Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sommOZzatore

Pagine: [1] 2 3 ... 5
1
Ho visto fino all'episodio 9.  Davvero molto bello sono entusiasta finalmente di vedere anche Stone Ocean!
Anche a me piace tantissimo la sigla di chiusura poi sia la canzone che anche visivamente.
Però mi sembra che gli episodi sono un pò più corti rispetto a come si era abituati o sbaglio? A volte mi sembra che corrono un pò troppo se durassero dieci minuti di più secondo me sarebbe meglio  :gogo:

2
Finalmente!  :gogo: :gogo: :gogo:

Io Netflix non ce l'ho, spero che anche questo sarà visibile gratuitamente su VVVID, o al limite su Crunchyroll (a quanto ho capito tutte le serie passano a essere gratuite a distanza di un mese su Crunchyroll, giusto?) altrimenti io piuttosto che pagare un abbonamento mi compro il cofanetto quando esce. Tanto vado sul sicuro, so già che è un capolavoro  :gogo: :gogo:

3
Golden Wind

(clicca per mostrare/nascondere)

In realtà quel flashback credo che fosse solo il modo (pessimo) con cui Araki ha deciso di infilare a forza in questa serie un "significato" fatalista che non era riuscito a cavar fuori dallo scorrere normale degli eventi e quindi si è costruito artificiosamente un extra in cui poter dichiarare esplicitamente che le persone sono "schiavi del destino".
Insomma questa parte l'è meglio dimenticarsela subito e passare subito ad aspettare la prossima (io è quello che sto facendo da prima che iniziasse in effetti  :asd: ).
Nonostante alcune cose che in animazione sono riusciti a valorizzare molto al punto da stupire in positivo persino me gli ultimi episodi sono stati veramente insopportabili e in generale guardare Vento Aureo mi ha lasciato una sensazione abbastanza deprimente.
Per ora ho deciso di continuare a guardare anche dopo la fine della sesta serie, ma se Steel Ball Run o JoJolion (se mai ci si arriverà a quel punto) mi fanno di nuovo un effetto simile a questo stavolta smetto definitivamente.
Adesso comunque ho due motivi per l'attesa di Stone Ocean, a parte che mi piace molto poi oltre a questo NON voglio che la versione animata di JoJo debba essere lasciata in sospeso con questa porcheria come "conclusione".

4
Si per come è stato fatto anche a me questo episodio è piaciuto un pò di più, l'episodio in sé sarebbe bello, e devo dire anche il potere di Silver chariot requiem potrebbe essere interessante (mi ha ricordato un pò il film Il seme della follia) ma è stato introdotto in maniera pessima, goffa e stupida negli episodi precedenti, inoltre a questo punto sono state introdotte troppe ca***e non ci sarebbe più modo di riparare il danno è troppo grosso.
Anche l'episodio di oggi che era migliore ma soffriva comunque dell'overdose di c****e ereditata dai precedenti.
Almeno però mi sono risollevato un pò dagli ultimi episodi veramente deprimenti, oggi almeno non è stata una sofferenza guardarlo.

(clicca per mostrare/nascondere)

5
(clicca per mostrare/nascondere)

(clicca per mostrare/nascondere)

Comunque non mollare che la sesta parte è fantastica!!!  :gogo:

6
(clicca per mostrare/nascondere)

7
Cioccolata come cattivo funziona molto bene devo ammettere che è un personaggio intrigante, però il suo potere è proprio scemo. L'attivazione dico non riesco proprio a prenderla sul serio.
Anche stavolta non ricordo come va questo scontro, mi sembra che poi lo sviluppo non sia così male rispetto alle premesse di partenza, ma comunque a me proprio come potere non piace. Non so se è vera o no la storia degli insetti ma anche se fosse vera sembrerebbe comunque stupido.
Inoltre dopo essere stati sbalzati fuori dalla barca durante la seconda metà del salto dovrebbero essere tutti morti credo... forse... magari non conta il dislivello finché non tocchi terra. Comunque è scemo...  :interello:
Poi mi piace quando parlano del boss
(clicca per mostrare/nascondere)
Infine hanno annunciato il colpo di scena più telefonato, scontato e banale che esista sulla faccia della terra, è stata l'unica volta che sono riuscito a prevedere esattamente quello che sarebbe successo e dove voleva andare a parare un autore (parlo in generale, fumetti, film, libri) fin da subito...
Pensare che invece con Diamond is unbreakable avevo letto l'ultimissimo volume molti anni prima di mettermi a leggere JoJo in modo completo dall'inizio quindi sapevo nel dettaglio come sarebbe finito ma nonostante questo mi ha stupito ed esaltato ugualmente.

