huhuani:

9
Dexter / Re: [NEWS] Dexter: Origins
« il: 20 February 2023, 17:25:34 »
A me invece l'idea intriga abbastanza  :interello:

Spero non sia l'ennessimo fanservice fine a se stesso, perché se ben sviluppata l'idea potrebbe avere risvolti interessanti (ad esempio, stavolta avremo a che fare con un adolescente "alle prime armi", non con un adulto che già fa il serial killer da anni). Nella serie madre i flashback di Dexter ragazzino erano sempre degni di nota (il rapporto con Harry e Debra, l'insorgere dei primi impulsi omicidi, l'esigenza di conformarsi e di costruirsi una facciata rispettabile agli occhi della società...) Da un lato forse sarebbe stato meglio non toccarli, ma dall'altro, se proprio devono  :interello:...

Non avrei detto di no a uno spin-off/mini-serie con Harrison, anche solo per curiosità, tanto più che sulla carta un nuovo personaggio, con un passato così oscuro alle spalle (insomma,
(clicca per mostrare/nascondere)
avrebbe potuto dare nuova linfa alle vicende. Alla fine hanno preferito evitare, e forse è stata la decisione più saggia. Fra le altre cose, Jack Alcott rischiava di non essere più credibile come adolescente, e senza qualche comparsata di Michael C. Hall (che giustamente non ne potrà più), non so in quanti l'avrebbero guardato...

10
Dexter / Re: [NEWS] Dexter: Origins
« il: 18 February 2023, 20:33:26 »
Confermato il prequel sul giovane Dexter  :interello:

https://tinyurl.com/bde8tavz



11
Boris / Re: [COMMENTI] Boris - Stagione 4
« il: 7 November 2022, 23:21:05 »
Col senno di poi, curioso che non ci siano stati cenni alla pandemia (pensare che l'avevano anticipata anni fa) con tanto di obbligo di distanze di sicurezza, green pass e mascherine, presumibilmente mal tollerate da star vanitose o a cui la barba una volta irritava la pelle, e alla Festa Del Grazie. Con tante belle quaglie  :huhu:...

12
Anch'io dopo quasi un anno sono finalmente riuscita ad accettare il destino del protagonista (la morte era, in effetti, l'unica soluzione possibile dopo 8 stagioni e mezza di tira-e-molla).

Continua a disturbarmi però il modo frettoloso e anti-climatico in cui l'hanno gestita, oltre ad alcune incongruenze non proprio trascurabili.

Su tutte, il figlio che nonostante i dubbi prima non solo copre Dexter ma poi vuole partire con lui, solo per cambiare idea nel giro di un nanosecondo e ammazzare il padre così, a sangue freddo. Però lui è un ragazzo sensibile, eh  :interello:

Dexter che dice di non aver mai amato nessuno oltre ad Harrison. Quindi Debra, Harry, Astor e Cody, forse perfino Rita e pure l'insopportabile Hannah che erano per lui? Mistero.

Angela che per incriminare Dexter chiama Batista, che di concreto in mano non ha una beneamata cippa, quando credo sarebbe ampiamente bastata la vite chirurgica di Matt Caldwell.

Imperdonabile il mancato confronto fra Dexter e Batista.

Sono giunta alla conclusione che l'unica ragione plausibile per richiamare Batista dopo il primo riuscito cameo alla convention fosse quella di farlo ammazzare da Dexter sul suo tavolo. Con un certo rammarico, s'intende :huhuani:

Più che sullo spin-off nei mesi scorsi addirittura circolava la voce (onestamente non so quanto fondata) che volessero riesumare proprio Dexter / Michael C. Hall. Alcott è stato bravo, ma anch'io ce lo vedo sempre meno in un eventuale spin-off. Eppure, un modo per batter cassa su una serie che ha avuto un successo di questo calibro probabilmente lo troveranno  :interello:

13
Boris / Re: [COMMENTI] Boris - Stagione 4
« il: 4 November 2022, 12:01:49 »
Mah, ti dirò, per me non ne sono affatto usciti male.
Avrei voluto maggiore approfondimento su Arianna (oh, ha un figlio!) e Lorenzo (oh, Corinna!), ma ribadisco: per me si sono voluti lasciare uno spiraglio per un'altra stagione, che per me ci sta eccome con queste premesse.
Idem con patate per Lalla, i calabresi, il balletto, e ALESSANDRO... lui sì, davvero passato sotto traccia, e la cosa mi è parecchio dispiaciuta.

