Devo essere sincera: quando è iniziata la puntata mi ci è voluto un bel po' per capire che c'era stato un salto temporale e infatti non c'ho capito una mazza. (In realtà devo ancora capire chi era Stan). Io non avevo capito che il caso Caspar si era concluso con la spettacolare sparatoria. Non è che sono tonta (magari un po' sì) è che è stato tutto incasinato. Situazioni, nomi, immagini.
Dai, pure la storyline della tipa scomparsa è forzata. La polizia va a fare un pignoramento e, puta caso, la sorella della signora pignorata è una invischiata nel caso Casper e ora sembra pure essere una pedina importante per lo svolgimento del caso.
In generale mi piace, però in effetti c'è sempre qualcosa che non torna. Per ogni situazione c'è un mistero che alla fine però non viene svelato e spiegato, almeno non chiaramente. Anche i personaggi non sono legati, hanno lavorato al caso per 2 puntate, hanno ricominciato a lavorare insieme in questo quasi a fine puntata e poi non c'è una vera e propria connessione tra di loro. Sì, alla fine Velcoro andrà a letto con Ani, però boh.
Che dire di Frank...secondo me una connessione importante c'è (spero!) altrimento la sua storia non avrebbe senso. Anche il fatto che si dia molta importanza al suo rapporto con la moglie e all'avere un figlio, un nesso deve avercelo. Però, come dicevo prima, alla fine è tutto un gran mistero che sembra portare da nessuna parte, ma che non dà nemmeno spunti per incuriosire e voler sapere come va a finire.
Ad ogni modo dirò una cosa molto impopolare (e da donna

), ma...Vaughn! Io lo trovo un sacco affascinante in questa serie.

e premetto che non l'avevo mai considerato. Non ho mai visto un suo film, ma qui mi piace un sacco (a livello fisico, recitativo non lo so, non avendo mai visto suoi film). Sì, è monoespressivo (ma chi in questa serie non lo è?), ma lo richiede il personaggio.
Vabbè, Farrell è Farrell, niente sorprese. Ray tra l'altro è il personaggio sviluppato meglio, c'è poco da fare. Rachel McAdams, brava però il suo personaggio è troppo tormentato. Boh, non mi convince. Taylor Kitsch non mi dispiace, invece. Solo che la storia del gay che fa il verso a Brokeback Mountain sviluppata così, mi sembra un po' fuori contesto. Sì, contribuisce al tormento del personaggio, ma nulla più. Si potrebbe passare ad altro.
Non faccio paragoni con la serie precedente perché sono due cose diverse, però sì, forse questa ha un po' meno appeal a livello di storia.
By the way, secondo me Chad è il figlio di Ray e la moglie è una stro... (e scusate il francesismo).
Alla prossima
BW