1
Marvel's Jessica Jones / Re: [Commenti] Marvel's Jessica Jones 1x09 -AKA Sin Bin-
« il: 29 November 2015, 23:31:41 »
GIMME A RED!!!!
...
GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED!
GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED!
GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED!
...
Non posso dire nulla perché verrei bannato a vita.
Ma quando l'ho sentito sono ... rinato!

Jessica per disarmare il padre di Kilgrave ci mette 3 secondi (dal minuto 51:48 al minuto 51:51). Blocca il braccio, gli fa gettare le forbici e lo stordisce in modo che non ci riprovi subito dopo. Dato che ha la superforza e non vuole fare troppo male al vecchio, mi sembra più che ragionevole. Il motivo per cui sembra che "faccia più fatica del dovuto" è che tra l'inizio della scena e la fine, hanno fatto vedere la fuga di Kilgrave, ma le due cose vanno in parallelo! Personalmente prima di dire che qualcosa manca di logica proverei a sprecare due secondi per cercare di capire cosa gli autori intendevano dire/fare. Lo stesso discorso vale per la puntata in cui Simpson si è scontrato con Jessica: quando verrà fuori chi è, le cose saranno più chiare!
Infine riguardo al prendere Kilgrave per un braccio: è un momento estremamente stressante in cui Jessica agisce d'istinto, non ha tempo né lucidità per stare a pensare a quale sia la strategia migliore (non è mica Batman!)
Ultimissima cosa: quando leggevo i fumetti c'era una bella consuetudine tra i lettori che trovavano "falle" in un racconto.
Si partiva dal presupposto che gli autori non sbagliassero mai e quindi stava a noi lettori trovare una spiegazione ragionevole per far quadrare le cose. Ovviamente non sempre ci si riusciva, ma era bello perché ci faceva sentire parte integrante e attiva del mondo dei nostri eroi. La cosa più importante però era un'altra: serviva a farci capire quanto fosse difficile mettere in piedi una bella storia coerente al 100% e quanto invece fosse più facile starsene con le braccia incrociate aspettando solo il momento per criticare.
In parole povere: "chi non fa non sbaglia".
...
GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED!
GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED!
GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED! GIMME A RED!
...
Non posso dire nulla perché verrei bannato a vita.
Ma quando l'ho sentito sono ... rinato!






Di nuovo: superforza-->un quarto d'ora a giostrare col vecchietto con le forbici.
E poi, Killgrave di spalle, può dargli un bello sganassone dietro la nuca per metterlo fuori combattimento, e che fa? Lo prende per un braccio, permettendogli di dare ordini.
Ci voleva tanto a scrivere ste scene in modo più logico?
Jessica per disarmare il padre di Kilgrave ci mette 3 secondi (dal minuto 51:48 al minuto 51:51). Blocca il braccio, gli fa gettare le forbici e lo stordisce in modo che non ci riprovi subito dopo. Dato che ha la superforza e non vuole fare troppo male al vecchio, mi sembra più che ragionevole. Il motivo per cui sembra che "faccia più fatica del dovuto" è che tra l'inizio della scena e la fine, hanno fatto vedere la fuga di Kilgrave, ma le due cose vanno in parallelo! Personalmente prima di dire che qualcosa manca di logica proverei a sprecare due secondi per cercare di capire cosa gli autori intendevano dire/fare. Lo stesso discorso vale per la puntata in cui Simpson si è scontrato con Jessica: quando verrà fuori chi è, le cose saranno più chiare!
Infine riguardo al prendere Kilgrave per un braccio: è un momento estremamente stressante in cui Jessica agisce d'istinto, non ha tempo né lucidità per stare a pensare a quale sia la strategia migliore (non è mica Batman!)
Ultimissima cosa: quando leggevo i fumetti c'era una bella consuetudine tra i lettori che trovavano "falle" in un racconto.
Si partiva dal presupposto che gli autori non sbagliassero mai e quindi stava a noi lettori trovare una spiegazione ragionevole per far quadrare le cose. Ovviamente non sempre ci si riusciva, ma era bello perché ci faceva sentire parte integrante e attiva del mondo dei nostri eroi. La cosa più importante però era un'altra: serviva a farci capire quanto fosse difficile mettere in piedi una bella storia coerente al 100% e quanto invece fosse più facile starsene con le braccia incrociate aspettando solo il momento per criticare.
In parole povere: "chi non fa non sbaglia".