Ho finalmente visto la temibile nona puntata. Per quel che mi riguarda, il punto focale e' stato il sacrificio di Shireen.
Non l'agguato di Meeren (l'arrivo di Drogon me l'aspettavo : ne' Dany, ne' Tyrion potevano morire, non avrebbe avuto senso a livello di trama farli incontrare 3 secondi e poi separarli. E di Daario e Missandei me ne importa abbastanza poco).
Non l'incontro tra Arya e Trant (ok, vediamo come il desiderio di uccidere della piccola ora non sia piu' gestito in maniera istintiva, ma piu' pianificata e razionale. Grazie all'apprendistato nella casa del Bianco e del Nero. Ah e un sentito ringraziamento

agli sceneggiatori per la fondamentale scena nel bordello

che ha ricordato a noi spettatori smemorati che Trant ha tutti i diritti di essere ammazzato da Arya, in quanto turpe pedofilo. Chi pensava piu' senno' che aveva eliminato Syrio e picchiato Sansa e come si poteva quindi giustificare l'astio della ragazzina?).
Di Dorne manco ne parlo.

Ripeto : a mio avviso il fulcro e' stata la morte di Shireen e quello che comporterà sia negli eventi (R'hllor si sentira' appagato e quale sara' la sua ricompensa?) che nell'evoluzione dei personaggi (Stannis non sara' piu' quello di prima. E Davos non potra' non allontanarsi da lui. E con chi si schiererà?).
Ho letto molti vostri commenti interessanti (per ora mi sono fermata alle prime 15 pagine

e quindi mi scuso se ripetero' cose gia' dette) suddivisi tra chi condanna in pieno Stannis e chi gli trova una giustificazione (a livello " politico " e di salvezza del genere umano, naturalmente).
Premesso che ho passato l'intera puntata con l'ansia ('Stannis, non puoi farlo. Non puoi farlo. Non puoi. No. Nooooo!

), io invece penso che si debba piu' scindere il giudizio "umano" dell'evento da quello "letterario", cioè relativo agli effetti nell'economia del racconto. Nel primo caso, la condanna e' per me assoluta e senza eccezioni (un sacrificio umano imposto cosi e' inaccettabile). Nel secondo, invece trovo che sia un espediente narrativo duro e scioccante si', ma molto interessante perché portera' vari cambiamenti ed evoluzioni nella trama (come ho scritto prima) e mette sul piatto discussioni etiche e morali su ciò che è giusto e sbagliato (secondo la morale umana o quella del principe di Machiavelli?). E la riprova sono i tanti e differenti nostri interventi in merito.
In sintesi, come spettatrice se da un lato vorrei che Stannis, Selyse e Melisandre subissero la giusta punizione (per quanto credo che Stannis si torturera' gia' da solo a lungo x il suo gesto), dall'altro penso che la morte di Shireen sia stata un'ottima scelta da parte degli sceneggiatori. E quindi si", e' vero che ci sarebbero stati mille modi x evitarla (potevano rimanere/tornare a Castle Black. La piccola poteva essere lasciata la'. Si poteva ecc . ecc ), ma e' stato piu' utile (anche se straziante) non farlo.
Detto questo...addio piccola principessa!