Ho letto il tuo parere nei vari commenti e lo rispetto, ma oh, per me questa stagione ha fatto centro.
Ok, non è perfetta in alcuni passaggi, ma dopo tanti anni e dopo tanto hype io sono rimasta molto soddisfatta: non sono caduti nel trappolone dell'auto-citazione masturbatoria e costante, non si sono abbandonati a una nostalgia fine a sé stessa, mentre la storia e la critica a determinati fenomeni, in costante evoluzione, sono andate avanti.
Se ci sarà una quinta stagione, io la seguirò molto volentieri.
Spero chiudano alcune situazioni e si lancino in una critica ancora più feroce, quello sì.


Ho visto qualche intervista che autori e cast hanno rilasciato ad un'anteprima (forse quella alla Festa del Cinema di Roma, ma non sono sicura) e, alla domanda se faranno una quinta stagione, gli autori hanno dato risposte vaghe del tipo "se questa stagione andrà bene... se la piattaforma ce la lascia fare..." però sembra che un pensierino serio su una quinta stagione ce lo stiano facendo.
Onestamente io non la vorrei, o almeno non tanto presto, anche perché di cosa dovrebbero parlare?
Le critiche alla "piattaforma" ormai le hanno fatte e già così sono apparse un po' più sbiadite perché comunque la serie ora è su una "piattaforma" (e che piattaforma! Forse quella che ha fatto del politically correct il suo mantra più di tutte!).
Potrebbero riprendere le storyline che sono state troncate bruscamente in questa stagione (la stagista, Alessandro, Arianna,...), però non credo che puoi far girare un'intera stagione sulle dinamiche private dei personaggi fuori dal set, non sarebbe "Boris".
Potrebbe essere interessante secondo me se ci mostrano
(clicca per mostrare/nascondere)
però anche in questo caso far girare tutta una stagione intorno a questo la vedo difficile.


Sì sì, per carità, me ne farò una ragione. Questi "ripescaggi" / reboot / operazioni nostalgia raramente hanno successo, soprattutto a distanza di anni (anche se ci sono stati casi eclatanti, un paio di eccezioni le ho viste io stessa). Continuerò a godermi le stagioni passate e il film come ho sempre fatto, però secondo me è lì che dovevano fermarsi. Tuttavia, un po' ci avevo creduto :interello:

Senza polemica, davvero, anzi sono felice che i miei interventi non siano stati fraintesi, ma vorrei avere un quarto del vostro entusiasmo. Dico solo che alla fine ho quasi empatizzato con zio Michele  :asd: Ho perfino sentito la mancanza del dottor Cane, che almeno tirando le fila di tutto li manteneva un po' in carreggiata, con risultati spesso esilaranti.

Più efficace una qualunque delle sue imposizioni (la linea comica, gli attori raccomandati, le cosce...), o la clamorosa mancanza di esse (Medical Dimension e la terza stagione), delle richieste cretine della Piattaforma. Che poi non ho neppure ben capito cosa volesse (se non la linea teen e una troupe "variegata") e tra l'altro stava producendo una fiction già nata bruttissima, che soprattutto per i canoni odierni sarebbe un flop annunciato su qualunque piattaforma di streaming. Anche questo non me lo spiego. Va bene che ci sono trashate che hanno successo, però boh  :scettico:

