Finita anch'io. Allora, premetto che la prima stagione non mi aveva entusiasmato, diciamo che l'ho trovata lenta come tutte le serie Netflix, un po' troppo malinconica, forse. Non conoscevo nemmeno Aziz prima di vederla, poi ho recuperato Parks&Rec e ho rivalutato molto l'attore per la sua versatilità. Fatto sta che alla notizia della seconda stagione ero curiosa di vedere l'esperimento italiano. Il pilot mi ha lasciato l'amaro in bocca, troppi stereotipi e troppi attori amatoriali, il bambino era pessimo, boh tutti gli omaggi raffinati che volete, ma a me non è piaciuto, volevo mollarla dopo averlo visto. Per fortuna che non l'ho fatto, perché il resto della stagione è stato molto intenso e promuovo tutto a pieni voti. Ogni episodio aveva un suo perché e alcune scelte sono state brillanti (Dev in auto in silenzio in tempo reale, la puntata muta, quella sulla religione, ecc. ecc.) La Mastronardi è sempre molto criticata in Italia, a me non dispiace (non mi fa impazzire, ma non credo neanche sia così indecente come attrice). Diciamo che la lingua non l'aiutava, era sicuramente in difficoltà a stare al passo di Aziz, è normale sia così, ma nonostante tutto ha dato secondo me una performance convincente (a differenza di Scamarcio che anche in italiano non si può sentire). Poi non concordo con chi diceva che la stagione sia stata basata tutta su di lei, la sua presenza è stata maggiore alla fine, all'inizio Dev non s'immaginava nemmeno che lei lo avrebbe considerato. Per me è stato tutto ben dosato, anche la scelta finale di lei, apparentemente stronza, ma coerente con quello che succederebbe nella realtà. Certo, finale che non ti fa capire bene cosa sia successo (lei ha scelto Dev? Era una fantasia?) e ora leggo che potrebbero non rinnovarla...

Spero di vedere una terza stagione, sinceramente! Detto ciò, complimenti ad Aziz e grazie di averci scelto