Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Luther88

Pagine: [1] 2 3 ... 9
1
E ripeto: non voglio mettere in discussione quello che dici tu, ciò che racconti è verosimile (il gatto di Schrödinger), ma non posso credere che Sapinwall sia superficiale, la sua osservazione critica è senz'altro di parte e a me piacerebbe capire perché. Tra l'altro quello che sappiamo sull'imposizione dell'ABC non è necessariamente in antitesi con quanto afferma Sepinwall.

ma sul fatto che Alan è superficale su Twin Peaks, lo si vede nel numero degli spettatori che si è mantenuto fino a metà serie, in corrispondenza alla rivelazione della assino e poi crollano sempre da doppia cifra a cifra singola

Secondo me ad Alan semplicemente non gli importa di Twin Peaks  :XD: avesse voluto fare un analisi approfondita ci avrebbe dedicato più tempo e spazio, l'ha liquidata in poche righe quando, non solo sulle dinamiche della produzione, ma sulla serie stessa per com'è fatta e quello che racconta aveva materiale per scrivere capitoli come le altre. Semplicemente non l'ha ritenuta importante per il suo studio, il perché non lo so. Mi pare non abbia scritto molto neppure sulla terza stagione di Twin Peaks

2
Certo che le tue risposte sono barbanera e i terrapiattisti certo che va bene così. :ciao:

grazie  :love: :love: :love:

3
Seriamente, ce ne vuole di disonesta intellettuale a partorire una simile cosa. E' chiara come il sole che non conosce nulla di Twin Peaks e di Lynch e ancora più chiaro è una sorta di odio personale verso questa serie che ha riversato in quelle righe.

Dieci minuti persi a leggere castronerie una dietro l'altra, quando poteva riassumere tutto con: non mi piace twin peaks, lo odio e basta.

4
Altre Serie - USA / Re: Watchmen [HBO] [Superheroes/Sci-Fi]
« il: 6 November 2019, 18:52:03 »
ecco per me questa recensione esplica tutto quello che non va nella serie: troppa retorica stucchevole e didascalica, e un pò banalotta e con tanti stereotipi, e la maschera di finta complessità non nasconde nessuno dei suoi difetti.

https://metropolitanmagazine.it/watchmen-la-serie-recensione-secondo-episodio-no-spoiler/

5
Altre Serie - USA / Re: Watchmen [HBO] [Superheroes/Sci-Fi]
« il: 6 November 2019, 12:30:38 »
I puristi criticano solo perchè la serie tv non è il fumetto/film/quello che è e perchè pensano di essere migliori degli showrunner ( per alcuni non ci vuole poi molto  :huhu: )
La differenza è che alcuni prodotti televisivi possono discostarsi dal materiale iniziale e modificare in parte la storia ed uscirne comunque bene, come le prime stagioni di Game Of Thrones.
L'importante è non svaccare, come nelle ultime stagioni di Game of thrones  :huhu:

Per il momento quello che vedo mi sta piacendo, non sarà uguale al fumetto ma forse è anche impossibile fare qualcosa del genere ed è sicuramente voluto questo scostamento considerato che si sta toccando qualcosa che potrebbe essere sacro per molti.

Impossibile niente affatto, il film è più o meno identico al fumetto e funziona alla perfezione. Qua si vogliono discostare e ben venga se il risultato sarà buono, ma per il momento manca completamente l'anima di quello che è watchmen.
Quello che non convince me per il momento non è neppure la distonia con l'opera originale ma che per il momento la serie non è ne carne ne pesce.

6
Altre Serie - USA / Re: Deadwood [HBO] [Western Drama]
« il: 28 October 2019, 22:52:11 »
Vi dirò io personalmente preferisco Jesse a Walter nonostante tutto e nonostante l'inutile El Camino. Walter, si tutto quello che volete è un buon personaggio ma alla fine è pompato che sembra un terminator sotto cura di steroidi. Alla fine l'hanno liftato troppo a discapito di credibilità e umanità. Non umanità in senso di pietà, ma di essere umano credibile.

