Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Omegalphas

Pagine: [1] 2 3 ... 126
1
Game of Thrones / Re: Funny GOT
« il: 22 May 2019, 14:43:27 »
 :pukingrainbows: danke :distratto:

2
Game of Thrones / Re: Funny GOT
« il: 22 May 2019, 08:32:48 »
Vi chiedo in ginocchio, oh sacro popolo del Funny GOT, di trovare quella gif dell'ultima puntata in cui durante la scena esteticamente molto bella di Danana che appare con le ali di Drogon dietro in prospettiva, hanno montato l'immagine di Jon che imita Drogon agitano il mantello.
Ha vinto 10 anni di meme, e non riesco a trovarla più da nessunissima parte.

Invoco il vostro aiuto. 


3
Binge 1 e 2 stagione in poco meno di una settimana,
(clicca per mostrare/nascondere)

4
Danana: Qualcuno mi ha tradito.
Tyrion: Sì.
Danana: Jon.
Tyrion: Varys.
Danana No, proprio Jon. [da leggere cantando mi raccomando :distratto:]: Tu lo dissi a Varys, te lo disse Sansa, a cui lo disse Jon, a cui lo disse Sam, a cui lo disse Bran, che al corvo tre occhi comprò [ :distratto:]

Scena successiva: Varys allo spiedo.

 :mwtf:

DROGON IERI
- 12 navi
- in movimento, quindi pure ostacolate dalla manovra di aggirare uno sperone di roccia di X metri
- superando illeso tutte le balestrate scagliate il primo giro simultaneamente
RISULTATO: FUGA SENZA UN DOMANI

DROGON OGGI
- ventordicimila navi
- ferme
- sparando una ad una studiando dove mirare per centrare meglio il bersaglio
RISULTATO: L'APOCALISSE

Le truppe dorate si chiamano così perché seguono le leggi di Minecraft, in cui tutti sanno che l'oro è il metallo più sega che potresti trovare.
Quando ai cancelli della città c'è scritto "TIRARE" ma Danana è un'immitrakha e spinge di prepotenza.
Jaime nel frattempo professione Fantozzi rimane chiuso fuori come quelli che si svegliano alle 11.00am per mettersi in coda all'uscita del nuovo Iphone della Apple, per fortuna che a Danana parte il veneto infausto e al grido di FASO TUTO MI riesce a far suonare le campane.
Eppure la sua natura è ineluttabile e seguendo le orme di zio Thanos pyromania intensifrizz, bruciando solo mezza città. Verme Grigio in una perfetta metafora pro Lega dimostra che questi immigrati approfittano dei poveri soldati anche dopo aver deposto le armi.

Meanwhile nella Fortezza Rossa
Arya: Sono venuta fino a qui solo per uccidere Cersei.
Mastino: No, non farlo.
Arya: Sì, invece.
Alché il Mastino in una mossa evidentissima spegne il grosso bottone rosso dell'assassino provetto situato dietro la nuca di Arya.
Mastino: Vuoi diventare come me?
Arya: No, ciao.
E se da. Probabilmente il bottone deve aver resettato anche la memoria interna, perché Arya dimentica tutti i cunicoli sotterranei la fortezza da cui sgattaiolava fuori a furia di inseguire gatti da piccola ragazzina sporca di fango, e si ributta nella mischia nel suo primo (e probabilmente ultimo) tentativo umanitario finito come il tuo primo esperimento col barbecue.
Ma deve essere Targaryen anche lei, il foco non le sfiora manco un capello mentre l'intero quartiere evapora. In compenso appare un cavallo, che si sa essere animale incredibilmente stupido contando le proporzioni cervello- dimensioni del corpo. Coincidenze? Io non dracarcredo.

BEST SCENA EVER
Cleganebowl
Cersei: Montagna vieni qui!
Qyburn: Montagna obbedisci agli ordini!
* Qyburn sfracellato s'una roccia stile zanzara *
Cersei: ...
Cersei: ...
Cersei: ... fate 'n po' come cazz' ve pare, io telo, cià.

100000000 punti a GrifonLeondoro! :clap:

E mentre Euron, anche chiamato "l'uomo dalla forza di mille non morti" riesce a sopraffare Jaime Ironside, dalla città si vedono i botti verdi, segno che è iniziato il capodanno cinese, alché Jon piglia i suoi e li riporta a far festa a casa propria, mentre Danana fiera delle sue doti da palla demolitrice se ne esce con un: "E mo' tieniti pure er trono Giosnò, io me ne torno a Mereen. Sciao Poveri"

FINE

5
Sarebbe un gradevole colpo di scena vedere trionfare Cersei non tanto perché decantata come stratega militare ad penis canem (dopotutto al pari di molti altri personaggi anche il suo è stato nelle ultime stagioni appiattito e super cristallizzato in giusto 2 aspetti, quelli più enfatici), quanto perché come dicevate prima ormai la serie sta pendendo sulla divisione standard Buoni VS Cattivi in cui debbano per forza vincere i buoni.
E se non ricordo male una delle profezie inserite nella serie era quella del suo flashback sull'infanzia, in cui le sono stati predetti tre leoni d'oro avvolti in tre sudari d'oro, seguiti da una sudario più grande.
Che se si dovessero mantenere coerenti dovrebbe essere a ragione il suo.

