1
Altre Serie - USA / Re: The Wire [HBO] [Drama]
« il: 25 January 2015, 13:22:08 »
Traduttori: Il Freddo, Il Dandi, Scrocchiazzeppi.
Revisore: Il Libanese.
Revisore: Il Libanese.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Non te ne faccio una colpa, caro Mezzi, caro Pilo e cari amici di Itasa. Vi chiedo di considerarla solo come una mia constatazione, di carattere più generale, che mi sono trovato a fare leggendo questa interessante discussione, su come i siti come il vostro (vale quindi per voi, come per molti altri), cioè siti che hanno dalla loro il merito e la fortuna di potere contare su un ampio bacino di utenza, che li colloca al N. 1 nel proprio settore, assomiglino ormai ai partiti politici, per cui ogni qual volta che la piazza, comprensibilmente spazientita, chiede spiegazioni, questa si trova il più delle volte a venire zittita, ammonita, sbeffeggiata, da persone che solo perché si trovano nella posizione di poter decidere, di potere amministrare, vivono nella costante illusione di non doverle mai dare quelle spiegazioni. Tanto alla fine a chi vuoi che importi? Dove vuoi che vadano? Per chi vuoi che votino?...
Ti inviterò a casa mia la prossima volta che mi ritrovo a revisionare la parte di un traduttore con un bel pacco di traduzioni sulle spalle che riesce a tirarmi fuori le peggio bestemmie nelle due ore che ci metto a fare solo la parte sua
Questo, credimi, dipende dal revisore. Me ne viene in mente uno, per dire, che cambia sempre tutto a tutti, anche agli altri revisori
Perche' - e mi rendo conto che possa essere difficile da comprendere - revisionare e' anche questo: rendere la serie che ami TUA, farla proprio come piace a te
E al di la' di questo, come gia' detto, tradurre e revisionare sono due cose estremamente diverse ed essere un bravo traduttore non significa essere pronti a revisionare o portati per farlo.
E' come dire che, visto che alle volte, pur facendo tutti i tagliandi regolarmente, la macchina si rompe lo stesso, allora tanto vale non cambiare l'olio e tirare le marce fino a 7000 giri
L'errore umano e' sempre possibile, ma dal punto di vista probabilistico un affiancamento piu' strutturato dovrebbe ridurre i rischi
Mi fa piacere farti ridere
Ma tutto il discorso che tradurre e revisionare non sono la stessa cosa?
Io sono pronta a rispondere sempre ma non se devo ripetere le stesse cose che ho già detto.
Se l'iter non è snello questo possono saperlo solo publisher, senior e admin e non entro in questione in quanto comeho già detto la revisione non fa per me.
La resa è fantasiosa se collegata ad un altro gioco di parole che magari è più avanti nell'episodio o nella serie per questo lì per lì uno storce il naso, poi collega e capisce, in teoria (ammesso che capisca l'inglese come te).
Io uso sempre i sub di itasa quando posso anche solo per vedere il lavoro degli altri e la traduzione in sè per sè. Cose come quelle che dici tu non ne ho mai viste, ma magari guardiamo serie diverse.
Infine, mi permetto di fare presente che sapere una lingua e saper tradurre sono due cose ben diverse. Uno può sapere l'inglese e saperlo parlare alla perfezione ma non essere in grado di tradurre e di fare frasi che in italiano, seppur corrette grammaticalmente, non diremmo mai, troppo legnose o letterali. Il traduttore non si deve vedere (o sentire) se si sente c'è qualcosa che non va.
Le rese e gli errori si possono sempre segnalare al revisore.
Temo che siamo un tantino OT, comunque.
Perdonami, ma se con questo "training" sforniamo comunque revisori che si inventano rese "fantasiose", com'è che accorciandolo o dimunendone l'intensità dovremmo riuscire a mantenerci, come minimo, sullo stesso standard qualitativo?
Che sia fantasiosa non lo credo proprio
Quando, dopo 10 ore di lavoro mi metto a tradurre con gli occhi che si chiudono, è questo genere di topic che leggo per trarre soddisfazioni.
Saluti
Chiaramente tu fai bene, prima di conoscere ItaSa e di farne parte facevo così anche io. Ma al tempo stesso, a mio modo di vedere, non hai diritto di lamentarti dei ritardi che ci sono qui.
Ma l'avevo detto da subito che era un'ipersemplificazione: lo dimostra il fatto che Glee, come ha fatto notare qualcuno, abbia sempre avuto tutti quei download e nonostante questo nessuno di noi voglia farla neanche morto
Volevo solo trovare un razionale che dimostrasse quanto i gusti personali di chi prende in carico una serie, nel momento in cui lo fa, abbiano un peso determinante, e che chi dice "non ci credo che non si riesca a trovare un altro revisore per The Good Wife" secondo me non lo prende nella giusta considerazione.
No, scusa, queste due che hai citato fanno un numero di download dalle 6 alle 10 volte superiore a The Good Wife, quindi (sempre ammesso che i gusti dello staff siano uno specchio fedele dei gusti dell'utenza, ragionamento che sappiamo gia' essere troppo approssimativo) mi aspetto che sarebbe meno difficile trovare un rimpiazzo se il revisore dovesse avere problemi a gestirle con tempistiche strette... anche se ad esempio io non le farei, perche' in un caso non mi piace il genere (GoT), nell'altro (Breaking Bad) mi piacerebbe anche ma mi manca il tempo.
Può essere, ma una serie è come un figlio. Fa male vederla andar via e non vorresti mai che qualcuno la crescesse al posto tuo. Anche se magari non sei il genitore migliore al mondo.