Cose che non mi sono piaciute:
- la previdibilità di alcune cose, ma va bene anche così.
- la solita differenza estetica abissale tra i personaggi maschili e femminili. Nel senso che quelli femminili devono sempre rispondere a un ideale estetico di perfezione, mentre per quelli maschili va bene qualsiasi cosa. Nello specifico non ho capito benissimo la scelta di cambiare cosi tanto l'estetica del padre (rispetto alla serie originale, intendo) mentre mantenere la madre simile. Potevano cambiare entrambi allora, già che c'erano.
- I soliti personaggi che muoiono dietro alla protagonista. Anche se poi sì, uno si è rivelato essere il "cattivo". Tra l'altro era quello che mi piaceva un pochino di più

l'altro non mi piace per nulla. E probabilmente Xavier o come si chiama sarà l'interesse amoroso di Wednesday, oh signore

In realtà non mi dispiacciono le incomprensioni amorose o anche i triangoli adolescenziali, ma dipende come son gestiti perché solitamente c'è il rischio di fare cose imbarazzanti. Infatti sono un po' preoccupata per la seconda stagione, può sempre virare verso la direzione che aveva preso Sabrina. Ecco in quel caso darei ragione a chi ritiene la serie troppo adolescenziale.
- non ho capito come mai la preside avesse questo astio nei confronti di Mortisia. Lo dice ma non è stato approfondito bene. Chi era il ragazzo? Non ditemi Gomez, dai. Mi spiace che non sia stato approfondito molto e che l'abbiano fatta morire.
Cose che mi sono piaciute:
- Bellissime le atmosfere, ambientazioni, ecc. che fanno molto
dark academia .
- la trama in generale, i misteri, ecc. Non sono stati di chissà che originalità, ma mi hanno piacevolmente intrattenuto.
- In generale gli studenti, in particolare Enid, super adorabile

e il rapporto strano di amicizia con Wednesday. L'abbraccio finale è stato toccante

- ovviamente, la mano

- il rapporto complicato madre/figlia. Molto interessante.
- La caratterizzazione di Wednesday.