Quando affermi che il buon Alan ha preso lucciole per lanterne, che è un modo un po’ più colorato per affermare che si è confuso, dimentichi che, a differenza nostra, è un professionista. Voglio dire, quando scrive il suo libro il buon Alan ha sulle spalle già 16 anni di lavoro come giornalista che si occupa esclusivamente di televisione e Twin Peaks ha già 22 anni di storia. Credi davvero che in tutto questo tempo il buon Alan non si sia mai imbattuto nella storia VERA che tutti sanno e raccontano su Twin Peaks? Non ci credo.
Tu ed io possiamo prendere lucciole per lanterne perché siamo un po’ lontani dal centro del “gioco” (non so tu ma io nella vita profesionale faccio altro) e, seppur sinceramente appassionati, tendiamo a rielaborare le nostre informazioni attraverso il nostro pregiudizio.
Per cui, o il buon Alan sta ignorando consapevolmente la VERITA’ raccontando una frottola per i motivi che lui solo sa (magari è un irriducibile fanboy di Lindeloffo
) oppure sta dicendo la verità con cognizione di causa (che piaccia o non piaccia) riducendo a mera narrazione di parte la VERA VERITA’.
Delle due l’una… sicuramente non si è confuso e non può aver peccato di superficialità. 
Fatto salvo che per me, non essendomi mai interessato e non avendo oggi sufficienti elementi considerabili oggettivi, la genesi e l’voluzione di Twin Peaks rimangono come il gatto di Schrödinger, fino a prove contrarie risultano contemporaneamente realistiche sia la narrazione che fa buon Alan che la vostra.
Rimango sempre in attesa di titoli sulla storia della televisione americana che possano fare luce sulla questione.
L'unica cosa che non è in discussione neanche per il buon Alan è l'influsso che TP ha avuto per altre serie "tuttavia, ebbe un evidente influsso su X-Files, Alias, Lost, Fringe" 
Tolto il fatto che Wikipedia la scriviamo io e te, per quanto ci siano scritte cose interessanti, non c'è nulla che parli delle 4 stagioni pensate sin da subito o che possa dare scacco matto alle insinuazioni di Sepinwall.
Amico mio ti voglio bene, e seppur non condivido una mazza su quello che scrivi e spesso mi sembra tu arranchi solo per cercare di portare acqua al tuo mulino, ti ringrazio per la discussione stimolante e divertente.
Non penso di aver scritto mai un post così lungo, di sicuro non ne scriverò mai più un altro.
Comunque, avverto quasi una voglia di eroica vendetta, del tipo “mi avete toccato Lost ora raspo sui vetri per vendicarmi, raccatto quello che più si conforma alla mia tesi contro quelle che ho capito o percepito essere le vostre serie preferite, e vi sfido a smontare le mie teorie” Mi piace, sul serio. Questo è il triggerismo che mi mette di buon umore

Però partiamo dando ad Alan quello che è di Alan, lo si dovesse accusare di fanboysmo, non sarebbe nei confronti di Lost e Lindeloffo ma verso The Sopranos(mia serie preferita dopo Carnivale [come dice il logo], accanisciti anche su queste se vuoi, mi piacciono molto più di Twin Peaks

). Alan è uno dei più grandi fan della serie di Chase, e si sa, ancora oggi viene a spruzzo ogni volta che ne parla

e quanto ne ha parlato e scritto durante la sua carriera. Che poi Alan a me piace, e non è affatto mio nemico

mi ha fatto conoscere molte serie interessanti. Non condivido tutto quello che dice, mi capita spesso e con quasi tutti i critici, ma su tante cose mi trovo, infatti ho tutti i suoi libri. Detto ciò ovviamente non pendo dalle sue labbra e leggo e confronto pure altro
Comunque sai cosa? È un bel gioco il tuo, però falsato

E come chi dice “dimostratemi che la terra è tonda!!!11!!!! io ho una prova, superficiale, molto striminzita e mi basta. Convincetemi!11!!!11!!!!!”
Appunto, si basa tutto su quattro righe in croce scritte da Alan, e vuoi prove, e solo autenticate, meglio se firmate da Alan