7
Televisione / Re: LOST ETERNA ED IMPERITURA ANCHE DOPO 15 ANNI
« il: 21 October 2019, 19:52:58 »
non credo; io ho letto il primo post come tutti voi  ed anche se sono una fan di lost, di quelli a cui è piaciuto tutto e che apprezzano anche il finale, non ho ritenuto che valesse la pena farmi coinvolgere.
Ovvero, non sono cascata nella trappola. Voi sì.

eppure ora sei qua  :huhu: e non per lost, ma perché mi sa che ha ragione @nincadoro siamo nel trash, ed il trash come qualsiasi pettegolezzo attira, e tu, come noi, sei la conferma alla regola  :asd:

8
Televisione / Re: LOST ETERNA ED IMPERITURA ANCHE DOPO 15 ANNI
« il: 21 October 2019, 12:38:10 »
ma tu pensa  :XD: come se fosse un attestato di pregio  :rofl:
anche the walking dead è una delle serie più commentate e chiacchierate, e pensa che i milioni di commenti che si spendono su Justin Bieber.
ma, le chiacchiere definiscono il valore di qualcosa, soprattutto quando manca la sostanza  :huhu:

9
Televisione / Re: LOST ETERNA ED IMPERITURA ANCHE DOPO 15 ANNI
« il: 19 October 2019, 20:57:32 »
Fantascienza non vuol dire posso fare quello che voglio, perché tanto non deve essere scientifico visto che la serie è fantascientifica (i paradigmi di lost solo alla stregua della frase che ho scritto).
Dai su, una storia che sia di qualunque genere deve rispondere alla logica e alle regole che si da, lost le regole se le è data alla fine letteralmente e perché le servivano visto che non sapeva come altro fare.

Non dovevano spiegare scientificamente tutto quello che è successo, potevano pure non spiegare nulla. Ma quello che volevano spiegare doveva seguire una logica, e non piazzarci spieghini e spiegoni a pochi metri dalla fine, perché si doveva chiudere la baracca. La storia andava costruita non raffazzonata e posticciata alla fine perché non si sapeva come procedere.

è proprio l'abc non della tv ma di qualsiasi storia decente.

10
Televisione / Re: LOST ETERNA ED IMPERITURA ANCHE DOPO 15 ANNI
« il: 19 October 2019, 20:25:02 »
appunto, deus ex machina e soluzioni posticce che tengono con lo sputo  :asd:
con la stessa logica di chi ha scritto lost una spiegazione valeva l'altra, si fosse scoperto che alla fine l'isola era su marte faceva lo stesso.
in lost vale tutto e il conrtario di tutto, purché serva da incastrare tutto

11
Televisione / Re: LOST ETERNA ED IMPERITURA ANCHE DOPO 15 ANNI
« il: 17 October 2019, 11:07:05 »
Comunque ragazzi il fatto che un post random su una serie finita 9 anni fa riesca a resuscitare un forum morto la dice lunga su quanto sia stato importante Lost.
Non è la serie, avesse parlato di cacca di lupo, il risultato sarebbe stato lo stesso. Sono i toni e i modi a scatenare l'ilarità e il susseguirsi di commenti  :asd: certo poi se si ha una visione lostcentrica vabbé che te lo dico a fà

Io ne ho viste tantissime di serie tv, anche quelle più blasonate come Twin Peaks (unpopular opinion: la terza stagione è pessima e non c'entra nulla con le precedenti), The Wire, The Shield, The Sopranos, SFU e via dicendo, moltissime nemmeno sono scritte nella mia firma perché non ci entravano, ma nonostante ciò continuo a ritenere Lost la mia preferita. Per questo motivo sarei stupido o inesperto?
E chi ti dice nulla? ognu c'ha la sua di serie preferita, ma non c'entra nulla qua.
Qua questo ci sta a dire che Lost è l'alfa e l'omega della tv, ed è palesemente una cazzata.
Saresti stupido o inesperto se anche tu affermeresti ciò semmai. Le serie megliori e che hanno cambiato la tv sono altre, e sono venute prima di lost. Questo è lapalissiano e certo, non soggetto ad opinione.