Post unito: 10 May 2019, 14:39:07
Poi hanno detto che la CGI costava troppo e ok, ma il girare la faccia di Jon non mi è parsa un "chi se ne frega" ma piuttosto un addio che non è riuscito ad affrontare.

Madò, faccio davvero fatica a capire quale tra i due sia il cane.


ps. ovvio che l'idea che volessero dare fosse quella, solo che le doti attoriali di Kit... marò.

6
Io però vorrei spezzare una lancia in favore dei due sceneggiatori.

Fin dalla prima stagione sono sempre stati loro due con la differenza che inizialmente avevano anche la partecipazione di Martin (che è uno scrittore, non uno sceneggiatore e nemmeno un regista)

Ora o questi due si sono rincoglioniti oppure hanno avuto restrizioni di produzione, anche se credo che la seconda opzione sia altamente improbabile.
[...]

La noncuranza con cui scrivono determinati passaggi nella sceneggiatura oltre alle restrizioni di budget e alla stanchezza sia anche da attribuirsi al fatto che ormai loro hanno un prodotto sicuro, la visione degli episodi checché facciano cagare o siano capolavori ce l'hanno a prescindere, ormai questa serie ha raggiunto vertici tali che potrebbero metterci 60 min di battute di Tyrion sulle palle, tutti si guarderebbero comunque tutto l'intero episodio prima di commentarlo.

E noi purtroppo ci dobbiamo sorbire scene quali una Daenerys che per ora deve pensare solo ad una cosa per ottenere il trono da un punto di vista militare, ovvero chi vuole ostacolarglielo apertamente: i Lannister e i loro alleati. I loro alleati al momento erano solo Euron Greyjoy. Quindi, nell'immediato, a 2 sole fazioni doveva pensare.
Ma Benioff ci dice con fare innocente che ops, Danana s'era scordata che c'era pure la sua flotta.
Eh vabbeh povero, era stanco.
 :ninja2:

7
secondo me Arya fallisce nell'uccidere Cersei e viene fatta fuori dalla Montagna, a quel punto il Mastino affronta e uccide (perendo a sua volta) la Montagna nel cacchio di CLEGANEBOWLCHEPORCAMISERIAMO'ASPETTIAMOTUTTI, e Jaime avrà campo libero per uccidere Cersei.  :plause: speriamo....

mi rendo appena conto di avere sperato con questa mia previsione la morte di almeno 4 o 5 persone, ma è più che giusto a questo punto  :asd:

LA GODURIA.
 Sarebbe troppo bello, non ne avrebbero assolutamente il coraggio. Poi beh, sempre aperti alle sorprese.
Sansa  ti dirò, non mi fa né caldo né freddo, per me ormai è costruita solo su una scala di grigi, e per come hanno strutturato questa puntata con  lei che rimane al Nord, a meno che non scivoli o Bran dia di matto dovrebbe poter essere uno di quelli che sopravvivono fino alla fine.


8
Martin ha parlato di finale dolce amaro. Gli autori dovrebbero, con le opportune differenze, fare lo stesso

Se lo zio lo definisce dolce-amaro vuol dire che ne fanno sopravvivere più del previsto :XD:
Uffa.

R'hollr prendili tutti.  :riot:

9
Ma magari :XD: avrei applaudito anche io. Non vedo l'ora che la facciano fuori.

Non mi aspettavo la morte di Raeghal io, devo dire la verità. Ero convinta che due almeno se li portasse fino alla fine (o diciamo almeno fino alla metà dell'ultima puntata?) Comunque nessuno si è strappato i capelli di sicuro, ma aveva la sua importanza.

Diciamo che il lato cinico una volta capita la piega che vogliono dare alla conclusione, ovvero uno scontro tra eserciti di "esseri umani" più o meni alla pari, può dare quasi per assodato che non avremmo visto entrambi i draghi arrivare alla fine, così come non abbiamo visto gli elefanti ( :rofl:) e ragion per cui 18/20esimi dell'armata Dothraki ce li siamo giocati senza una giustificazione così ben costruita se non appunto avere un diverso equilibrio numerico per la battaglia finale.