Di sicuro riguarderò questa stagione e ci troverò qualche altra battuta carina, ma temo che per me finisca qui.
In generale ho trovato i dialoghi scadenti e poco ispirati (non mi capacito che si tratti di Boris), scrittura mediocre piena di personaggi tagliati con l'accetta o appena abbozzati che ne fanno una peggio dell'altra nonostante il cast fenomenale a disposizione (due pagine e passa e nessuno di noi ha saputo dare un senso alle non poche situazioni bislacche che ci hanno propinato  :ninja2:), battute vistosamente riciclate (soprattutto da Stanis e Martellone), dimenticabili e spesso dozzinali, mentre in passato il registro volutamente "basso" e perfino un po' trash era inserito ad hoc per enfatizzare l'estrazione sociale dei personaggi, o il degrado morale degli stessi e della società.
La satira che facevano su tutto e tutti senza esclusione di colpi era deliziosamente comica e ferocissima al tempo stesso. Adesso, ironicamente, l'unica satira che sembrano aver fatto è quella su loro stessi ("Com'è l'inferno, caro collega?" "Pieno di quarte stagioni.") Non a caso anni fa lo sceneggiatore pentito diceva "Mai andare oltre la terza stagione". Pare siano diventati tutto quello che prendevano in giro  :interello:

All'inizio è vero che non hanno esagerato con le auto-citazioni, anzi le hanno dosate piuttosto bene, negli ultimi due episodi però vi hanno attinto a piene mani, dando l'impressione di avere poco altro da dire o piazzandole nei momenti più assurdi.
Ad esempio, Stanis/Cristo in croce che dice a Barabba-Biascica (ma in realtà a Corinna) "Sono colpevole... sono colpevole di amarti". Cioè, ho riso anch'io, però dai  :asd: Oppure Martellone che nel ruolo di Zaccheo riprende parte del monologo dell'episodio Coprolalia ma con esiti comici assai più scarsi e fa pure il gesto dell'ombrello... nella Palestina di migliaia di anni fa  :doh: O Karin che parla in romanesco e nessuno dice niente... ok...
Lacrimuccia però al momento in cui Stanis cita "Il Pugnale Di Stoffa" :') Sbaglio o la scena dell'orecchio era così macabra da essere quasi lynchiana?

A questo punto una quinta stagione sembra sempre più probabile, ma non giustifica il modo in cui non hanno sviluppato o approfondito praticamente quasi nessuno dei personaggi, vecchi o nuovi che fossero, o il modo in cui hanno lasciato in sospeso diverse questioni... forse in effetti non abbastanza solide da reggere un'altra annata  :interello: Già per me hanno faticato a tirare questa...

Ripeto che il potenziale c'era eccome, sia riguardo a tutta la faccenda della Piattaforma che alle loro vite private.

Ancora troppo cocente la delusione di René che fa il suo "capolavoro" solo grazie a mezzucci e sotterfugi, appropriandosi anche di materiale (orribile) non suo, e quasi senza l'aiuto della storica troupe. Gli vogliono proprio così male?  :nu:


14
Boris / Re: [COMMENTI] Boris - Stagione 4
« il: 30 October 2022, 17:43:55 »
(clicca per mostrare/nascondere)


(clicca per mostrare/nascondere)

A me Sermonti è piaciuto molto. Forse l'unico che mi è sembrato anche migliorato rispetto a prima :zizi:

(clicca per mostrare/nascondere)

Qualche sbavatura a parte, che magari è una finestrella aperta per un inferno pieno di quinte stagioni :asd: (ovvero Lalla, il balletto di René che anche a me è sembrato troppo, TROPPO assurdo benché credo sia un voluto WTF per fottere l'algoritmo), per me la stagione è promossa a pieni voti.
Ma magari sono io ad avere dei bias, perché voglio troppo bene a questa gentaglia  :love:

(clicca per mostrare/nascondere)


15
Boris / Re: [COMMENTI] Boris - Stagione 4
« il: 29 October 2022, 17:32:54 »
Finita! A me è piaciuta :look:.
(clicca per mostrare/nascondere)
Eh ma appunto: molti, me compreso, l'hanno recuperata anni dopo. È diventata un cult in ritardo e quindi non ha avuto il boom hashtag durante la messa in onda. Poi vabbè, i soldi :XD:.
Comunque non mi pare abbiano avuto il boom neanche ora, a giudicare da quello che vedo sui social mi sa che la stanno guardando in pochi :look:.

Ho idea che molta gente sia restia ad abbonarsi a Disney Plus. Probabile che anche stavolta la serie faccia il botto su Internet?  :interello:

(clicca per mostrare/nascondere)

Pagine: [1] 2 3 ... 13