--- Prima edizione del test da revisore ---
NOTE PRELIMINARI:
- Il lavoro di revisione, come quello di traduzione, su questo sito NON è retribuito. Se nessuno paga per scaricare i sottotitoli, ovviamente nessuno può essere pagato per crearli.
- Per poter tentare il test e diventare revisori è necessario ESSERE ISCRITTI al sito. Se non l'avete ancora fatto, fatelo! 
Detto ciò...Finalmente è arrivato! Il test che tutti stavate aspettando, quello per diventare revisori delle vostre serie preferite!
Perché abbiamo deciso di aprire questo test dopo quasi dieci anni dalla creazione di italiansubs? Beh, come tutti avrete notato, negli ultimi anni il numero delle piattaforme di distribuzione delle serie TV è cresciuto a vista d'occhio. Basti pensare a Netflix, Amazon, Hulu, Yahoo, Sundance Channel e a tutti gli altri canali indipendenti che stanno iniziando a ordinare le proprie serie "fatte in casa". Allo stesso modo è cresciuto in maniera esorbitante il numero di serie TV e noi, che siamo e vogliamo restare il primo sito italiano del settore, non possiamo acconentarci di solo una quarantina di revisori con un pool di trecento e passa traduttori.
Ma cosa significa diventare
revisore? Il revisore, su Italiansubs, è la figura che decide quale serie tradurre, quando tradurla e come farlo! Quindi sarete completamente padroni delle sorti dei sottotitoli della vostra serie preferita!
Detto questo... passiamo al test!

Questo piccolo "esamino" serve a permetterci di capire qual e' il vostro livello di comprensione della lingua inglese, la vostra capacità di adattamento in italiano e la vostra conoscenza della nostra lingua. Sappiate che non basta conoscere benissimo l'inglese, se poi ignorate che il sì affermativo si scrive con l'accento e non sapete usare i congiuntivi.
Per questo motivo la valutazione del test si baserà su:
- comprensione dell'inglese;
- adattamento in italiano;
- grammatica;
- ortografia e punteggiatura;
- sincronizzazione;
- uniformità dei termini.Vista l'importanza del ruolo in questione, il test è dall'audio. Non ci sono quindi basi inglesi, ma ci sarà il tentativo di traduzione di uno dei nostri peggiori traduttori. Il suo file conterrà commenti, note ed errori (di traduzione, di comprensione o di sincronizzazione) che voi dovrete correggere finché non sarete soddisfatti del lavoro e non lo riterrete un sottotitolo degno di essere pubblicato su Italiansubs. Mi raccomando, affinate l'orecchio e non lasciatevi influenzare dalla traccia del traduttore! Ricordate soprattutto di aggiungere il vostro nick al sottotitolo numero 42, dato che alla chiusura del test, la migliore revisione sarà pubblicata nella homepage del sito!

Il test che scaricherete sarà uno .zip composto di 5 file:
- Un file .mp4 cioè il video del test
- Un file .srt nel quale troverete il tentativo di traduzione
- Un file .vssprj che costa nel progetto di VSS che dovrete usare per tradurre (da ignorare se usate MAC)
- Un file .peak da ignorare
- Un file .scenechange da ignorare
Vi consiglio di decomprimerlo e lasciarlo nella stessa cartella per agevolarvi in seguito il lavoro.
Il file lo trovate a questo link --->
Test RevisoriVi sconsiglio vivamente di utilizzare NotePad per inserire le battute, dal momento che quello che state per affrontare è un test piuttosto serio (seppur breve). Vi elenco quindi di seguito i software ufficiali per tradurre:
- "VisualSubSync" per gli utenti Windows (
VSS-Itasa)
- "Jubler" per gli utenti Macintosh (
http://www.jubler.org/ )
- "SubtitleEditor" per gli utenti Linux (
http://home.gna.org/subtitleeditor/)
o anche lo stesso Jubler sopra linkato
Per quanto riguarda VisualSubSync, l'utilizzo è semplicissimo. Il programma è una versione portable e non necessita di installazione. Una volta presente sul vostro desktop, aprite il file VisualSubSync.exe all'interno della cartella e sarete in grado di utilizzare il file .vssprj presente nella cartella del test (File > Open project). In alto a destra vi comparirà l'anteprima del video, in basso le battute da revisionare (sotto la colonna "text") e in alto a sinistra il timing delle battute stesse (che, come ricordiamo, può essere anch'esso errato).
Per modificare il timing delle battute basta trascinare il loro bordo più a sinistra (per anticiparle) o più a destra (per posticiparle). Vedrete, è semplicissimo.
INVIO Per l'invio del file basterà mandare un'email a test@italiansubs.net con il solo file .srt come allegato. L'oggetto della mail
DEVE essere scritto esattamente cosi':
TEST REVISORI V1 - vostro nickname (nel mio caso sarebbe TEST REVISORI V1 - Bettaro). Nel corpo della email siete inoltre pregati di specificare le seguenti informazioni:
- titolo di studio;
- ultimo libro letto in inglese;
- risultati di questo test (1 minuto - testo random);
- serie non ancora tradotta che vorreste fare.
Non riceverete alcuna email di conferma.
I vostri lavori verranno corretti
il prima possibile. Metterci fretta in tal senso non servirà a farci andare più veloci (come per il rilascio dei sub del resto...

)
Ne approfitto anche per presentarvi i nostri Admin, colonne portanti del sistema

-
Robbie-
PILØ-
TutorGirl-
LucasCorso-
gi0v3-
BettaroAnche se pensate di non essere andati bene, tenete conto di una cosa: la perfezione la si ottiene con l'esercizio, non è mai innata.
Fate del vostro meglio, ma sbrigatevi! Non prenderemo più di
dieci revisori, per questa edizione!
Buona fortuna!

E... grazie dell'attenzione
RICORDATE:
- Link test: TEST REVISORI
- Invio test: test@italiansubs.net
- Il test verrà corretto il prima possibile e i risultati verranno comunicati via email all'indirizzo dal quale invierete il test, sia in caso di esito positivo che in caso di esito negativo.
Siete pregati di non richiedere a nessuno la versione "corretta" del test, neanche ai nuovi revisori o agli aspiranti tali. Sicuramente non ci fate una bella figura. Per la "soluzione" basta aspettare la conclusione di questa prima edizione.