Sono iscritto alla newsletter Black Sails di Starz, il cui titolo, questa settimana era "England is Coming".
E io, sciocco, convinto che si trattasse di Edward England, quartiermastro di Vane! Che sciocco!
Che dire… un episodio ricco, ricchissimo (per me, appassionato di Storia navale ancora più gradito) e sorprendentemente "umano". Pur sapendo, a mente fredda, che Vane,Teach, Rackam e chiunque nelle loro ciurme non erano che pendagli da forca, il tentativo di umanizzare Barbanera è stato coronato da successo (peraltro è stato fatto lo stesso con Vane, nel corso della prima stagione).
Tuttavia, siamo (e lo abbiamo visto appena prima della conclusione dell'episodio, sulla spiaggia di Nassau) a un punto di svolta, storico, che non potrà non avere ripercussioni sulla trama.
Qui si dovrebbero dividere i destini di Teach, Vane, England (ancora lui: oggi non me lo tolgo dalla testa… sarà per il suo Jolly Roger?) e Hornigold (che da ex-pirata diverrà l'infame
pirate hunter con il cui titolo passerà alla storia, prima di finire fracassato su una scogliera sottovento).
Per New Providence comincerà un
annus terribilis, sotto la guida «good, but harsh» del Capitano Generale e Governatore in Carica, Woodes Rogers. È il 22 luglio del 1718.