Poi vabbeh, ci sono io che devo avere un po' di sangue dello zio nelle vene, perché mi sorprendo di più a vedere la gente rimanere in vita anziché crepare :XD:
Sono qui a sperare che in un autentico colpo di scena me li ammazzino tutti, ma dal primo all'ultimo senza distinzioni buoni/cattivi/alti/bassi/donne/bambini/nobili/plebei, anche se mi rendo conto che qualcuno dovrà pur rimanere a dare un finale.
Purtroppo.
 :XD:

10
L'uscita di Raeghal così-scusate il francesismo-a cazzo non me la aspettavo. [...] ci siamo lamentati che nella scorsa puntata non c'è stata nessuna morte "celebre" ed ecco qui: due secondi e fuori un drago. Giusto per non farci dire che non muore più nessuno di importante e che le morti sono girate in modo da essere telefonate.

Davvero, non è un dare contro a te ma solo un ragionamento sul pensiero espresso: a parte la modalità improvvisa, nel senso che non ci aspettavamo la balestrata in pieno petto nel mezzo di un'inquadratura tranquilla, tutto era meno che inaspettato.
Personalmente, ma credo di non essere affatto l'unica, a me non è mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello che alla fine della stagione avremmo visto i draghi volare lontano verso il tramonto, la loro morte era qualcosa di assodato ancora prima della première. Vuoi per una questione pratica (i costi della famigerata cgi) vuoi per poetica (la chiusura di un percorso narrativo in linea con la storyline).
Posso considerarla una perdita importante ai fini della trama, certo, ma non posso annoverarla come "importante" nel senso di una morte che sfondi la porta del plot armor, proprio perché non ne fa parte.

Avessero preso Daenery con la balestrata invece che Raeghal ecco, quello sarebbe stato un plot twist degno di 90 min di applausi.

11
Posso (a fatica, ma posso) tollerare che la fatidica scena della flotta sia stata costruita in modo tale che Euron Genio Mimetico non fosse visto se non all'ultimo secondo per poter bersagliare il drago. Capisco (è stupido, ma lo capisco) che Danana fosse distratta dalle ferite del suo pupillo e non abbia pensato a fare la vedetta.
Capisco molto meno come nessuno tra 30 persone lì che si definiscono "intelligenti" non abbia pensato che Rocca del drago potesse essere stata presa da Euron e i suoi mentre loro erano al nord, e che naturalmente non avessero lasciato manco il custode là a sorvegliarla. Cioè, non penso proprio fosse un pensiero così infattibile, dato che sia io che le altre due persone con cui stavo guardando l'episodio abbiamo detto ben prima della scena a sorpresa delle balestre: "Bhè, adesso faranno una ricognizione per vedere se gli hanno occupato casa".
Ma poi Benioff commenta con "Danana s'è scordata la flotta".
Ah bhe allora ok.

Capisco che sei sconvolta perché hai appena visto affondare il tuo pupillo (parte2), ma una volta che riesci a schivare tutta la prima ondata di balestrate, perché non voli inca**atissima dietro di loro e li abrustolisci a puntino? Eravamo nuovamente ad urlare allo schermo: "Sei già a metà strada, vira e aggirale! Sono letteralmente una dozzina di navi di legno, da dietro e dall'alto ti basta un drago per ridurle all'osso in pochi minuti, il tempo che i guerrieri di Euron capiscano cosa stai facendo+il tempo loro necessario per ruotare le balestre di 180°". 
Ma lei decide di fuggire.

E nessuno dei suoi che abbia fatto virare le navi; non dico spostarle perché effettivamente non ne avrebbero avuto il tempo, ma almeno girarle in modo tale da dare a Euron la visione solo della poppa per renderle un bersaglio meno facile dell'intero corpo longitudinale. Per provare a salvarne una o due invece di regalargliele così s'un vassoio.
Nah, roba da Master & Commander, qui siamo a Got 8.0, quindi panico e scialuppe.

Capisco che Jaime si senta connesso con Cersei, e dopo tutto quello che hanno passato senta che il suo posto debba essere accanto nella fine (che poi gliela dia lui o altri staremo a vedere).
Capisco meno la sua decisione di stare al nord a fare la telenovela con Brienne nel momento in cui il piano è quello di giustiziare Cersei alla vittoria dei loro, eppure dal momento in cui viene a sapere che Danana è inca**ata e che quindi ammazzerà comunque Cersei senza equo processo prende tutto e va al sud. Cos'è cambiato esattamente, a parte la modalità, da prima a dopo? A parte rendere Brienne una frignina perché da due notti ha una patata anche lei.

