Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Amers

Pagine: [1] 2 3 ... 65
1
Televisione / Re: La classifica mensile (delle serie viste)
« il: 13 March 2023, 16:48:38 »
Grazie per il tag perché mi scordo sempre  :wall: :wall: :wall:

Toy Boy
Criminal Minds
NCIS Hawaii
For All Mankind

2
Visto Girls with balls. Avevo capito fosse ho un horror/comedy trash, ma troppo per i miei gusti.

Visto anche Bussano alla porta di Shyamalan. Ho letto molte critiche, ma non sono così negativo. Concettualmente mi ha ricordato tantissimo un altro film
(clicca per mostrare/nascondere)

Mi h intrattenuto abbastanza bene, non c'è però un colpo di scena che dia pepe al film, troppo prevedibile. Ho letto le differenze con il romanzo originale che sostanzialmente differiscono nell'ultima parte, ma tra le due versioni quella del film mi sembra migliore.

Rispetto agli altri film del regista lo metto in mezzo, ha fatto di meglio ma anche di peggio, tipo Old non mi era piaciuto per niente.

Girls with balls è una delle mio comedy horror preferite insieme a Il maniero ma sono amante del genere quindi capisco possa non piacere  :ninja2:

E concordo su Bussano alla porta, non avevo tante aspettative perché la vaccata con Shyamalan è sempre dietro l'angolo, ottimi attori (ho adorato Bautista) e mi è piaciuto ciò che comunque ha provato a trasmettere, certo qualche colpo di scena in più avrebbe fatto piacere ma è un ottimo prodotto, per me tra i suoi film meglio riusciti.

3
Televisione / Re: La classifica mensile (delle serie viste)
« il: 31 January 2023, 16:41:25 »
Gennaio

Criminal Minds Evolution
The patient
Severance
Call my Agent Italia

4
Finalmente mi sono messa in pari, CM si conferma una delle migliori serie  :love:

(clicca per mostrare/nascondere)

5
Televisione / Re: La classifica mensile (delle serie viste)
« il: 3 November 2021, 18:44:17 »
Ottobre

The Morning Show
American Crime Story
NCIS Hawai'i

6
Qualcuno l'ha vista? Sapete dire se vale la pena almeno per una visione un pò trash?

Non è lontanamente paragonabile al film ma a me non sta dispiacendo. Recitazione molto da cani e storia banale ma mi fa compagnia quando stiro. Ho visto cose peggiori

7
Televisione / Re: La classifica mensile (delle serie viste)
« il: 25 September 2021, 12:33:43 »
Settembre

Sex Education
Dr. Death
Nine perfect stranger
A teacher
Modern Love

8
Sport / Re: Giochi della XXXII Olimpiade - Tokyo 2020 (2021)
« il: 6 August 2021, 21:23:42 »
E' come dire che la Nuova zelanda vince 3 bronzi nella canona e va tutto bene (han vinto 7 ori per la cronaca), Non proprio  :huhu:
La scherma è nella storia delle olimpiadi moderne la nostra disciplina più forte, non vincere neanche un oro è una disfatta e infatti c'è un terremoto nel movimento.
Diciamo che il buco è stata ben coperto dell'exploit della atletica. E alla fine voglio dire se crescono altri movimenti e discipline a scapito di altro va pure bene (anche se è meglio essere forti in più cose possibili, perché no) però mentre la scherma e affini son sempre stati la nostra ancora di salvezza su cui fare affidamento sull'atletica storicamente si può fare meno affidamento e va diciamo "a periodi". Per fortuna questo risveglio è avvenuto proprio ora o altrimenti senza questi 5 ori obbiettivamente finiva male a livello di posizione nel medagliere. Considerando che domani e dopo domani soprattutto le finalissime da medaglia sono quasi tutte per i giochi di squadra da cui siamo fuori. La Francia si giocherà 4 finali (pallamano maschile e femminile, volley e basket maschile), e una quinta è stata persa oggi in semifinale (basket femmnile).

Gli sport di squadra non ci giriamo intorno sono molto importanti. Non andare neanche a medaglia sicuramente è una piccola macchia a questa olimpiade dei record. Specie perché ci presentevamo con un numero record di squadre che nessuna nazione europea aveva, anche se già a monte sicuramente l'assenza di calcio sia maschile e femminile non era una buon segnale. Siamo pur sempre italiani.  :asd:

Ma io il tuo discorso lo capisco e in parto lo condivido (probabilmente tra qualche settimana sarò più lucida per tirare le somme e magari quoterò anche le tue virgole). A Rio la scherma comunque ci ha regalato solo un oro e quattro medaglie in totale (credo tre argenti) quindi la disfatta era dietro l'angolo e il terremoto del movimento forse è arrivato tardi e non mi piace il modo in cui sta avvenendo ma è un altro discorso. Certo che sono importanti e infatti non andare nemmeno a giocarci il bronzo è deludente e sul volley (più femminile) e pallanuoto c'è tanto da dire. Ma vedere delle macchie e ragionarci per prepararci a Parigi 2024 non deve far venire meno ciò che hanno fatto i nostri atleti. vincendo dove non si pensava e non solo nell'atletica. Poi son pur sempre italiana e mi emoziono per nulla  :love:

9
Sport / Re: Giochi della XXXII Olimpiade - Tokyo 2020 (2021)
« il: 6 August 2021, 20:26:18 »
diciamo graziati dall'atletica. Considerando le 0 medagli di rio e mi pare solo un bronzo a Londra dopo la prima settimana chiusa con soli 2 ori la situazione sembrava tragica.