Comunque ultima nota di demerito (che all'inizio per me era stato molto grave ma ormai ci ho fatto l'abitudine anche grazie alla natura di Vento aureo che posso tranquillamente considerare uno spin off e quindi per me è come se non esistesse  :asd: ) si è proprio esagerato a voler spiegare gli stand perché con una banalità come quella del meteorite gli hanno dato un duro colpo al loro fascino e alla loro figaggine.  :interello:
Poi col tempo mi sono abituato e non mi da più molto fastidio (anche perché ripeto mi sento libero di non considerarlo proprio Vento aureo... uno dei suoi più grossi difetti il non c'entrare nulla con tutto il resto diventa anche un pregio a questo punto) ma era una banalità da evitare.
Invece mi è capitato a volte di leggere in rete di alcuni lettori che continuavano a chiedere di spiegare l'origine degli stand sempre più in dettaglio... a ogni nuova serie non bastava mai... "si ok mi ha spiegato questo ma ancora non mi ha spiegato perché esistono gli stand"... e già con questa spiegazione che da in Vento aureo non mi stupirei se l'avesse fatto apposta a renderla così banale come a dire "basta scassarmi le balle" e invece gente continuava a chiederlo anche dopo la fine di Vento aureo. Non riusciamo a spiegarci nemmeno tante conse riguardanti il mondo reale ma Araki deve per forza spiegare per filo e per segno in modo scientifico, filosofico e religioso il motivo per cui esistono gli stand e il modo in cui si sono generati... Per me personalmente era meglio se si fermava a quel che sapevamo fino ad ora e non andava oltre invece.

Però devo dire che col tempo questa storia del meteorite a me ha anche fatto partire delle fantasie
(clicca per mostrare/nascondere)

8
Comunque dallo stesso disco della nuova sigla di chiusura:



il disco in generale è carino, questa è in assoluto la mia preferita, la sigla di chiusura Modern crusaders sta al secondo posto per me :)

("Modern crusaders" tra l'altro cosa vorrebbe dire... ammettono implicitamente che è un copia/incolla della stessa struttura usata nella terza serie???  :asd: perché come coincidenza è un pò strana... - peccato che non esiste una canzone chiamata "Waterd down crusaders" perché era la sua proprio  :asd: )

9
Bello questo episodio mi sono divertito. Doppio quando risponde al telefono è uno spettacolo. :asd: poi un cambio di ritmo e uno stacco tra i combattimenti fa piacere, visto che in Vento Aureo ci sono praticamente solo quelli... così invece sembra che ci sia un pò più di spessore. Che è lo stesso identico effetto che mi ha fatto questo episodio anche nel manga.
Mi ricordo che nel manga il combattimento che viene adesso mi è piaciuto molto, ma è anche stato l'ultimo ad essermi piaciuto in Vento aureo. Dopo di questo un pianto, veramente. Vediamo cosa riusciranno a tirare fuori col cartone.

10
Volevo vedere l'attivazione di Notorious Big ma mi ha fatto meno effetto che nel manga, può darsi che sia perché la prima volta è una cosa inaspettata però ecco questo è uno dei rari casi in cui ho trovato questo anime meno efficace rispetto al manga.
Comunque mi piace quando Araki fa queste cose, perché gli riesce bene. Quando in una storia ci sono delle contraddizioni di solito non è un bene ma (almeno questo è l'effetto che mi fa a me) tutti questi stand che contraddicono le regole base del funzionamento generico degli stand non sono delle vere e proprie contraddizioni sono più delle eccezioni che si inseriscono bene nel contesto e proprio perché sono eccezioni sono ancora più interessanti perché suscitano ancora più curiosità.
Invece una cosa che non mi è piaciuta per niente sono
(clicca per mostrare/nascondere)
Sembra una cosa completamente senza senso messa a caso

11
Beh, allora vuol dire che avrà notato un calo di lettori durante gli archi precedenti e ha capito di non potersi distaccare da quella storyline principale. :love: :XD:

Qua in Italia di sicuro, mentre mi è capitato di leggere in rete che Vento Aureo in Giappone è una delle parti più amate... non so quanto era affidabile o veritiero poi perché uno su internet può anche scrivere quello che vuole, boh...