Quando basta googlare per trovare altre fonti altrettanto valide, la mia risposta al tuo “voglio titoli” oltre che invitarti a fare una ricerca su amazon e nelle varie librerie on line, se come me sei pigro come la merda e compri tutto on line. Ma so che “datemi le prove!!!!1111!!! suona meglio ai fini della tua narrazione

Questo mi ricorda un po' i terrapiattisti quando, nell'epico video del Capitano Barbascura X

(altro che Lost e Twin Peaks, quella è epicità vera), confutavano la rifrazione della luce basandosi su dati tabellati ed esercizi semplificati di un libro pensato per le esercitazioni nelle scuole superiori. C'è un minimo di verità, io la slabbro e la modello in modo che, seppur forzatamente, combaci con quello che penso. Diciamo che sta alla base di ogni teoria del complotto, ma anche di ogni tentativo nelle discussioni di avere ragione...e anzi uno dai tanti trucchetti che i guru della comunicazione “vendono” nei loro corsi di fuffa, dai titoli "l'arte di discutre" "l'arte di avere ragione" ecc...
Detto ciò, il punto è: che non ti si deve convincere o dimostrare nulla

questo sottointenderebbe quasi quasi che quello che dici ha un riscontro nella realtà reale, o nella verità vera (scegli cosa preferisci

) Quando è solo un po' di ripicca mischiata a quattro righe del buon Alan :huhu:che al momento si prestano alla situazione. La realtà, la fuori è diversa, basta guardare
Semmai dovresti argomentare tu quanto affermi o sospetti o quello che ti pare (perdonami, non so che termine usare), semmai dovresti portare tu delle prove che non siano le quattro righe del buon Alan dove si dimostri che in sintesi Lynch e Frost fecero tutto a cazzo di cane e non sapevano come continuare e per questo Twin Peaks venne cancellato e un milione e mezzo di serie, ancora oggi, sia ben riuscite che mal riuscite, prendono come punto di riferimento una serie fatta male e cancellata perché i suoi creatori non sapevano cosa fare e annoiarono il pubblico. Ancora oggi, registi e scrittori, da Chase a Esmail, da Lindeloffo a Howlay e Pizzolato guardano a Lynch come un esempio per quello che fece, male, nella serie del '90 XD (che è il sunto di ciò che afferma Alan e sul quale tu concordi) fa un po' ridere lo so, ma tant'è c'hai imbastito un improbabile argomentazione sopra, quindi ti si asseconda

Come dice il capitano Barbascura X semplifacando ogni cosa si può affermare che la gravità non esiste e la gente galleggia, e quindi "perché non ce lo dicono, peché dannati?!!??11?!"
Nella semplificazione stanno da sempre le soluzioni a tutti i misteri del mondo, tranne a quelli di Lost, la scomodiamo fisica, chimica, alchimia, bioalchimia, chimicafantascientifica, filosofia, metafisica, etica, la Pimpa e pure Pingu...e lo faremmo anche se il buon Alan di turno ci direbbe che è tutta una panzana e non c'è un piano dietro

Ma ci piace quel che ci piace...e al cuor non si comanda

Ora il buon Alan ha chiaramente semplificato tutte le vicende che avvennero tra Twin Peaks e ABC riducendo il tutto a: non sapevano come andare avanti quindi lo hanno cancellato.
E tu mi dirai “lui è un critico e bla bla...” io invece ti dico, come disse sempre il capitano Barbarascura X nel suo libro “il genio non esiste, e a volte è un idiota” anche i nobel possono sparare cazzate, e lui cita un sfilza di esempi di fesserie, superficialità e cazzate dette da persone del calibro di Einstein (non dice che che sono stupidi, o cattivi, ma che appunto anche un esperto può sparare cazzate o sbagliare), quindi figuriamoci un critico televisivo come Alan

Detto ciò, il punto è, documentati. Ripeto su amazon trovi libri, su google trovi fonti che non siano wikipedia, sia italiane che estere, a non finire basta cercare. Cerca come fosse un mistero di Lost e arriverai alla soluzione, se vedi che quel che trovi non ti soddisfa, fai come fanno i fan di Lost reinventa tutto a modo tuo

Poi fammi sapere se concordi o no sul fatto che il buon Alan su Twin Peaks sia stato molto superficiale, non perché volesse mentire - non buttatela sempre in complotto!

