1
Doctor Who / Re: [COMMENTI] Doctor Who 9x12 - "Hell Bent"
« il: 6 December 2015, 23:49:38 »
Ho letto le prime due pagine e poi ho piantato lì: io vengo a leggere i commenti sperando di trovare persone che condividono il mio entusiasmo per quello che ho appena visto (mi riferisco a questa puntata di questo telefilm, ma in generale anche ad altri) e quando leggo una valanga di commenti negativi mi scema tutto l'entusiasmo. L'ho voluto specificare perché in genere mi sento in obbligo di leggere tutto quanto è già stato scritto prima di commentare.
Questa volta no.
Io ho adorato questo episodio e ho votato 10.
Verso la fine ho sperato che il Dottore capisse che era giusto lasciar morire Clara dopo il suo discorso "sono stati gli anni migliori della mia vita e sono miei", ma anche dopo il commento di Me/Ashildir "Lei è morta per quello che era e per quelli che amava ... è stato triste. Ed è stato meraviglioso". Ora se è vero che non l'ha salvata, di fatto è come se l'avesse fatto. Una soluzione alternativa poteva essere che la ragazza della caffetteria fosse l'ennesima reincarnazione della ragazza impossibile che muore sempre.
Eppure ho votato 10.
Perché ogni cosa è andata al suo posto.
Perché Moffat ha portato a compimento il percorso di Clara delle ultime 3 stagioni, dando finalmente un senso a quel "I've choosen well" di Missy. Clara-Who/Doctor Clara/The Impossible Girl tutto riunito e fatto esplodere in questo episodio.
Quindi va bene: forse le cose non sono andate come avrei voluto io (e mi piacerebbe che, prima di criticare, ognuno facesse questa riflessione), ma non importa perché NON l'ho scritta io questa storia e l'unica pretesa che posso avere è che chi scrive abbia a cuore i personaggi tanto quanto stanno a cuore a chi ne segue le avventure.
Questa puntata secondo me è la dimostrazione (e neanche la prima) che Moffat ci tiene davvero.
Ok, diciamo che da solo questo non basterebbe: occorre anche che, quando è il momento di tirare le somme, la serie mi abbia fatto emozionare (positivamente o negativamente). Siccome Moffat è riuscito anche in questo, lo promuovo appieno.
...
E poi ...
inizia la puntata con "Don't Stop Me Now" dei Queen!! Solo per quello il mio voto partiva da 9.
Aggiungiamoci le citazioni/riferimenti ad Amy/Rory, una carrellata dei nemici storici (gli angeli piangenti!!!), il ribaltamento del cliché
"io me ne vado e tu ti dimentichi di me per il tuo bene" ... e per finire quella specie di agnizione: il dialogo con Clara nel chiostro, durante il quale lei gli chiede "quanto tempo è passato dall'ultima volta che mi hai visto", quando cioè si rendo conto fino a dove il dottore si sia spinto pur di salvarla, di quanto cioè le voglia bene (*).
Va beh chiudo questo sproloquio con una domanda: ma gli anni passati nel confession dial non erano "7 billions"? perché sono diventati 4,5? Riduzione della pena? Certo non per buona condotta!
(*) PS: uso il termine "voler bene" invece di "amare" in una mia personalissima accezione: quando "amiamo" siamo egoisti, perché soddisfiamo una nostra esigenza. Quando "vogliamo bene" siamo altruisti perché anteponiamo il bene dell'altro al nostro.
Questa volta no.
Io ho adorato questo episodio e ho votato 10.
Verso la fine ho sperato che il Dottore capisse che era giusto lasciar morire Clara dopo il suo discorso "sono stati gli anni migliori della mia vita e sono miei", ma anche dopo il commento di Me/Ashildir "Lei è morta per quello che era e per quelli che amava ... è stato triste. Ed è stato meraviglioso". Ora se è vero che non l'ha salvata, di fatto è come se l'avesse fatto. Una soluzione alternativa poteva essere che la ragazza della caffetteria fosse l'ennesima reincarnazione della ragazza impossibile che muore sempre.
Eppure ho votato 10.
Perché ogni cosa è andata al suo posto.
Perché Moffat ha portato a compimento il percorso di Clara delle ultime 3 stagioni, dando finalmente un senso a quel "I've choosen well" di Missy. Clara-Who/Doctor Clara/The Impossible Girl tutto riunito e fatto esplodere in questo episodio.
Quindi va bene: forse le cose non sono andate come avrei voluto io (e mi piacerebbe che, prima di criticare, ognuno facesse questa riflessione), ma non importa perché NON l'ho scritta io questa storia e l'unica pretesa che posso avere è che chi scrive abbia a cuore i personaggi tanto quanto stanno a cuore a chi ne segue le avventure.
Questa puntata secondo me è la dimostrazione (e neanche la prima) che Moffat ci tiene davvero.
Ok, diciamo che da solo questo non basterebbe: occorre anche che, quando è il momento di tirare le somme, la serie mi abbia fatto emozionare (positivamente o negativamente). Siccome Moffat è riuscito anche in questo, lo promuovo appieno.
...
E poi ...
inizia la puntata con "Don't Stop Me Now" dei Queen!! Solo per quello il mio voto partiva da 9.
Aggiungiamoci le citazioni/riferimenti ad Amy/Rory, una carrellata dei nemici storici (gli angeli piangenti!!!), il ribaltamento del cliché
"io me ne vado e tu ti dimentichi di me per il tuo bene" ... e per finire quella specie di agnizione: il dialogo con Clara nel chiostro, durante il quale lei gli chiede "quanto tempo è passato dall'ultima volta che mi hai visto", quando cioè si rendo conto fino a dove il dottore si sia spinto pur di salvarla, di quanto cioè le voglia bene (*).
Va beh chiudo questo sproloquio con una domanda: ma gli anni passati nel confession dial non erano "7 billions"? perché sono diventati 4,5? Riduzione della pena? Certo non per buona condotta!

(*) PS: uso il termine "voler bene" invece di "amare" in una mia personalissima accezione: quando "amiamo" siamo egoisti, perché soddisfiamo una nostra esigenza. Quando "vogliamo bene" siamo altruisti perché anteponiamo il bene dell'altro al nostro.