1
Altre Serie - USA / Re: Euphoria [HBO] [Teen Drama]
« il: 8 February 2022, 17:33:41 » (clicca per mostrare/nascondere)
Dopo una buona quarta puntata retta da una stupenda interpretazione di Sidney (Cassie) ed Eric (Cal) che ci mostra il definitivo crollo emotivo della prima e una lunga "confessione" del secondo. L'episodio,con la rivelazione del segreto di Rue a Jules da parte di Elliot, getta le basi per l'esplosione che avverrà nei successivi episodi.
Che dire signor*, che puntata magistrale la quinta. Tutta o quasi sulle spalle di una Zendaya straordinaria che qui, a mio parere, ci regala la sua miglior performance dell'intera serie.
Un promo che ci aveva fatto presagire il peggio (io pensavo che Rue venisse rapita) ma che comunque ci mostra come la protagonista tocchi il fondo. Sebbene non sia la prima volta dato che nella prima stagione con dei flashback ci viene mostrato il suo declino culminato poi nell'overdose, in questa puntata tutto è molto più d'impatto, perché sono 50 minuti interi di disperazione, dolore, degradazione. Tutto è stupendo, la scena a casa Bennet, Rue che aggredisce tutti, la sua famiglia, Jules. E da lì a poco inizia la fuga disperata di Rue, fatta di tappe che la porteranno sempre più verso il fondo. Quando arriva a casa di Lexi ho apprezzato fossero tutte lì, vedere le loro reazioni e poi lo bomba sganciata in quel modo. Non me l'aspettavo proprio. Ottima scelta.
Poi si arriva da Fezco ed anche qui Rue si comporta di merda, spingendo Fezco e costringendo quest'ultimo a portarla fuori di peso. Rue continua la sua fuga, ruba, scappa dalla polizia, causa incidenti stradali, sembra non esserci più via d'uscita. Per ultimo Rue sceglie di andare nel luogo da cui dovrebbe stare il più lontana possibile, casa di Laurie. Qui inizia un dialogo quasi a senso unico reso tremendamente inquietante anche dal tono di voce così calmo della spacciatrice. Ed è qui che Rue compie un altro passo verso l'oblio della droga e decide di bucarsi, in una scena magistrale che inizia con lei completamente in preda ai dolori dell'astinenza, la camera fissa sulla boccetta di morfina, ed infine una dolorosa inquadratura dell'ago che più volte buca il braccio di Rue (personalmente non sono riuscita a mantenere lo sguardo sullo schermo). Ancora più doloroso forse è il flashback a seguire, di un commovente discorso al funerale del padre.
Dopo di ciò Rue si sveglia l'indomani e capisce di essere praticamente rinchiusa ma, inaspettatamente, riesce a fuggire. Ancora. Questa volta verso dove? Casa? Il finale ci lascia presagire di si, ma dovremo attendere una lunghissima settimana.
Grazie Zendaya per questa splendida interpretazione.
Se proprio devo cercare "il pelo nell'uovo" due cose non mi hanno fatto impazzire:
La prima è legata al discorso che facevo sopra e qui riguarda la scena in cui Laurie spoglia Rue. Probabilmente sarebbe stato più d'impatto vedere il focus della camera alternato, Rue/morfina. Mi sembra chiaro che sia proprio l'attrice a non volere fare scene di nudo e ci sta tutto se non fosse per il fatto che stiamo parlando di Euphoria
La seconda è che ho trovato un pelino surreale come Rue riesca a fuggire così facilmente, considerando la gravità della situazione in cui versa, i lucchetti ecc.
Ma son piccolezze eh!
Che dire signor*, che puntata magistrale la quinta. Tutta o quasi sulle spalle di una Zendaya straordinaria che qui, a mio parere, ci regala la sua miglior performance dell'intera serie.
Un promo che ci aveva fatto presagire il peggio (io pensavo che Rue venisse rapita) ma che comunque ci mostra come la protagonista tocchi il fondo. Sebbene non sia la prima volta dato che nella prima stagione con dei flashback ci viene mostrato il suo declino culminato poi nell'overdose, in questa puntata tutto è molto più d'impatto, perché sono 50 minuti interi di disperazione, dolore, degradazione. Tutto è stupendo, la scena a casa Bennet, Rue che aggredisce tutti, la sua famiglia, Jules. E da lì a poco inizia la fuga disperata di Rue, fatta di tappe che la porteranno sempre più verso il fondo. Quando arriva a casa di Lexi ho apprezzato fossero tutte lì, vedere le loro reazioni e poi lo bomba sganciata in quel modo. Non me l'aspettavo proprio. Ottima scelta.
Poi si arriva da Fezco ed anche qui Rue si comporta di merda, spingendo Fezco e costringendo quest'ultimo a portarla fuori di peso. Rue continua la sua fuga, ruba, scappa dalla polizia, causa incidenti stradali, sembra non esserci più via d'uscita. Per ultimo Rue sceglie di andare nel luogo da cui dovrebbe stare il più lontana possibile, casa di Laurie. Qui inizia un dialogo quasi a senso unico reso tremendamente inquietante anche dal tono di voce così calmo della spacciatrice. Ed è qui che Rue compie un altro passo verso l'oblio della droga e decide di bucarsi, in una scena magistrale che inizia con lei completamente in preda ai dolori dell'astinenza, la camera fissa sulla boccetta di morfina, ed infine una dolorosa inquadratura dell'ago che più volte buca il braccio di Rue (personalmente non sono riuscita a mantenere lo sguardo sullo schermo). Ancora più doloroso forse è il flashback a seguire, di un commovente discorso al funerale del padre.
Dopo di ciò Rue si sveglia l'indomani e capisce di essere praticamente rinchiusa ma, inaspettatamente, riesce a fuggire. Ancora. Questa volta verso dove? Casa? Il finale ci lascia presagire di si, ma dovremo attendere una lunghissima settimana.
Grazie Zendaya per questa splendida interpretazione.
Se proprio devo cercare "il pelo nell'uovo" due cose non mi hanno fatto impazzire:
La prima è legata al discorso che facevo sopra e qui riguarda la scena in cui Laurie spoglia Rue. Probabilmente sarebbe stato più d'impatto vedere il focus della camera alternato, Rue/morfina. Mi sembra chiaro che sia proprio l'attrice a non volere fare scene di nudo e ci sta tutto se non fosse per il fatto che stiamo parlando di Euphoria

La seconda è che ho trovato un pelino surreale come Rue riesca a fuggire così facilmente, considerando la gravità della situazione in cui versa, i lucchetti ecc.
Ma son piccolezze eh!