So che così è più utile alla propria tesi, ma non tutto è bianco o nero, buono e cattivo MIB e Jacob

- ma semplicemente perché non gli interessava o non si è documentato abbastanza, gli fosse interessato l'argomento Twin Peaks avrebbe scritto più di 4 righe, solo di materiale sulla serie in se ce ne è a non finire, ci hanno scritto libri a non finire, e il buon Alan scrive 4 righe

Suvvia

L'internet è la tua isola, trova la soluzione al mistero. Sarò qua ad aspettarti, però non fare tardi che perdo velocemente interesse nelle discussioni.
Poi vorrei per un secondo assecondare la tua equazione critico=ne sa più di noi, e vorrei provocatoriamente chiederti: la Writers Guild of America qualche anno fa stilò una classifica delle 101 serie meglio scritte, al primo posto misero I Soprano, Twin Peaks e Lost vengono molto dopo, loro sono critici, quindi possiamo concordare che I Soprano sono scritti meglio di Lost, molto meglio, che dici?
Oppure, nel 2018 diverse testate cinematografiche (dove scrivono critici ricordiamolo) hanno indicato la serie Twin Peaks 3 come uno dei migliori prodotti televisivi del 2017, la britannica S&S l'ha indicato come il miglior prodotto (audio visivo, quindi cinema e tv) dell'anno e tra i migliori di sempre. Quindi, che ne pensi? Twin Peaks 3 è buono a prescindere, e chi lo critica tipo i due amici lostiani licantropo e il flamatoredark, non sanno quello che dicono?
Oppure ancora, Lindeloffo, si il vostro amato, dichiarò che la 3x08, sempre di Twin Peaks, è stata la più bella ora televisiva che abbia mai visto. Esmail invece in un intervista, disse che su Twin Peaks 3 non ci sono discussioni, è il miglior prodotto del 2017.
Ovviamente la lista di fonti sarebbe lunghissima, ma non ci serve, giusto

? Vorrei sapere solo come valuti ciò, che ne pensi. Gioco sterile, lo so, ma voglio assecondare la tua equazione, il critico dice, il critico ha ragione

Lo so, mi dirai loro sono critici ma i gusti son gusti, o ancora ognuno ha i suoi gusti a me non me ne frega dei gusti di Lindeloffo...oppure, per me ha valore ciò che un critico dice quando può, anche solo superficialmente senza che io mi preoccupi di approfondire, sostenere la mia tesi o ripicca

Oppure, che tu stavi parlando di storia della tv e io di bellezza e qualità nella tv, ma il punto è l'equazione di base, critico=ne sa di più su ogni cosa che riguarda la sua materia
Insomma, mi aspetto i soli 28 pesi e 56 misure

però mi farebbe piacere leggere delle risposte a riguardo

cosi almeno possiamo affermare che licantropia e tutti i lostiani venuti qui a criticare la terza stagione di twin peaks non capiscono nulla in materia, perché lo dicono i critici eh, tanti critici e pensa, in più di 4 righe
Post unito: [time]<strong>Oggi</strong> alle 14:46:10[/time]
Hector amico mio
ti lascio un regalo che mi è capitato ora per caso tra le mani, un articolo recente che mi si è parato davanti su twitter proprio ora
dannati!!!!!1111!!!! usano i cellulari per spiarci

le dichiarazioni di un tale, non il nostro buon Alan, ma il dirigente di ABC che cancellò Twin Peaks e che si mangia tutt'oggi le mani a quanto pare
non mi sembra traspaia nulla di quanto le tue bibbliche 4 righe affermino, anzi si parla di imposizioni e scelte sbagliate del network e che Lynch avesse altri piani
se cerchi però trovi di meglio di più approfondito
https://movieplayer.it/news/twin-peaks-bob-iger-ammette-cancellazione-serie-fu-errore_82012/e ora ti lascio