Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - kript96

Pagine: [1] 2 3 ... 106
1
Viste 2x3 - 2x4
(clicca per mostrare/nascondere)
(clicca per mostrare/nascondere)

---
Appena finita la stagione
(clicca per mostrare/nascondere)

2
S1
(clicca per mostrare/nascondere)
(clicca per mostrare/nascondere)

3
Infatti non lo sapevo. Davies me lo ricordo per i suoi episodi soporiferi e grigi, spero abbia cambiato modus operandi. Avrei preferito Moffat per avere la certezza di vedere storie frizzanti e colorate.
non è che stai invertendo showrunner? davies è quello che ha gestito le prime 4 stagioni degli anni 2000, quello che ha gestito tennant e i suoi episodi erano sempre ben colorati, ogni tanto al limite del trash ma nella maniera giusta. Moffat invece aveva uno stile un po' più freddo a colpo d'occhio e cerebrale.
Io personalmente amavo lo stile di davies perché mi prendeva di più a risposta emotiva e mi divertiva di più, ma ricordo con tanta nostalgia anche Moffat. Chibnall me l'ha fatta mollare...

Comunque riguardo la scelta del dottore, a me lui in sex education piace e ce lo vedo molto bene con davies, ha quell'energia/ecletticità che si sposerà molto bene con il modo in cui gestisce davies per me. Mi fa venir voglia di tornare a guardare doctor who.
Per la questione età, in realtà Matt Smith era pure più giovane se stiamo a vedere, lui si dimostra più giovane ma forse neanche troppo se lo si cerca fuori da sex education in cui deve interpretare un teenager.

4
Altre Serie - USA / Re: Barry [HBO] [Dark Comedy]
« il: 2 April 2018, 23:30:53 »
Visto il secondo, 27 minuti di episodio, ma quando è finito ci son rimasto male e son dovuto andare a vedere il tempo perché ne sembravano passati 10. Secondo me può regalare molto questa serie, ma non la conosce nessuno a quanto pare :XD:

5
Ragazzi comunque l'avevano detto e l'hanno fatto, anche io sinceramente mi aspettavo un finale esplosivo, einvece... Però sono contento comunque. Cioè non è che mi mancano i finali esplosivi con tutte le altre serie che seguo. La sensazione strana di cui commentano in tanti nel topic è facilmente spiegabile, praticamente questo non è un season finale, è come se gli autori raccontassero la storia senza interruzioni , non credevo arrivassero ad eliminare così tanto la struttura "classica" delle serie tv di oggi. Basta pensare alla storyline di Oleg, è ovvio che da qualche parte andrà a parare, ma non in questo momento, e gli autori se ne sono semplicemente fregati dell'idea di "stagione" come prodotto unico in se, ed hanno rimandato totalmente la questione all'anno prossimo. Rimango fiducioso per la sesta ed ultima stagione perché il livello rimane  alto, certo da un lato saranno più fortunati i futuri "maratonatori" della serie, anche se come ho già detto in vecchi topic di episodi a me piace la struttura degli episodi di the americans e quella particolare sensazione che ti fa provare, di tutte le operazioni in corso e in movimento, continuamente, cosa che possiamo apprezzare al massimo solo noi che seguiamo in contemporanea.  Come ho detto prima, esistono(e seguo) show con ritmi molto diversi, un po' di varietà non guasta.

Per commentare il resto dell'episodio,  non ho capito Paige nel parcheggio, che auto prende? ha sempre guidato? :ninja2: Hanno sottolineato al massimo quello che già sapevamo, l'assoluta devozione per la causa di Elizabeth. E Phillip già lo sapeva, ma non poteva vivere con se stesso a nascondere questa cosa ad Elizabeth. A me i due sembrano più uniti che mai, altro che come leggevo in passato, perché si vede quanto si vogliono bene nonostante la divergenza di idee. Il discorso a casa Stan sembra messo lì apposta per dirci che la donna è una spia. Felice per Martha che forse finalmente potrà avere unagioia.

Detto questo, mi preparo ai commenti negativi perché è inevitabile che arrivino. Come season finale, come siamo abituati oggi, delude, nonostante quelle piccole svolte a cui però the americans ci ha abituato ad ogni episodio. Se però lo pensiamo come un prodotto unico nel suo genere, perché alla fine si può dire che lo è... mi sembra sia stato un ottimo episodio per la serie.