Ho anche letto qualcosa a proposito del fatto che al momento di scrivere Vento Aureo era fuso per sovraccarico di lavoro e poi si è preso una vacanza prima di continuare anche qui non so se è vero ma vedendo il risultato finale sono molto propenso a crederci  :asd:

12
E' perché la storia della mafia e il diventare boss di un'organizzazione, passato per GANGSTAR, non è molto accattivante..questo devo dirlo.
Sulla questione della caratterizzazione è vero, nella prima stagione intera era tutto molto flash anche nelle animazioni, ma è stato carino veder morire/resuscitare gente nella trama così a caso e forse questo è stato il bello. :love:

Si poi sinceramente io mi sono appassionato al lore originale, sicuramente gli stand le bizzarrie eccetera sono sempre entusiasmanti, però quando portano avanti la storia originale mi sento a casa e mi appassiona di più. Quando partono con cose che non c'entrano niente ci saranno anche gli stand, sarà pure bizzarro ma non so mi pare una brutta copia.
E qua sinceramente Giorno sarà anche figlio di Dio (Dio/Joestar dalle spalle in giù) ma poteva pure non esserlo che era uguale, non c'entra niente.
Poi la storia di diventare gang star per combattere il traffico di droga è atroce, ma a parte questo già solo il fatto di aver deviato troppo dal filone principale a me mi smorza l'entusiasmo.

13
cmq l anime mi sta facendo rivalutare questa stagione... i combattimenti veramente fighi, ecco se la batte con DIU...

Un pò anche a me me lo ha fatto rivalutare, però per me resta sempre e comunque MOLTO inferiore alle altre parti, non lo paragonerei nemmeno lontanamente a DiU... però di sicuro sono riusciti a valorizzarlo molto. Purtroppo ha alcuni difetti impossibili da rimediare a meno di non riscrivere tutto completamente cambiando TUTTO, non lo farebbero certo visto la maniacale fedeltà con cui hanno realizzato le altre parti. Tutte le cose migliorabili (coinvolgimento, ambientazione, caratterizzazione dei personaggi) sono state migliorate.
Per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi poi io l'ho trovata migliore fin da Stardust crusaders almeno, se non addirittura dall'inizio... con Stardust crusaders è stato quando me ne sono accorto distintamente.

14
Bello questo episodio, soprattutto quando alla fine
(clicca per mostrare/nascondere)
In generale tutto lo scontro è stato bello.

PS: @Metamorphose mi è venuta in mente un'altra cosa riguardo alla violenza, sempre nella terza serie tagliano via la faccia a un tizio, nell'episodio di Diavolo! Sicuramente la censura te lo fa ricordare molto diverso... forse questi episodi erano meno frequenti nelle serie precedenti questo è vero.
Su Crunchyroll sono disponibili tutte le serie senza censura in HD gratuitamente (la grossa pecca di VVVID è che gli manca Stardust Crusaders)... Io comunque ci sono alcune scene che guardo più volentieri censurate :asd:

15
Io invece dico che fino alla quarta parte le scene cruente così non le ho mai viste, ma qua si nota proprio.

Insomma, già nella terza parte ad esempio cavano un occhio a una comparsa senza che ce ne fosse molto bisogno, tanto per fare un esempio (io poi ho una fobia con gli occhi... a volte la censura a me mi torna anche comoda  :lol?: )
Però per come ricordo io c'è stata una impennata pazzesca nella sesta serie in questo senso.

Comunque la nuova sigla finale anche a me piace di più di quella di prima (che era l'unica l'unica a non essermi piaciuta proprio per niente fin'ora), la sigla iniziale è meno bella della precedente però comunque è abbastanza bella, quindi ok, non male.
Io sinceramente questo episodio non l'ho trovato troppo cruento, più o meno mi sembra nella media, sarà che ognuno ha la sua sensibilità quindi l'effetto che fanno queste cose varia tra spettatori diversi.
Invece questo episodio io l'ho trovato particolarmente stupido, divertente comunque però a volte anche divertente in modo "involontario", è ridicolo che l'unico ad accorgersi che Narancia è sotto il controllo del nemico sia Giorno dopo tre ore quando fin da subito è evidente la situazione.
Alla fine mi sono divertito però anche se voleva essere un siparietto comico intenzionale non è il massimo perché mina la credibilità dei personaggi... a volte si comportano come dei geni, a volte come dei dementi... la comicità va bene ma non a costo della coerenza