1
American Horror Story / Re: [COMMENTI] American Horror Story: Apocalypse - 8x10 "Apocalypse Then" - [SF]
« il: 16 November 2018, 11:17:38 »
Vado controcorrente dicendo che questa stagione mi è piaciuta. Sarebbe potuta essere a mio parere la stagione più bella, ci sono stati alcuni ''errori'' che non l'hanno permesso, però non penso neanche che sia stata così terribile come leggo sopra! 
Secondo me i grandi problemi di questa stagione sono stati tre: il fan-service a livelli elevatissimi, gli escamotage messi lì giusto per andare nella direzione voluta e il fatto di 'riciclare' gli attori facendogli interpretare più ruoli.
Il primo è forse il più grave, di base è giusto accontentare i fan con alcune scene, però trovo che a tutto ci sia un limite e alcune scelte sono state al limite del paradossale! Marie Laveau è il mio personaggio preferito di Coven, ma il farla tornare così a caso, per 3 minuti d'orologio, giusto per poter dire 'ehi guarda un po'! Abbiamo riportato in vita tutti i vostri personaggi preferiti!' l'ho trovato senza senso e imbarazzante. Sarebbe stato più sensato mostrarla in qualche flashback o non mostrarla affatto... il tempismo è stato veramente pessimo a mio parere.
Stesso discorso per quanto riguarda Lily Rabe, ma vi pare normale dedicare 5 minuti di un episodio lungo 38 a Stevie Nicks che canta? Poi cosa sconvolgente: Cordelia stravede per Misty, la adora, fa di tutto per riportarla in vita E POI?! Quando arriva l'apocalisse non si degna di avvisarla e mette al riparo solo se stessa, Myrtle e Madison.

Stesso discorso vale per Queenie, Zoe, Tate, Violet, Mr March e tutti gli altri personaggi che hanno ripreso in questa stagione, oltre che ovviamente per le scene tragicomiche messe giusto per far ridere il pubblico. Direi che con la strega contacalorie hanno toccato il fondo
Il fatto di presentare 5000 incantesimi nuovi, creati ad-hoc per poter uscire vittoriose dall'apocalisse o da ogni situazione avversa mi è sembrato un po' troppo sempliciotto e pigro dal punto di vista degli autori. Un po' come in Coven la morte era temporanea dato che tutti tornavano in vita, qui si è ben pensato di creare il time travel. Evvabbè.
Ultimo ma non per importanza, il fatto di far interpretare duemila personaggi diversi a Sarah Paulson, Billy Eichner ed Evan Peters. Venable mi è piaciuta tantissimo, ma non potevano farla interpretare a qualcun'altra? Oppure vi sembra normale che Evan Peters abbia interpretato Gallant, Tate, Mr March e il tizio della Cooperative?
Ma anche la nonna di Gallant che ha interpretato la strega Bubbles, sapete spiegarmi il motivo? Tutto ciò è estremamente disorientante e non capisco il motivo di questa scelta ricorrente nelle varie stagioni...
Dopo aver stroncato anche io la stagione, vi dico i motivi per cui in realtà Apocalypse mi è piaciuta.
1. I personaggi sono stati iconici e gli attori bravissimi, le stagioni 6 e 7 hanno decisamente peccato da questo punto di vista, con personaggi poco incisivi e memorabili mentre in questo caso la caratterizzazione è stata molto buona e ci sono davvero tanti personaggi che resteranno nell'immaginario comune.
Cody Fern è stato incredibile, il miglior attore di questa stagione, è riuscito a tenere altissimo il mio interesse. Mi auguro di rivederlo in tutte le stagioni di AHS a venire!
Myrtle mi è piaciuta tantissimo, Frances Conroy è una garanzia ed è riuscita a farmi amare ancora di più uno dei personaggi più belli dell'intera serie. Mi è piaciuta Madison nella sua veste più buona e meno bitchy, ho adorato Venable e Ms Mead nei panni delle cattive.
2. Tanti colpi di scena e plot twist inaspettati, come ad esempio le mele avvelenate nell'Outpost 3, Ms Mead che è controllata dai due nerd, Constance che decide di lasciar morire Michael (e tutto il parallelismo con la morte di Adelaide nella prima stagione, accaduta con dinamiche identiche)
3. L'happy ending per Moira, Ben e Vivien (che poi è stato annullato a quanto pare
) e in generale il ritorno nella Murder House
Ci sono diverse cose che non ho capito, come ad esempio chi ha scritto 666 sullo specchio di Timothy nel primo episodio o ancora per quale motivo Timothy ed Emily siano stati scelti dalla Cooperative. Credo che tutte le mie domande non troveranno mai risposta, ma mi accontento
Il senso del finale credo sia stato più o meno questo: se una cosa deve accadere, troverà il modo di farlo. Ed è un finale che mi piaciuto, perchè probabilmente tutte le cose che sono accadute (happy ending per i fantasmi della MH, nuovo anticristo e fine del mondo, Myrtle che viene riportata in vita) accadranno comunque in futuro. Magari in modi diversi, ma accadranno. Del resto abbiamo vissuto una sorta di loop, e nessuno impedisce che questo loop si ripeta all'infinito con dinamiche diverse ma mosso sempre dallo stesso principio: il mondo deve finire e qualcuno deve tornare indietro.