Nella seconda settimana di giochi sono appunto arrivati questi 5 ori a sorpresa (almeno 4 di essi) per fortuna perché gli sport di squadra invece un debacle totale (senza medaglie per la prima volta dall'88) e senza questi rischiavamo di chiudere a 4-5 ori e per la prima volta saremmo finiti pure sotto a cuba, ungheria e paesi bassi mi sa.
Una vera botta di culo, o meglio (perché se c'è stata una crescita ovviamente c'è un lavoro dietro) per fortuna l'atletica è riesplosa proprio nell'edizione in cui capisaldi come scherma, ciclismo e sport di squadra son crollati clamorosamente.

Sicuramente dalla scherma si aspettava qualcosa di più ma alla fine abbiamo vinto cinque medaglie, firmerei per cinque medaglie a Olimpiade. Per me la vera delusione è stata il tiro e il volley femminile (mi aspettavo almeno finale, lo ammetto). Però a prescindere dagli ori abbiamo superato il numero complessivo di medaglie e tanti altri bei piazzamenti. Godiamoci questa meraviglia.

Ho rivisto per l'ennesima volta la staffetta, che roba stupenda. :love:

10
Televisione / Re: La classifica mensile (delle serie viste)
« il: 29 July 2021, 15:19:30 »
Mare of Easttown
Atypical
Never Have I Ever
Why Women Kill
Gossip Girl (2021)

11
Malcolm e Marie
Mi aspettavo di meglio. Il film è troppo lungo, qualche pretesto qua e la per innescare le liti, e dialoghi quasi mai pungenti...anzi a volte diventa tutto un po banale.
Restano solo due ottime performance attoriali. 5,5.

Idem, davvero troppo noioso e banale. Loro bravi ma resta pochissimo.

12
Cinema / Re: [Horror movies] Il topic dell'orrore!
« il: 7 February 2021, 14:34:27 »
Nel frattempo ho visto "Funhouse", ok è girato coi piedi, il low budget è evidente e i green screen fanno pena.
però intrattiene molto bene, non si perde in tante giravolte, quello che conta è il gioco al massacro di un gruppo di
influencer (tra cui spicca una sorta di Selvaggia Luccarelli latina) rinchiusi in una casa in stile Grande Fratello.
Guardabile, dal 5 al 6.

 A me è piaciuto parecchio. Ok ha tantissimi limiti e si capisce come finirà ma nel complesso mi sono divertita. Darei un 7 pieno.

Ho visto anche All my friends are dead. Sono estasiata, finale capolavoro e film che scorre molto bene. 10

13
Libri / Re: I miei dubbi riguardo ad un libro che sto scrivendo
« il: 27 August 2020, 15:33:27 »
Ritorno qui dopo tanto tempo, per dire che ne ho comprati di libri non fantasy da leggere, e ora, come avrete letto nel topic della lettura, sto leggendo guerra e pace (anche se sinceramente non ci capisco nulla). Ho iniziato a perdere fiducia in me stesso comunque quando il mio primo beta reader aldifuori dei miei genitori mi ha demolito e smontato tutto quello che facevo. E il non riuscire a cercarne uno nuovo, per poi essere sempre smontato, demolito, e abbandonato quando lo trovavo, non mi aiutava a migliorare l'autostima. Mi hanno ridotto a pensare che non posso essere soddisfatto di niente di quello che faccio e che niente andrà mai bene se non me lo dice qualcun'altro. Ormai mi sembra scontato che se chiederò di nuovo consiglio a qualcuno aldifuori dei miei riceverò unicamente critiche negative. Il problema comunque non è che non sto accontentando tutti, ma non sto accontentando nessuno secondo loro. Non è il tempo che ci impiego il problema, ma che, semmai miracolosamente riuscissi a pubblicarlo e fosse un fiasco, mi verrebbe a pensare che ho sprecato un mucchio di tempo per niente nello scriverlo.

Ieri sono capitata per caso in questo topic e l'ho trovato molto interessante Mi ha colpito però il tuo atteggiamento sulle critiche. Le critiche servono per poter capire anche i nostri limiti, spesso siamo convinti di una cosa ma ci serve un parere esterno per metterci di fronte alla realtà e lavorare su quello.

Ma perché vuoi scrivere un libro? Perché hai iniziato? Sono domande serie e non ironiche.

14
Cinema / Re: [Horror movies] Il topic dell'orrore!
« il: 7 August 2020, 13:32:09 »
@Amers

Io gli avevo dato 7.

Grazie  :love: io forse un 7,5 tendente all'8. Ho apprezzato tantissimo lo splatter, cosa che fatico a trovare ultimamente


15
Cinema / Re: [Horror movies] Il topic dell'orrore!
« il: 7 August 2020, 11:47:38 »
Lo guarderò solo se mi dici che non è la solita roba con lei che è una specie di Rambo che evita i proiettili e riesce ad uccidere tutti con un coltellino di plastica...

Comunque Critters - attack

E' un grosso no, ci sono i protagonisti più irritanti di sempre e la trama è oltremodo banale e poco splatter, volevo più sangue

Salvo comunque gli effetti ed il poco splatter che c'è, mi ha garbato

Ora voglio un Critters... dove si comprano?

Ci sono scene un po' surreali ma sono anche sicura che una cosa ti piacerà tanto  :love:
Uff avevo messo in lista Critters, allora lo tolgo

Pagine: [1] 2 3 ... 65