1
Buffy / Re: [COMMENTI] Buffy tVS 3x13 "The Zeppo"
« il: 3 December 2014, 00:45:33 »
Non so se lo sai, ma The Zeppo è stato uno degli episodi che hanno ispirato RTD per gli episodi Doctor-lite.
A me non fa impazzire, ma il punto di vista è di sicuro molto originale, la protagonista (e l'Apocalisse!) per una volta vengono messi da parte per far spazio a uno dei comprimari, che finalmente ha il suo momento di gloria... ma nessuno lo verrà mai a sapere!
Un'altra cosa straordinaria di questo episodio secondo me è la collocazione all'interno della stagione: la struttura di ogni stagione di Buffy è studiata con una cura incredibile. Ora non entro nei dettagli perché sarebbe spoiler, ma quando finirai la visione di tutta la serie (e qualora io recuperassi il link), c'è un sito molto interessante che analizza proprio questo aspetto. Dicevo comunque che il bello di un episodio come questo, ma anche The Wish per esempio, è che sono perfette storie di transizione: apparentemente sono solo dei filler, ma servono per tirare un po' il fiato, a far decantare episodi che portano cambiamenti importanti per quanto riguarda i personaggi (The Wish viene dopo la rottura fra Xander e Cordelia, la crisi di Willow e Oz; questo arriva dopo il licenziamento di Giles), e comunque vanno a indagare nel profondo quegli stessi personaggi. La storia orizzontale si muove poco, ma è l'occasione per dare una spinta allo sviluppo dei caratteri.
Per finire, sì, gli autori di Buffy prendono molto in giro le proprie creature e se stessi, ed è una delle cose che mi piace di più di questa serie: sa dire cose tremendamente importanti, ma lo fa senza salire in cattedra e senza dimenticare di sorridere.
A me non fa impazzire, ma il punto di vista è di sicuro molto originale, la protagonista (e l'Apocalisse!) per una volta vengono messi da parte per far spazio a uno dei comprimari, che finalmente ha il suo momento di gloria... ma nessuno lo verrà mai a sapere!
Un'altra cosa straordinaria di questo episodio secondo me è la collocazione all'interno della stagione: la struttura di ogni stagione di Buffy è studiata con una cura incredibile. Ora non entro nei dettagli perché sarebbe spoiler, ma quando finirai la visione di tutta la serie (e qualora io recuperassi il link), c'è un sito molto interessante che analizza proprio questo aspetto. Dicevo comunque che il bello di un episodio come questo, ma anche The Wish per esempio, è che sono perfette storie di transizione: apparentemente sono solo dei filler, ma servono per tirare un po' il fiato, a far decantare episodi che portano cambiamenti importanti per quanto riguarda i personaggi (The Wish viene dopo la rottura fra Xander e Cordelia, la crisi di Willow e Oz; questo arriva dopo il licenziamento di Giles), e comunque vanno a indagare nel profondo quegli stessi personaggi. La storia orizzontale si muove poco, ma è l'occasione per dare una spinta allo sviluppo dei caratteri.
Per finire, sì, gli autori di Buffy prendono molto in giro le proprie creature e se stessi, ed è una delle cose che mi piace di più di questa serie: sa dire cose tremendamente importanti, ma lo fa senza salire in cattedra e senza dimenticare di sorridere.