Tra l'altro 6 mesi fa ho fatto il rewatch, e lasciatemi dire una cosa: chi dice che la gente non ci ha capito nulla ha ragione. Molte "questione irrisolte" di cui la gente si lamenta, sia qui sul forum che in generale sul web, in realtà non sono tali. Molte di esse sono spiegate in maniera così semplice che davvero non capisco come la gente non ci sia arrivata. Non mi reputo un genio e non sono nemmeno uno che fa 1000 analisi o rewatch, questo era il mio primo rewatch e la serie la vidi molti anni fa, eppure ho trovato la serie MOLTO meno complicata di quello che ricordavo e di come la descrive la gente di solito.
Ma va la, c'hai ragione, ingnorante tre volte che dici che lost è complicato, mica stiamo parlando di Inland Empire  :asd: Lo s6appiamo che Lindelof si spugnetta sotto la foto di David Lynch e quando è stato chiamato ad aprire il panel di Twin Peaks ha avuto un erezione che neppure 6 anni di lost e 3 di leftoverse gli hanno procurato, ma stiamo sempre parlando di Lost, serie che nonostante i milioni di specchi e specchietti è molto lineare nel suo percorso, manichea dire, e banale nella sua conclusione.
e magari avesse lasciato questione non risolte, per stimolare la mente dello spettatore, questo a costo di chiudere a installato plot-hole e deus ex machina a non finire. Questo è il problema più grande di lost, si vabbé pure i personaggi da fiction di canale 5, gli attori un pò cani, ma vabbé non divaghiamo. Dicevo questo è il problema princiapale, ma come detto parliamo di Lindelof che pure se cerca di imitarlo non è Lynch.

Inutile dire che il post di lincatropia sia (volutamente?) esagerato e provocatorio, ma nei commenti di alcuni di voi leggo un odio immotivato nei confronti di questa serie, come se Lindelof o i fan della serie vi avessero fatto qualcosa.
post provocatorio? questo è un cabaret  :asd: vista la cronostoria nel nostro lostiano, qua c'è solo una folle ed assoluta fede isolana e questo rende divertente e trafficato questo post.

E lasciatemi dire che chi si è rifiutato di guardare The Leftovers perché c'è Lindelof dietro non capisce niente.
su questo hai ragione. a me non è piaciuto granché letovers, ma con lost ha poco da spartire. anzi è più simile a serie come six feet under o  i sorano con quella perenne spruzzata di twin peaks. in un episodio addirittura cita grandemente uno degli episodi della serie I soprano di Chase.

12
Questo sito sta morendo, non ha più ragion d'essere in quanto prima la gente traduceva,verificava o solamente scaricava subs e comunque sempre tornando a chiacchierare del loro argomento preferitole, ora la gente se ne fotte di scrivere 4 cazzate su uno tra i peggiori tra i 100 siti che parlano di serie!
Qualcuno scrive che solo qui si parla di serie "seriamente"  ma per  favore.....gli argomenti sono gli stessi che si leggono su facebook o su ogni altro forum, la differenza è che questo sito senza i subs è nettamente inferiore a quelli nati per ricordare le date di messa in onda e per discutere di serie!
I titolari del sito si sono spaventati per qualche letterina minatoria dei detentori di diritti(capirai mica vendete cd pirati, ospitavate sottotitoli dilettantistici!)e allora hanno cessato di offrire i ns. amati subs però col cavolo che volevano perdere sito e avventori iscritti allora hanno voluto continuare perchè oggi avere un sito con qualche migliaio di iscritti ti fa fare 2 soldini.
Per offrire sottotitoli non rischiavate certo la pena di morte e avreste comunque meritato quelle due lire che quadagnavate....ora siete solo patetici che sperano, pur senza offrire assolutamente nulla ai propri avventori, di racimolare 2 spicci chiacchierando a vuoto di serie o di qualunque altra cazzata che, vanamente, sperate possa interessare ergo attirare gente che non sa dove sbattere la testa!