Capisco la provocazione, il voler fare in modo che il popolo percepisca Danana come usurpatrice nel momento in cui si scaglierà su Approdo, lo capisco. 
Ma se tanto il popolo a detta tua lo volevi come scudo umano, non era molto più rilassante giustiziarli tutti lì messi belli e 12 tutti in fila appena uccisa Missandei? Avevi le frecce, le balestre, avevi la maggioranza numerica, la barattola è ignifuga mica immune alle perforazioni. Il drago in sottofondo ci avrebbe messo un attimo per arrivare, il tempo necessario per scagliare una sola ondata di frecce e ammazzarmene non tutti, ma 2/3 sicuro.
Ma poi ci saremmo persi puntate intere di battaglie, eh.
Con i rinforzi del nord, eh.
E la diatriba Danana/Jon per l'erede degno del trono, eh.
Ed Euron che chiede il test di paternità, eh.

Comunque puntata migliore della scorsa.
E non sono ironica.







12
Mi sono sentita Bonolis per tutta la visione, cambiava solo il soggetto ma ogni dieci minuti ero lì che urlavo allo schermo: "Daenerys/Tyrion/Jaime/Jon MA COSA FA? MA CHE FA? SI MUOVA! NON CINCISCHI!"

13
Spoiler 8x04
(clicca per mostrare/nascondere)

14
(se l'avete già postato perdonate, sono arrivata a leggere fino a pg 40 e son di corsa ora) Potrebbe sembrare il topic sbagliato, ma in realtà questa scena descrive perfettamente il buco di trama nella dinamica di come sia avvenuto l'agguato. Geniale.
(clicca per mostrare/nascondere)

15
Per quanto mi sia emotivamente staccata dalla serie più o meno all'altezza della morte di Joffrino in avanti, io non guardo prevenuta le puntate.
Anche questa, mi ero sistemata comoda pregustandomi la famigerata "mattanza" che avrebbe dovuto esserci di rito vista l'entità della battaglia, pur consapevole che dediti al plot armor non avremmo avuto chissà quali perdite importanti, ma chi poteva dirlo? Sempre aperti alle sorprese.

Ora, a parte la sorpresa di Arya che è stato l'unico colpo di scena vero di tutta la puntata (sorpresa che dopo due secondi si riversa nel ragionamento precedentemente fatto (o me la fai assassina faceless e allora ci sta tutto, oppure me la fai assassina normale ma non può quindi uccidere il NK), il resto della battaglia è stato molto povero.

Mancava, per tutto il corso della puntata, il ritmo per lasciarti col fiato sospeso e la sensazione del "e adesso?".
Percepita forse solo all'ultimo minuto, quando i WW pare abbiano la meglio e il NK cammina verso Bran e tu non sai cosa stia per succedergli.
Mancava ai Dothraki immolati, che fanno i cerini nel buio (con Ghost che di nome e di fatto sparisce dopo un'inquadratura).
Mancava a Daenerys e Jon sui draghi, in cui è bastata una manata di Elsa e una mancata visione di Dragon Trainers per farli capitolare.
Mancava a "Dany" finita a terra che viene secondo copione intercettata tra tutti proprio da Jorah lo scudo martire e che sempre secondo copione lei che non ha mai preso in mano un coltello secchi a spadate decine di non morti.
Mancava a Lyanna Mormont, presentata sempre come stratega acuta ed intelligente, che consapevole della sua stazza rispetto a quella degli altri guerrieri tra tutti gli avversari possibili decide volontariamente di gettarsi contro l'unico gigante entrato nelle mura, e fa la fine della mamma di Eren versione badass.
Mancava ai vari Sam/Brienne/Podrick/Jamie casualmente rimasti gli unici sopravvissuti all'interno delle mura a corcare e resistere ad ondate di non morti a profusione senza beccarsi una ferita seria, senza che gli estranei abbiano la meglio sui singolo nonostante siano in rapporto 100:1.
Mancava a Jon a passeggiare tra la battaglia col drago che va a metano che lanciava ondate di fuoco che casualmente gli passavano proprio a filo del riparo da lui scelto.
Mancava a Theon casualmente divenuto soldato invincibile, e Theon martire così telefonato che Bran glielo annuncia proprio dritto in faccia.
Mancava ad Arya in biblioteca, dove il suo essere praticamente inudibile e la sua sparizione alla Houdini da sotto il tavolo hanno dato al personaggio il tempo necessario per chiudere la scena facendole fare la parte della damigella da salvare.
Mancava a Tyrion e Sansa, abilmente nascosti dietro l'unica cripta scudo nell'unico lato della crotta in cui non era stato seppellito né transitava nessun morto.

Insomma, mancava ritmo.
Una battaglia che non ricordo per chissà quali tattiche memorabili ma che mi ha tenuta col fiato sospeso per come hanno gestito i singoli personaggi è stata per esempio la battaglia dei bastardi.
Qui avevano tutte le carte in regola per creare molta più suspense, molti più picchi di tensione e molti più colpi di scena (e non necessariamente legati alla dipartita di alcuni).
Eppure.
Il ritmo dell'imperatore.
Eh già.

Pagine: [1] 2 3 ... 126