Anch'io sono colpevole di amare questa gente
, però insomma. L'unica cosa che mi chiedo è cosa abbia spinto parte di loro ad accettare. Soprattutto i personaggi principali, tutti usciti da questa annata con le ossa rotte (Arianna, René, Biascica, Lorenzo...) Oltre al mutuo, oltre al fatto che c'è crisi e anche loro devono mangiare, qualcuno avrà commesso qualche "piccola ingenuità" che solo una barca di soldi poteva risolvere 
Viste tutte le trame e sottotrame rimaste aperte, pure io ho l'atroce sospetto che si siano tenuti la porta aperta per una quinta stagione.
In questi otto episodi di tempo per chiudere tutto quanto sembrava ne avessero. Anzi, a me è parso che abbiano faticato ad arrivare alla fine per scarsità di idee, invece del contrario, come temevo.
Magari ci fosse uscita una stagione come la terza
![/spoiler]
Mah, ti dirò, per me non ne sono affatto usciti male.
Avrei voluto maggiore approfondimento su Arianna (oh, ha un figlio!) e Lorenzo (oh, Corinna!), ma ribadisco: per me si sono voluti lasciare uno spiraglio per un'altra stagione, che per me ci sta eccome con queste premesse.
Idem con patate per Lalla, i calabresi, il balletto, e ALESSANDRO... lui sì, davvero passato sotto traccia, e la cosa mi è parecchio dispiaciuta.
Ho letto il tuo parere nei vari commenti e lo rispetto, ma oh, per me questa stagione ha fatto centro.
Ok, non è perfetta in alcuni passaggi, ma dopo tanti anni e dopo tanto hype io sono rimasta molto soddisfatta: non sono caduti nel trappolone dell'auto-citazione masturbatoria e costante, non si sono abbandonati a una nostalgia fine a sé stessa, mentre la storia e la critica a determinati fenomeni, in costante evoluzione, sono andate avanti.
Se ci sarà una quinta stagione, io la seguirò molto volentieri.
Spero chiudano alcune situazioni e si lancino in una critica ancora più feroce, quello sì.