Secondo me le critiche vanno anche contestualizzate. Una serie campione d'incassi come questa certamente non aveva fretta di chiudere o mettere il turbo, anzi. Credo Anzi sappiamo benissimo che GOT ne avrebbe avuto di materiale per andare avanti, almeno per altre 3 stagioni. Probabilmente ci saranno delle ragioni (che io ignoro) per cui questa stagione si è rivelata essere l'ultima e chiaramente, data la complessità degli intrecci, era inevitabile che tutto fosse gestito in modo meno perfetto del solito. Ma è proprio una questione di tempi e risoluzione della trama. Io non credo che abbiano fatto male, ci sta regalando uno show tutto sommato godibile. Certo avrebbero potuto fare di meglio, questo senza dubbio. Ma appunto, ripeto, è una questione di velocizzazione.
Peraltro non mi sembra che sia così illogica come la descrivete. La scelta di anteporre la battaglia dei morti a quella di Cersei di certo non è stata presa a caso e, almeno io, un senso ce lo vedo. Anzi, io direi che è stata una scelta coraggiosa, dato che avrebbero potuto chiudere la serie proprio posticipando la 8x03 e invece hanno osato riaprire gli scenari, rispettando il lustro che in queste stagioni era stato dato alla figura di Cersei.
Poi ognuno la vede come vuole ma urlare al flop assoluto credo sia un tantino esagerato.
Sapessi quanto invidia il fatto che ti stia godendo questa stagione.
Per me invece la 8 ha tantissime, troppe cose illogiche e sviluppi senza i giusti tempi.
Partiamo dalla prima puntata: le reunion. Ce ne fosse una, e dico una, che abbia rispettato le mie aspettative.
Quella tra Arya e il Mastino ad esempio, che roba era?
Quella tra Jon e Arya (la meno peggio) chiusa in due battute (due personaggi separati dalla prima stagione!). Parliamo di due personaggi che ne hanno viste e fatte moltissime, che sono evoluti, hanno una loro personalità ben definita e niente. Scena buttata la.
Nella mia testa mi immaginavo molto di più, valorizzando i singoli personaggi e i loro percorsi durante le 7 stagioni. Totalmente fallata invece.
Sempre nella prima puntata gestiscono MALISSIMO la reazione di Dana alla notizia che il NK avesse il suo drago: non je ne è popo fregato nulla. NULLA. Ha una logica per quanto ci è stato mostrato nelle 7 passate stagioni? No.
Per non parlare anche degli altri: sanno che il NK ha il drago e il massimo che hanno detto è: mmmm ok.
Ma che è.
Seconda puntata: forse quella che ho preferito tra le 4. Perchè è quella antecedente la guerra delle guerre. Hanno reso bene l'ansia, il pericolo, la paura, la morte imminente. Forse tirata un pò troppo a lungo, ma forse è grazie a questa sua lunghezza che mi sono goduto i primi 10 minuti del terzo episodio.
Terza puntata: qui GoT mi cade. La tensione c'era e sentivo ciò che provavano i personaggi. Ma finisce la. Battaglia resa stupida sin dalla cavalcata dei Dothraki illuminati (da cui si salva guarda caso Jorah).
Poi è un pattume. Non si capisce chi combatte contro cosa.
La baby mormont che ammazza il gigante perchè lui ha deciso di non spazzarla via come ha fatto con i suoi guerrieri, bensì decide solo per lei di prenderla, stritolarla e portarsela vicino al viso, di modo che potesse essere infilzato e sconfitto.
Le varie scene dei nostri protagonisti circondati dai non morti per poi non mostrare come ne sono venuti a capo (quella di Jon è di una gravità assurda).
Il NK che adotta una strategia più cojona di quella dei vivi, schiatta subito senza combattere in un modo illogico. (WW spettatori)
Quarta puntata: nessun approfondimento su questo NK e relativo esercito, non si è detto nulla. Ha una logica?
Ha una logica che Dana si dimentichi della flotta di Euron? O meglio, che questa flotta (assumendo che sia nascosta) riesca a scagliare missili da dietro uno scoglio?
Ha un senso logico che Cercei non uccida Tyrion quando si trova sotto tiro, quando due episodi prima ingaggia Bron per farlo?
Ha senso che Cercei non uccida subito Dana, Tyrion, Verme Grigio, Drogon e i 30 Immacolati ponendo fine alla guerra? Questa situazione è coerente con il suo personaggio?
Ha una logica rendere d'improvviso i draghi così vulnerabili?
Ha una logica che Bron riesca ad arrivare al primo cavaliere del re, in una città a lui sconosciuta e per giunta blindata da un esercito (dimezzato) con una balestra in mano?
E ti chiedo: ha una logica voler fare una stagione di 6 episodi, gestendo per forza di cose malissimo le tempistiche e malissimo gli avvenimenti?
Ogni cosa che è accaduta in questi 4 episodi, non ha avuto la giusta importanza, a causa proprio dei tempi stretti. (vedi reunion, vedi morte del NK e la relativa guerra, vedi Dana che "impazzisce", vedi Bron ecc). Tutto fatto velocemente. Troppo. E lo spettatore, io per lo meno, non mi sto godendo nulla. Nulla.