Titolo: Life Is Strange
Data di Uscita: Episode One - 29 Gennaio 2015 --- Episode Five - 22 Ottobre 2015
Genere: Graphic episodic adventure game
Sviluppatore: DONTNOD Entertainment
Piattaforma: PC/PS4/PS3/Xbox One/Xbox360
Sito Web: http://lifeisstrange.com/agegate.phpLife Is Strange is a five part episodic game that sets out to revolutionise story based choice and consequence games by allowing the player to rewind time and affect the past, present and future.
You are Max, a photography senior who saves her old friend Chloe by discovering she can rewind time. The pair soon find themselves exposed to the darker side of Arcadia Bay as they uncover the disturbing truth behind the sudden disappearance of a fellow student.
Meanwhile, Max begins to have premonitions as she struggles to understand the implications of her power. She must quickly learn that changing the past can sometimes lead to a devastating future.
Key Features:
- A beautifully written modern adventure game.
- Rewind time to change the course of events.
- Multiple endings depending on the choices you make.
- Striking, hand-painted visuals.
- Distinct, licensed indie soundtrack.
Nessuno aveva ancora aperto il topic, quindi ho pensato di farlo io.

Così possiamo anche confrontare le nostre scelte (sotto rigorosissimo spoiler, mi raccomando

).
Ho finito i primi tre episodi e iniziato il quarto. Ecco le mie scelte finora:
Major choices:
You reported Nathan
You comforted Victoria
You intervened to help out Kate
You came out of hiding to intervene
Minor choices:
You didn't let Daniel draw your portrait
You signed Ms. Grant's petition
You helped Alyssa
You erased the insults on Kate's slate
You watered your plant
You didn't touch Kate's pregnancy test
You didn't touch Victoria's photos
You didn't write on a dirty RV
You saved the bird
You didn't break Chloe's snowglobe
You didn't leave any evidence
You read David's files
Major choices:
You told Kate to go to the police
You answered Kate's Call
You tried to shoot Frank
You saved Kate's life
You blamed Nathan
Minor choices:
You didn't water your plant
You helped Alyssa
You erased the link to Kate's video
You were friendly with Taylor
You accepted Warren's invitation
You didn't write a message
You tampered with the railtracks
You didn't gain entry to the Vortex Club party
You helped Warren
You told on David to Mr. Jefferson
Major choices:
You left the money
You kissed Chloe
You sided with Chloe
You kept Frank's dog from harm
Chloe has David's gun
Minor choices:
Lisa is alive
You didn't "help" Warren with his exam
You are not on the Vortex Club Party list
You didn't change the Vortex Club Party list
You didn't erase the cop's answerphone message
You helped Alyssa
You warned the homeless woman
You took a photo in the past
You left a mark on the fireplace
Sto cercando di andare avanti il più lentamente possibile nel quarto episodio, perché sono terrorizzato al solo pensiero di dover aspettare quasi un mese per il quinto.

In ogni caso, ritengo che questo sia il miglior videogame al quale abbia mai giocato. Premetto che ho provato giochi di ogni tipo ed epoca su svariate piattaforme: dalle classiche avventure punta e clicca come Monkey Island e Broken Sword agli FPS come Half Life e Bioshock, da Commander Keen a GTA V, da Super Mario World a Farm Heroes Saga. Naturalmente, ogni gioco appartiene alla propria epoca e andrebbe sempre "contestualizzato" come le opere letterarie, i film e le serie tv; tuttavia, posso affermare con assoluta certezza che Life Is Strange è l'unico videogame che sia riuscito a farmi letteralmente piangere (e non sono l'unico, molti YouTubers si sono trovati nella stessa situazione).
Già vedere Kate tentare il suicidio nel secondo episodio mi ha davvero colpito e il finale del terzo mi ha immobilizato dalla sorpresa. Sì, avevo immaginato che sarebbe successo qualcosa a Chloe nella timeline alternativa (troppo semplice altrimenti, BTTF docet

) ma immaginarlo e vederlo sono due cose molto differenti.
Poi, l'inizio del quarto episodio. No. No, no, no.
È stato davvero troppo; ancora adesso mentre sto scrivendo, non riesco a trattenere le emozioni. So che è un gioco, uno in cui la protagonista può "viaggiare nel tempo" oltretutto, ma è talmente realistico e mi sono immedesimato così a fondo nei personaggi, in particolare Max e Chloe, e nelle loro vicende che non sono proprio riuscito a contenermi. Credo che anche una parete di cemento armato spessa 50 cm si scioglierebbe come burro fuso di fronte a certe scene.
Quando Chloe chiede a Max di "ucciderla".
Quando Max le dice:
"Listen, whatever happens, I want you to be strong. Even if you feel like I wasn't there for you... because I will never abandon you Chloe. I'll always have your back. Always."Anche sotto l'aspetto puramente tecnico, credo sia quasi perfetto: la bellissima grafica dipinta a mano, i movimenti davvero naturali dei personaggi (TellTale...

), una
MERAVIGLIOSA soundtrack, perfettamente abbinata a personaggi e situazioni.
L'unica piccola pecca è il lip syncing, ma Dontnod ha già spiegato in diverse interviste che hanno preferito usare il budget per il voice acting (straordinario, by the way) e altre cose. Inoltre, ho notato che con il passare degli episodi, e soprattutto nel quarto, il lip syncing migliora moltissimo.
Scusate il lungo e molto "emotivo" post, ma mi sembrava doveroso.