diglielo bro!
tu si che hai capito tutto e c'hai la vista lunga  :metal:
questi si vogliono fare il ferrari sulle chiacchiere di quattro gatti che non sanno dove sbatter la testa  :metal:
yo-yo
comunque si, il tuo italiano è degno del miglior utente medio di facebook.
yo-yo-yo
sequela di insulti in 3-2-1-0...
yo-yo

13
Breaking Bad / Re: El Camino: A Breaking Bad Movie
« il: 12 October 2019, 12:17:49 »
Filmetto privo di anima. Non vuol dire brutto, ma non brilla praticamente per nulla. Affiancato alla serie e allo spin-off risulta mediocre. Preso a se, non è brutto ma neppure particolarmente bello.
Secondo me quando hai per le mani un progetto di un certo valore come è BrBad se aggiungi qualcosa deve esserne all'altezza, e questo film non lo è. Certo Gilligan poi può fare quegli che gli pare visto che la creatura e sua quindi sticazzi, però si ecco è stata una delusione.

14
Breaking Bad / Re: [COMMENTI] Breaking Bad 3x10 - Fly
« il: 2 September 2016, 02:13:28 »
Puntata eccezionale! La mia preferita ad ora! La dimostrazione di come basta avere un attore bravissimo come Cranston, e uno che riesce a reggerne il passo come Aaron, e si può fare di un episodio in bottiglia una vera e propria opera d'arte! Perchè è chiaro, che se non c'era un del calibro di Cranston, con la usa bravura, la sua potenza scenica, questo episodio sarebbe stato una vaccata colossale.
Sembra quasi un'opera teatrale, neppure una battuta fuori posti. Tensione alle stelle soprattutto quando Walter sembra quasi sul punto di dire la verità sulla morte di Jane, e Jesse sta per cadere dalla scala. Regia eccelsa! E bellissima l'omaggio a pulp fiction con Jesse che passa dal martello alla mazza!

voto 9,5

15
Breaking Bad / Re: [COMMENTI] Breaking Bad 1x01 - Pilot
« il: 22 August 2016, 18:28:45 »
Fino ad oggi avevo sempre snobbato questa serie, considerandola superficialmente, la versione commerciale e inferiore di The Wire e The Sopranos,  ma colpito dall'interpretazione del grande attore protagonista che ho visto in altre produzioni, proprio per vedere Cranston ho deciso di cominciarla, e il pilot visto ieri sera mi ha soddisfatto.

Non so se qualcuno passa a leggere questi vecchi 3D, ma io penso di commentare l'intera serie  :asd:

Bellissima la fotografia! Non so perchè mi aspettavo di una serie dai colori cupi, invece è un vero e proprio triongo di colori. Come, mi aspettavo una serie molto più "pesante" con poco spazio per il lato divertente, e invece ci sono molte situazioni, grottesche alle volte, ma che allegeriscono l'atmosfera generale.

Inutile dirlo, chi mi è piaciuto di più è Walter, e sono molto curioso di vedere come involverà fino diventando l'antieroe di cui tanti parlano. Interessante anche la figura di Jess. Gli altri personaggi, ancora mi riservo qualche episodio prima di giudicarli.

Ritmo non elevato, ma che rende la storia godibile e definisce la caratteristiche della serie, aprendo scenari molto interessanti, e che possono produrre buone trame: il cancro, il voler produrre cristalli, la voglia di Walt negli ultimi anni di vita di riscattarsi in qualche modo.

Pilot più che promosso!
voto 8,5