12
« il: 13 December 2014, 09:12:30 »
Ormai è passato più di un mese da quando l'ho visto al cinema. Nel frattempo sono pure andato a rivederlo. E' un film con evidenti problemi nei dialoghi, talvolta viene da dire "ma che caXXo sta dicendo quello lì", raramente i personaggi dicono quello che dovrebbero dire in quelle circostanze (o meglio quello che ci aspettiamo che dicano). Ciò nonostante, è un film carico di sentimenti, ti aggancia emotivamente (se ci riesce) e ti strapazza in lungo e in largo, le immaggini sono magnifiche (forse perchè come è risaputo nolan gira dal "vivo" e non su schermo blu come ad esempio tutta la fantascienza recente) le sequenze di azione maestose. La colonna sonora è pompata, magnifica e sempre adeguata alle circostanze. L'hanppy ending e i due robot "buoni" sono amio avviso non un indice di "volemose bene" ma una scelta coraggiosa in tempi in cui gli happy ending non sono di moda (vedi la recente fine di SOA) e i robot sempre brutti e cattivi (io quando ho visto spuntare CASE sulla ENDURAS ho subito pensato al dualismo robot buono - robot cattivo). Non arriva ad essere un classico (come non ci arrivò Titanic, altro film, a mio avviso, con evidenti problemi di sceneggiatura/dialoghi ma similmente carico di sentimenti ed emozioni). Interstellar, Imho, è un grandioso film di fantascienza, e in epoca di supereroi a 360 gradi (che prima o poi stancheranno il pubblico lasciando nella disperazione le major che hanno fatto progetti fino al 2030) dovremmo tenercelo bene stretto e coccolarcelo, perchè non ce ne saranno molti. Ah, a proposito, la seconda visione, continua a non annoiare, si colgono molti dettagli in più, e continua ad emozionare ancora di più della prima volta. Per me è un 9 tondo tondo, il film di fantascienza perfetto, da 10, del ventesimo secolo ancora deve uscire!!!