Secondo me i grandi problemi di questa stagione sono stati tre: il fan-service a livelli elevatissimi, gli escamotage messi lì giusto per andare nella direzione voluta e il fatto di 'riciclare' gli attori facendogli interpretare più ruoli.
Il primo è forse il più grave, di base è giusto accontentare i fan con alcune scene, però trovo che a tutto ci sia un limite e alcune scelte sono state al limite del paradossale! Marie Laveau è il mio personaggio preferito di Coven, ma il farla tornare così a caso, per 3 minuti d'orologio, giusto per poter dire 'ehi guarda un po'! Abbiamo riportato in vita tutti i vostri personaggi preferiti!' l'ho trovato senza senso e imbarazzante. Sarebbe stato più sensato mostrarla in qualche flashback o non mostrarla affatto... il tempismo è stato veramente pessimo a mio parere.
Stesso discorso per quanto riguarda Lily Rabe, ma vi pare normale dedicare 5 minuti di un episodio lungo 38 a Stevie Nicks che canta? Poi cosa sconvolgente: Cordelia stravede per Misty, la adora, fa di tutto per riportarla in vita E POI?! Quando arriva l'apocalisse non si degna di avvisarla e mette al riparo solo se stessa, Myrtle e Madison.



Stesso discorso vale per Queenie, Zoe, Tate, Violet, Mr March e tutti gli altri personaggi che hanno ripreso in questa stagione, oltre che ovviamente per le scene tragicomiche messe giusto per far ridere il pubblico. Direi che con la strega contacalorie hanno toccato il fondo

Il fatto di presentare 5000 incantesimi nuovi, creati ad-hoc per poter uscire vittoriose dall'apocalisse o da ogni situazione avversa mi è sembrato un po' troppo sempliciotto e pigro dal punto di vista degli autori. Un po' come in Coven la morte era temporanea dato che tutti tornavano in vita, qui si è ben pensato di creare il time travel. Evvabbè.
Ultimo ma non per importanza, il fatto di far interpretare duemila personaggi diversi a Sarah Paulson, Billy Eichner ed Evan Peters. Venable mi è piaciuta tantissimo, ma non potevano farla interpretare a qualcun'altra? Oppure vi sembra normale che Evan Peters abbia interpretato Gallant, Tate, Mr March e il tizio della Cooperative?

Dopo aver stroncato anche io la stagione, vi dico i motivi per cui in realtà Apocalypse mi è piaciuta.

1. I personaggi sono stati iconici e gli attori bravissimi, le stagioni 6 e 7 hanno decisamente peccato da questo punto di vista, con personaggi poco incisivi e memorabili mentre in questo caso la caratterizzazione è stata molto buona e ci sono davvero tanti personaggi che resteranno nell'immaginario comune.
Cody Fern è stato incredibile, il miglior attore di questa stagione, è riuscito a tenere altissimo il mio interesse. Mi auguro di rivederlo in tutte le stagioni di AHS a venire!
Myrtle mi è piaciuta tantissimo, Frances Conroy è una garanzia ed è riuscita a farmi amare ancora di più uno dei personaggi più belli dell'intera serie. Mi è piaciuta Madison nella sua veste più buona e meno bitchy, ho adorato Venable e Ms Mead nei panni delle cattive.
2. Tanti colpi di scena e plot twist inaspettati, come ad esempio le mele avvelenate nell'Outpost 3, Ms Mead che è controllata dai due nerd, Constance che decide di lasciar morire Michael (e tutto il parallelismo con la morte di Adelaide nella prima stagione, accaduta con dinamiche identiche)
3. L'happy ending per Moira, Ben e Vivien (che poi è stato annullato a quanto pare

Ci sono diverse cose che non ho capito, come ad esempio chi ha scritto 666 sullo specchio di Timothy nel primo episodio o ancora per quale motivo Timothy ed Emily siano stati scelti dalla Cooperative. Credo che tutte le mie domande non troveranno mai risposta, ma mi accontento

Il senso del finale credo sia stato più o meno questo: se una cosa deve accadere, troverà il modo di farlo. Ed è un finale che mi piaciuto, perchè probabilmente tutte le cose che sono accadute (happy ending per i fantasmi della MH, nuovo anticristo e fine del mondo, Myrtle che viene riportata in vita) accadranno comunque in futuro. Magari in modi diversi, ma accadranno. Del resto abbiamo vissuto una sorta di loop, e nessuno impedisce che questo loop si ripeta all'infinito con dinamiche diverse ma mosso sempre dallo stesso principio: il mondo deve finire e qualcuno deve tornare indietro.