Secondo me stanno facendo proprio un bel lavoro a creare un'
atmosfera cupa, ansiogena, tetra.
E' proprio questa infatti l'aria che si respira all'interno della scuola: lo vediamo benissimo seguendo il ragazzo dai capelli rossi all'inizio,
ma anche guardando tutte le mani fasciate dei ragazzi che hanno superato il test.
Peccato che questa trama possa occupare solo 10 puntate, avrebbe avuto molte sfaccettature da esplorare e avrebbe potuto dar vita a molti aspetti da approfondire.
Mi spiace solo che, ancora una volta, sembra che questa follia sia confinata all'interno della BH High School, invece mi piacerebbe vedere che anche per le vie del paese si stiano verificando gli stessi fatti.
Gerard è un mostro! Non ho davvero altre parole per descriverlo!
Non gli importa di niente e di nessuno, sarebbe pronto ad uccidere chiunque. Non rispetta la vita, neanche di un semplice adolescente umano. L'importante è uccidere i were, nient'altro.
Infatti all'inizio mi chiedevo perchè si portasse dietro Nolan e gli altri adolescenti, ha gente ben più forte e addestrata su cui contare. Ma poi la risposta è arrivata chiara dalle sue parole: sono vittime sacrificali, spendibili per la causa senza che alla sua squadra vengano arrecati danni o perdite.
Non ha principi, non ha codici, non ha morale. La sua guerra è spinta solo dall'odio, non segue nessun valore: per questo, alla fine, ogni vita è spendibile, non ci sono sacrifici non necessari e non ci sono limiti che non sorpasserebbe.
Il discorso finale che fa a Tamora ne è il perfetto esempio.
Mi auguro che
Tamora finisca ammazzata proprio per mano di Gerard, quanto se lo meriterebbe! Lei è il secondo grande mostro della stagione e non ha nessuna giustificazione. Come fa il trauma dell'essere sopravvissuta alla Bestia a giustificare l'adescamento di ragazzi per spingerli a uccidere loro pari? Perchè è questo che fa.
La scena in cui porta Nolan e il compagno dal ragazzo dai capelli rossi morente e chiede loro di ucciderlo è agghiacciante.
Nolan inizia a farmi un po' pena. All'inizio era un ragazzo spaventato dal sovrannaturale che si è ritrovato manipolato dall'adulta che avrebbe dovuto proteggerlo. Era confuso, impaurito, incerto e ha trovato la protezione di una persona che invece lo ha usato a suo piacimento. Certo, non è una vittima in tutto e per tutto, ha fatto delle scelte sbagliate, ma dettate dalla inesperienza, dalla paura, dalla fiducia nelle persone sbagliate. Così ora invece si trova bloccato in un gioco più grande di lui dove non ha via di scampo: uccidi o vieni ucciso.
Spero che Nolan riesca a ritrovare il suo riscatto, aiutando i nostri e passando dalla parte dei buoni. E mi auguro che riesca a sopravvivere.
Mi è piaciuto vedere nuovamente i ragazzi collaborare, non solo tra loro, ma anche con
Chris.
Non che abbia fatto poi chissà cosa ora della fine, ma è sempre un piacere vederlo coinvolto insieme a loro
Splendida
Lydia 
Era da tanto che non la vedevamo alle prese con questo aspetto del suo lato benshee.
Mi è piaciuto molto vederla osservare il vetro che si infrangeva, sentire il rumore degli spari e dei bossoli che cadono. Ancora una volta immagini e suoni visibili solo a lei, ma ormai Lydia sa che c'è un senso e un significato in quello che vede, deve solo riuscire a interpretarlo. La sensazione che stava per succedere qualcosa è diventata sempre più forte, fino ad arrivare alla consapevolezza finale di quello che stava per accadere.
So che
Scott è mosso da buona fede, ma prima o poi ce la farà a non fare di testa sua.
Capisco che sentisse l'odore dei due fratelli, ma se tutta l'armeria è scomparsa e da fuori ti dicono di uscire il più velocemente possibile, fallo! Va bene che così hanno trovato la mappa con i Nemeton, però...
Lui e
Malia mi sono piaciuti, molto carina la scena del primo bacio. E ci hanno messo 6 puntate ad arrivarci, finalmente si sono presi un tempo adeguato!
L'accoppiata
Liam-Theo mi piace molto!
Nonostante continui a domandarmi come facciano a stare con Theo, se non penso alla s05 apprezzo molto la sua presenza.
Davvero, insieme a Liam funziona molto. Anche in questa puntata, pur con i suoi soliti modi strafottenti, è stata un'ottima spalla per Liam.
E, parlando di
Liam, sono contenta che stiano portando avanti sia la sua lotta per mantenere il controllo, sia il suo senso di colpa per quello che è accaduto a Brett.
Su questi aspetti, che temevo sarebbero stati abbandonati senza permettere al personaggio di compiere un percorso, stanno invece facendo un buon lavoro.
Papà McCall è ancora in città e mi fa piacere vederlo lottare per la giusta causa, anche se trovo giusto che fosse all'oscuro delle reali mosse di Scott e del suo pack: sarà anche il padre di Scott, ma non c'è mai stato ed è nuovo nella realtà soprannaturale, non sarebbe stato giusto coinvolgerlo troppo.
Considerazioni finali:
- tutto il discorso di Gerard sull'
Alfa e i suoi Beta mi ha fatto venire un gran nervoso. Non che non lo condivida, ma dov'erano le conseguenze della perdita dei propri Beta quando era
Derek ad essere l'Alpha? Lui ne ha persi ben due di Beta: Erika e Boyd. Ma in quel caso ci sono passati sopra, sia mai che il personaggio di Derek fosse esplorato come avrebbe meritato.
- A proposito di
Derek, speravo tanto che papà McCall si lasciasse sfuggire qualcosa sul fatto che l'FBI lo stesse cercando. Vorrei proprio sapere qualcosa in relazione a quella storyline!
- Mi dispiace sempre non vedere lo
Sceriffo e
Parrish.
- Mi è piaciuta molto l'idea dei
Nemeton sparsi per il mondo, questo porta la guerra con il sovrannaturale a una portata ancora maggiore di quanto avessimo pensato! Per questo non ha senso continuare a vedere la caccia al sovrannaturale di BH solo all'interno della scuola.
- La puntata termina con una mano insanguinata...a logica direi che si tratta di
Melissa.
Scott, Lydia e Malia vengono inquadrati, quindi non sono sicuramente loro. Rimangono Mason, McCall e Melissa, ma sembra una mano da donna, quindi rimane solo lei. Do per scontato che si riprenderà, quindi sono tranquilla. Guai a loro se così non fosse!