Mi chiedo, ma cosa avrebbe dato a questa serie Audrey sveglia?
[...]
Audrey avrebbe dato tutto, come sempre, Audrey è vita.

Per me togliendo Audrey
Twin Peaks perde parte del suo fascino (in uno degli episodi peggiori della seconda stagione non appare per niente, ed anche
Fire Walk With Me di certo avrebbe giovato di un po' di Audrey. Magari tra una sniffata di coca e un urlo (ok, in quel film sarebbe stata davvero inutile, ma i momenti inutili non hanno mai preoccupato Lynch...).
Sul serio, non si tratta di "cosa avrebbe dato alla stagione". Di personaggi che non servono a nulla o quasi questa stagione è strapiena, non vedo cosa sarebbe costato dare più minutaggio ad un personaggio amatissimo, piuttosto.
Un personaggio vittima dei terribili cliffhanger a catena del finale della seconda stagione, tra l'altro.
Ha avuto più minutaggio James, di cui a nessuno è mai importato nulla. Ha avuto più minutaggio Jacoby youtuber. Forse ha avuto più minutaggio l'inserviente della Rodhouse che spazza per terra. È stata data più rilevanza a Jerry Horne perso nei boschi e a Ben che sente suoni strani.
A questo punto potevano riesumare pure quella gatta morta di Evelyn, per completare la sagra dell'inutilità e buttarla definitivamente in caciara.
Io da questa stagione mi aspettavo solo una cosa: Vedere di nuovo Audrey fare cose a Twin Peaks. O in Alaska, o a Tokyo, non importa (che fosse sopravvissuta all'esplosione lo sapevo già, è scritto nel libro di Frost).
Invece l'abbiamo vista intrappolata in un sogno/coma a trattare malissimo un nano (con un atteggiamento a metà tra lo scaricatore di porto e la casalinga disperata), ripetere la sua danza e svegliarsi di soprassalto. Fine.
Insomma, la vera Audrey l'abbiamo vista per due secondi, in pratica. E intanto, Jacoby ha avuto tutto il tempo del mondo per verniciare delle pale.
Solo più Audrey, non chiedevo molto. Per il resto conosco Lynch, mi sarebbe andato bene tutto, anche un finale dove Dale Cooper e Laura Palmer si ritrovano intrappolati in una realtà parallela e stop. Ma così no, così mi girano le balle, ed è un peccato perché a me questa stagione sarebbe anche piaciuta, altrimenti. La sceneggiatura fa acqua da tutte le parti, è vero, ma l'ottima regia salva la baracca.
Per me una quarta stagione che ci prenda meno per i fondelli (un po' di meno, non pretendo chissà cosa) è fondamentale.