1
True Detective / Re: [Commenti] True Detective 3x08 - Now Am Found (Finale)
« il: 25 February 2019, 20:15:57 »
Conclusione soddisfacente anche se sono combattuto riguardo certe storyline che sono volutamente non chiuse per far lasciare viaggiare con la fantasia il telespettatore. Su tutte: come muore la moglie?
Mi è piaciuta l'idea di rimischiare le carte a fine stagione con la svolta per certi versi sorprendente del caso ,dal momento che si è pensato fino ad una puntata fa a sette potenti pedofili.
Il tutto secondo me quasi a sottolineare che il vero sconfitto della serie è Hays, senza il suo caratteraccio e la sua testardaggine probabilmente il caso lo avrebbero risolto decenni prima. Roland in tutti i modi ha sempre provato a salvarne quantomeno la carriera nonostante il suo collega lo considerasse un razzista, cosa che poi è stata totalmente smentita qualche episodio fa in quanto a casa sua aveva in bella vista una foto con Clinton (uno dei presidenti più liberal).
Non è la prima volta che una serie fa dei riferimenti alle stagioni precedenti, i fatti della S1 fanno parte dello stesso universo narrativo della terza stagione.Tutto qua e io ho apprezzato la cosa.
Riguardo la scena finale non credo si riferisca alla dipartita di Hays ma al semplice fatto che lui continuerà sempre a cercare la verità sul caso nel puzzle dei suoi ricordi. Dopo tutto era un ricognitore dei marines che andava in avanscoperta nei territori pericolosi e inesplorati del Vietnam, continuerà a farlo ma nella sua mente che metaforicamente è la foresta dove scompare la sua sagoma nell'ultima inquadratura.
Mi è piaciuta l'idea di rimischiare le carte a fine stagione con la svolta per certi versi sorprendente del caso ,dal momento che si è pensato fino ad una puntata fa a sette potenti pedofili.
Il tutto secondo me quasi a sottolineare che il vero sconfitto della serie è Hays, senza il suo caratteraccio e la sua testardaggine probabilmente il caso lo avrebbero risolto decenni prima. Roland in tutti i modi ha sempre provato a salvarne quantomeno la carriera nonostante il suo collega lo considerasse un razzista, cosa che poi è stata totalmente smentita qualche episodio fa in quanto a casa sua aveva in bella vista una foto con Clinton (uno dei presidenti più liberal).
MehIl richiamo a Rust e Marty era un semplice riferimento alla prima stagione e mostra che i due hanno portato alla luce a livello nazionale il caso della Lousiana.
Non mi ha convinto moltissimo questo finale: la risoluzione della storia l'ho trovata un po' raffazzonata ma sono felice ( fino ad un certo punto ) che il collegamento con la S01 era solo fumo negli occhi. Eppure mi chiedo, perchè inserirlo? per dare un contentino ai nostalgici? In quel caso no, non ci siamo proprio
La figlia di Hays ed Amelia è viva ma allora perchè creare quel melodramma inutile? Invece perchè non ci hanno mostrato la dipartita di Amelia?
Tra l'altro questo episodio può essere visto tranquillamente dopo la premiere perchè tutto quello che è accaduto nel resto degli episodi sono robe inutiliAlla faccia del capolavoro e del grande ritorno.
La scena di Roland nel club con i motociclisti abbastanza assurda e zero pathos nel momento in cui il cane gli si avvicina. Direi che proprio no, non ci siamo
Ci è stato fornito una sorta di finale felice; Hays è morto? Secondo me si
Comunque in questa stagione non c'è stato niente di memorabile...I dialoghi erano anche abbastanza noiosetti e privi di qualsiasi spessore. Per non parlare poi degli estratti del libro di Amelia utilizzati un po' a cazzo di cane ed inutilinon parliamo proprio delle musiche che in alcuni momenti le ho trovate abbastanza ridicole ( esempio, nel dialogo tra il signor Hoyt ed Hays
)
l'effetto finzione utilizzato all'eccesso mi ha abbastanza infastidito e forse è stato proprio questo che non mi ha fatto godere appieno la serie, insieme a tutte le altre cose ovviamente
Comunque questa terza stagione non la consiglierei proprio, molto meglio una stagione a caso di Bosch.
Quello è un True detective
Voto alla stagione: 6 tiratissimo
Non è la prima volta che una serie fa dei riferimenti alle stagioni precedenti, i fatti della S1 fanno parte dello stesso universo narrativo della terza stagione.Tutto qua e io ho apprezzato la cosa.
Riguardo la scena finale non credo si riferisca alla dipartita di Hays ma al semplice fatto che lui continuerà sempre a cercare la verità sul caso nel puzzle dei suoi ricordi. Dopo tutto era un ricognitore dei marines che andava in avanscoperta nei territori pericolosi e inesplorati del Vietnam, continuerà a farlo ma nella sua mente che metaforicamente è la foresta dove scompare la sua sagoma nell'ultima inquadratura.