Mancano due giorni al prossimo episodio e la serie è a rischio di cancellazione

.
Quello che vorrei fare in questo post è confrontare i personaggi importanti della serie con i loro alter-ego della prima stagione e vedere se ci sono stati dei miglioramenti o dei peggioramenti.
Naturalmente sono opinioni personali, ma non dispiacerebbe sentire anche le vostre anche se so che questo forum non è molto frequentato e sono solo un paio le persone che sembrano voler discutere di questa serie.

Il fatto è che questa seconda stagione, pur non essendo malvagia e non meritando assolutamente la cancellazione, non è riuscita a intrigarmi come la precedente. Spero solo in un miglioramento in questa seconda parte anche grazie all'introduzione della bravissima Sarah Clarke.
Ma veniamo ai personaggi, cominciando da quelli che, secondo me, sono peggiorati:
Nikita – Il personaggio è diventato decisamente odioso. Innanzitutto per la sua invincibilità. Nella prima stagione, almeno, aveva un'infiltrata all'interno della Division. Ok, ora ha l'hacker super mega figo dalla sua parte, ma anche così è veramente insensato che riesca sempre a mandare all'aria le operazioni di un'agenzia governativa. Inoltre il suo modo di fare verso gli altri personaggi (Alex, Michael, Birkhoff) fa venir voglia di prenderla a sberle con i guanti chiodati.
Vuoi motivare la tua ex compagnia, confusa e spaventata, a lasciare la Divion? Spaccale un braccio e sparale in una gamba, ottenendo quindi l'effetto contrario!
Birkhoff ha tradito la Division e alla fine si è unito a te? Continua a minacciarlo di menarlo se non sta zitto.
Il tuo fidanzato vuole seguirti in quella che crede sia una missione suicida? Drogalo!
Scopri che ha un figlio? Costringilo a stabilirsi con la sua famiglia, ma, mi raccomando, lamentati giusto un'episodio dopo del fatto che si è stabilito con la sua famiglia!
E, naturalmente, la missione di Nikita, che è partita con la vendetta per la morte del suo precedente fidanzato, è cosa buona e giusta, mentre quella di Alex, che vuole vendicarsi di coloro che le hanno sterminato la famiglia, è l'equivalente di vendersi l'anima al Diavolo.
Pessima, quindi, l'idea di mettere le due protagoniste l'una contro l'altra in maniera così violenta già dal primo episodio, spaccando i fan in due e creando i vari Team Nikita e Team Alex.
Alex – Nella prima stagione, questo era un personaggio che mi piaceva moltissimo come anche la sua storia (molto più di quella di Nikita). Ora sembra che la produzione abbia deciso che la odiano e fanno di tutto per mostrarlo. Oltre a farla apparire per 10 minuti a episodio (pensate se riservassero lo stesso trattamento a Sarah di Chuck, a Beckett di Castle o a una qualsiasi compagna del Dottore in Doctor Who...), sembra che abbiano ridotto l'astuzia che tanto la contraddistingueva nella scorsa stagione. Si fa fregare da Percy, da Sean, da Amanda... Diciamo che è difficile aspettarselo da una che è riuscita a fare la spia all'interno della Division per un anno senza farsi beccare.
Inoltre, c'è qualcosa che non va anche nell'aspetto. Forse l'ho notato solo io, ma, da come si comporta e da come si veste, sembra che sia invecchiata di cinque o sei anni anziché uno...
Michael – Il Michael della prima stagione era un personaggio molto interessante. Forte della tragedia avvenuta nel suo passato, era un po' un buono/cattivo della situazione e mi piaceva molto il suo rapporto sia con Nikita che con Alex. Ora, Michael è semplicemente il ragazzo di Nikita. Niente di più. Ok, c'è la storiella di Cassandra e figlio, ma credo sia più interessante un'episodio di Pretty Little Liars.
Amanda – rimanendo comunque il personaggio che preferisco tra i cattivi, mi sembra un po' meno furba rispetto alla scorsa stagione. Prima avevamo Percy che in ogni episodio falliva la missione contro Nikita. Ora abbiamo Amanda che fa esattamente la stessa cosa. Che è successo? Dov'è finita l'Amanda che aveva capito fin da subito che Alex aveva qualcosa da nascondere. Si tratta però di un piccolo peggioramento; il personaggio è sempre molto solido.
Quelli che, invece, sono migliorati:
Birkhoff – Il super nerd genio del computer non è nuovo come tipo di personaggio, ma piace. E il Birkhoff buono è più divertente di quello cattivo. Non c'è molto altro da dire.
Percy – Qui abbiamo il vero miglioramento. Percy e passato dall'essere il povero leader della Division che le prendeva da Nikita in ogni puntata, ad un personaggio furbo e manipolatore che è in grado di manovrare chi vuole per i suoi scopi e di fregare persino l'altrettanto scaltra e malvagia Amanda. L'interpretazione di Xander Berkeley, veterano dei ruoli da cattivo, è magistrale ed il suo piano sempre più intrigante. Come per Alex, è un peccato che venga dedicato così poco a questo personaggio (perché la storia del figlio di Michael è così interessante che bisogna sicuramente darle la priorità...

).
Riguardo ai nuovi arrivati:
Sean – Sembrava abbastanza piatto nel primo episodio e, invece, si è rivelato un personaggio abbastanza complesso e imprevedibile. Sembra destinato a passare dalla parte dei buoni, a meno che Nikita non gli uccida la madre. In tal caso vedremo i due darsele di santa ragione (con Nikita che vince, naturalmente

). Bisognerà vedere da che parte si schiererà Alex, se le cose dovessero andare così.

Il rapporto con quest'ultima è molto bello e sembra che Sean ci tenga davvero alla ragazza, anche se, al momento, la sta usando per mettere le mani su Nikita e proteggere, quindi, sua madre.
Madeline – Questo personaggio è più un omaggio alla vecchia serie, ma è ben utilizzato e sarà molto importante per la crescita di Sean.