Finalmente arriva anche in Puglia la rassegna più cool del momento


I DISPERSI IN PUGLIA
Dal 12 aprile 2010 al 03 maggio 2010 - inizio ore 21:00
Circolo Arci Il Cavallo di tr**a – Via Giovene, 25 - Molfetta (BA)
Ogni anno, ogni mese e ogni giorno, molti film di grande sensibilità artistica non raggiungono i canali distributivi italiani, alcuni motivi sono la mancanza di coraggio e il volersi affidare ad obsolete logiche di mercato da parte della distribuzione nostrana.
La rassegna “I Dispersi” negli ultimi tre anni, presso l’associazione culturale La Scheggia di Milano con i promotori Hideout e Italiansubs, ha fatto da ponte perché molti di questi film venissero visti e condivisi, alcuni ne hanno anche avuto la visibilità e la promozione necessarie perché attirassero l’attenzione delle case di distribuzione.
Ora, per la prima volta, questa rassegna arriva in Puglia, presso l’Arci il Cavallo di tr**a di Molfetta ed in collaborazione con Substrati – Culture dal Sottosuolo. Sarà un best delle edizioni precedenti svolte a Milano. Quattro titoli, ma sarebbero potuti essere molti di più, che nella loro essenza si prefiggono il compito di far conoscere altre realtà, altri modi di vedere il cinema, anche quando questo ci viene negato. In modo che “I Dispersi” vengano ritrovati da più occhi assetati di cinema di qualità.
12 aprile 2010
Chapter 27
di J.P. Schaefer (Canada / Usa, 2007) con Jared Leto e Lindsay Lohan – 84 min
Mark David Chapman è l’uomo che, nel 1980, uccise John Lennon. Il film racconta la follia dei suoi ultimi tre giorni prima dell’omicidio. Dirige l’esordiente Jarrett Schaefer, mentre protagonisti sono due giovani star che si dividono tra cinema e musica: Jared Leto (ingrassato di 20kg per l’occasione) e Lindsay Lohan.
19 aprile 2010
Eagle vs Shark
di Taika Cohen (Nuova Zelanda, 2007), con Loren Horsley e Jemaine Clement – 88 min
Un piccolo film indipendente proveniente dalla Nuova Zelanda che ha creato molta curiosità al Sundance Festival grazie ai suoi personaggi tragicomici. Lily è cassiera che sogna di fare la cantante, Jarrod un nerd che lavora in un negozio di videogiochi. L’amore che nascerà permetterà loro di riscattarsi.
26 aprile 2010
The Fall
di Tarsem Singh (Usa, 2006) con Catinca Untaru, Justine Waddell Lee Pace – 117 min
Tarsem ebbe il suo momento di gloria, e contemporaneamente di baratro, nel 2000 quando diresse The Cell con Jennifer Lopez. Un film ricco di immaginazione e belle costruzioni visive, ma contemporaneamente mancante di qualunque carica comunicativa. Sei anni dopo, il regista di origini indiane ha finalmente trovato una storia da raccontare, anzi più di una, e lo ha fatto con una maestria tutta da scoprire. Orso di Cristallo al Festival di Berlino 2007. Film raccomandato da David Fincher e Spike Jonze, due tra i registi più innovativi degli ultimi anni.
03 maggio 2010
The Tracey Fragments
di Bruce McDonald (Canada, 2007), con Ellen Page e Julian Richings – 77 min
Un film interamente girato in split screen e premiato nei festival di Berlino e Torino. Ellen Page, la giovane interprete di Juno, è un’adolescente alle prese con una famiglia disagiata e con la scomparsa del più giovane fratello, per un’opera vera e sincera che sfrutta il linguaggio per mostrare il disagio di una generazione. Premio Manfred-Salzgeber al Festival di Berlino per il regista e presentazione del film al Torino al Film Festival.
Partecipate numerosi e diffondete la voce!
Ecco l'evento su fb:
http://www.facebook.com/photo.php?pid=146677&id=100000583674552#!/event.php?eid=105096062860560&ref=ts