6
Prima delle 22 "esisteva" solo a 400p, e mi son rifiutato... Ho fatto bene ad aspettare!

I sub ho notato sono già online, quindi si può commentare...
Che puntatone :aka: Ho evitato gli spot che giravano nel vecchio topic, mi avevano quasi fregato facendomi pensare che quel last ceremony fosse legato alla morte del commander di Emily. Una dopo l'altra in questo episodio è impossibile non piangere. Ma adesso June che fa? tenta una fuga, da sola chissà dove?
edit:
vista...
Holy sh#t  :O.O:
t.Serena se n'è pentita dopo 2 sec. eppure non ha fatto niente per fermarlo anziiii ha collaborato nonostante le suppliche dirette proprio a lei da parte di June :T_T:

Pentimento io assolutamente non ne ho visto. Hanno solo mostrato ancora una volta come sia determinata ad ottenere quel figlio, o forse hanno mostrato che la situazione è ancora peggiore. Vuole ottenere lo status di mamma e basta. Non riesce neanche ad aspettare quel paio di settimane , preferisce mettere a rischio il bambino perché lei nella testa era già mammina. Ma aspetto i commenti di Luna riguardo a Serena :zizi:



Non capisco tutta questa generosità di Waterfod nei riguardi di June :look:  Una donna in procinto di rottura delle acque a spasso nei boschi -.-'. June sola nel casale tra i boschi non mi entusiasmato, ad essere onesto. Apprezzo questa costruzione circolare della storia (Fuga di June- June da sola nel bosco), ma ad un passo dal season finale forse era evitabilissimo

Dai mancano 3 episodi da 50+ minuti, pensa a quanto è successo in questo episodio, mi è piaciuto molto il colpo di scena finale. Può succedere davvero di tutto. Niente promo anche a questo giro per me.

Riguardo Eden. Credo che il "tradimento" si fermi qua e non vada oltre, sostanzialmente su di lei la mia idea rimane quella, lavaggio del cervello, non riesce a capacitarsi neanche del fatto che le cose non siano perfette seguendo le regole che le sono state insegnate. Oltre a quel rompere le regole, in cucina dice alla Martha che la madre mandava sempre il padre a buttare fuori la spazzatura. Mi è sembrato interessante che per una volta non è la ""donna"" modello di Gilead e dice una cosa così "controversa". Chissà se la continueremo a vedere o è stata una parentesi.

7
Altre Serie - USA / Re: Euphoria [HBO] [Teen Drama]
« il: 2 July 2019, 21:18:51 »
Up? dai che la state guardando.

Io son partito molto scettico perché non amo queste serie "realistiche" di adolescenti dove adolescenti vivon situazione tanto estreme... Non so, ho l'idea che l'80% dei teen queste cose non le vive. Il primo episodio introduce i pg ma sopratutto è pieno di situazioni al limite, confermando quella mia prima paura: Quello che passa per la testa degli adolescenti ha senso, la loro risposta estrema meno, per me. Secondo e terzo invece spostano il focus sui pg e rapporti fortunatamente e devo dire che la serie promette benissimo. Zendaya  la conosco solo di nome per roba Disney ma recita, e pure bene, ottimo il suo pg come Rue. Jules  adorabile. Non mi esprimo sugli altri per ora

8
Ho colto l'ambiguità , ma mi piace pensare a questo finale positivo, perché ero pronto da inizio serie a quello negativo  :cry: Poi ci sarebbe quello che vanno a far la guerra e a spaccare tutto, però lì le speranze erano meno di zero -.-' Mi è piaciuto tutto, un po' di brividi quando Silver incontra quel cuoco, che era lui all'inizio della serie, ne son passate tante...Comunque, dopo averlo seguito per 4 anni, sin dal pilot, l'effetto nostalgia si fa sentire, una di quelle serie che ti ritrovi ogni anno sapendo che non ti potrà mai deludere, con tutto perfetto, le scene in mare, i bellissimi personaggi, i dialoghi sempre ben studiati, .... tutto perfetto  :asd: 
Rimarrà una delle migliori serie di questo  periodo, da consigliare a nuovi telefilm addicted o a chi se l'è persa come si consigliano altre perle televisive.

9
(clicca per mostrare/nascondere)

10
(clicca per mostrare/nascondere)

11

(clicca per mostrare/nascondere)

vince nico
morti in 7

12
(clicca per mostrare/nascondere)
muoiono in 6
fa più punti lalo a sto giro

15
Io devo ancora vederla ma ho scoperto l'artista e i suoi disegni (quelli da cui è tratta la serie) tipo 5 anni fa, li avevo pure come sfondo ad un certo punto, l'atmosfera era davvero magica, spero che nella serie non sia rovinata