Quarta stagione che penso sia superiore alla terza che era troppo annaquata rispetto alla prima e buona parte della seconda (il finale con la mega rissa nella scuola

), ma sicuramente siamo più vicini ai livelli della S3 che delle prime due.
Meh, l'ho capito che è uno dei temi principali e l'hanno detto più volte che "non esistono cattivi allievi ma solo cattivi maestri", però dai, la redenzione di Robby era ovvia e ci sta, mi fa piacere che sia tornato dal padre...ma c'era bisogno di iniziare pure la redenzione di Tory? Che vabbé, l'avevano già iniziato a far vedere la scorsa stagione che vive in una condizione tutt'altro che agiata e questo spiega il suo comportamento, però pure un suo passaggio da Cobra Kai a Miyagi-Do o Eagle Fang (ammesso che esisteranno ancora) non mi interessa granché.
Per giunta sembra vogliano redimire persino Kreese, e che è

Cioé, alla fine quasi tutti cambiano dojo, compresi i maestri, ci stavo a ridere quando al torneo presentavano i dojo e bisognava spiegare che Cobra Kai ha dei nuovi sensei rispetto al torneo precedente, mentre il nuovo Eagle Fang comprendeva il vincitore del torneo ed il suo sensei, che roba assurda

Terry Silver inizialmente mi dispiaceva un po' come stava venendo gestito perché ha perso quella follia di Karate Kid 3, ma alla fine ci sta, sia per la vecchiaia che per la spiegazione della cocaina, non lo si poteva spiegare in nessun altro modo un uomo che si comportava in quel modo folle

Però l'hanno recuperato verso la fine, anche se pure lui che soppianta Kreese (come del resto questi aveva fatto con Johnny) è veramente troppo.
La storia di Miguel in cerca del padre non mi interessa proprio, e l'alchimia con Sam sembra proprio finita, non mi dicono più niente.
Quella del ragazzino che da bullizzato diventa bullo un po' superflua, e pensavo volessero puntare maggiormente sul fatto che è nato tutto dal figlio di Daniel (finalmente fa qualcosa!), invece non ci hanno posto tanta enfasi, strano.
Non questo gran cliffhanger Daniel che collaborerà attivamente con Chozen, il momento nostalgia del secondo Karate Kid c'era già stato, e non è che sia un personaggio così interessante da volerlo vedere di più.
Ormai non è che si possa recuperare più molto dal passato, mancherebbe giusto Mike Barnes (e Silver ha fatto riferimento a chiedere aiuto a qualcuno, quindi si tratta sicuramente di lui), e se la vogliamo includere la ragazza dell'altro Karate Kid, e basta.
Di nuovo, dovrebbero chiuderla alla prossima stagione, ma presumo non lo faranno.