Il "cosa" tratta conta poco secondo me, è "come" viene trattata una cosa che è importante.
Per dire, un caso a trama verticale qualunque della S1 è tanto meglio di questo episodio. Che sia per una scelta di colonna sonora, una battuta, un dialogo tra i protagonisti, era meglio...puro Person of Interest. Non parliamo di quando entra in gioco la trama orizzontale (il gruppo dalla 1x19 alla 1x23 è quasi invincibile, solo nella S2 si trova di meglio).
Questa 4x11 è deludente. Non è brutto, ma non è nemmeno bella. Ha delle cose davvero brutte e ridicole che danneggiano troppo l'episodio. Posso dire però che non è questa puntata che ha provocato una "spaccatura" tra me e PoI, senza citare voi-sapete-chi posso dire che la 4x09 resta di parecchio peggiore di questa, per lo meno questa ha delle belle idee anche solo di base, la 4x09 è una copia poco sensata e mal riuscita della stupenda 1x07.
Come già detto da qualcuno, uno dei problemi principali della puntata è il "come" han fatto certe cose. L'idea dell'episodio è molto bella, io adoro o almeno apprezzo praticamente sempre gli episodi di questo tipo dove si ripetono varie scene e situazioni, invece qui devo dire che l'ho trovata tra il noioso e il forzato in vari punti.
Il bacio tra Fusco e ROOT l'ennesima scena inutile che c'è solo perchè dovrebbe far ridere, apprezzata l'espressione che fai lei dopo aver sentito il "perchè" del bacio, ma la scena resta pessima. Idem se non peggio Greer e il "divertiti" (o "divertitevi"), non so se sarebbe stato peggio reale o nella simulazione. Stupendo invece Finch col quadro, molto bella quella di Reese e Fusco (per regia e tutto quanto) presi da Martin agente FBI, e apprezzato Reese informato sulla bomba a mano come equipaggiamento standard degli agenti di Samaritan (però mi chiedo: quando mai si son visti con bombe a mano?).
Invece ho trovato stupende tutte le inquadrature dirette dal punto di vista della Macchina, in particolare l'ultima quando non c'è una soluzione per salvare Sameen.
Flashback garanzia, davvero bello e di spessore.
Azzeccata anche la colonna sonora dopo che la Macchina dice come agire a ROOT.
Il finale però è proprio brutto.
Samaritan fa abbastanza la figura del babbo che non è stato in grado di fare un piano come si deve.
Finch che come un fesso sta in traiettoria di tiro e si fa colpire. Fosse rimasto dietro nascosto Reese non sarebbe finito fuori gioco.
Dialoghi totalmente inopportuni tra ROOT e Shaw.
Non trovo nemmeno così bello la storia del tipo che si vuole far saltare in aria affinché Shaw avesse una bomba da usare come diversivo.
Da amante del lato fumettistico della serie, trovo abbastanza ridicola la scena della sparatoria con Shaw che parla e ironizza tranquilla schivando i proiettili manco fosse in God Mode.
Bacio tra ROOT e Shaw probabilmente (beneficio del dubbio perchè l'episodio non l'ho visto manco da 24 ore) peggiore di quello tra Reese e Carter, questo anche brutto come strutturata la scena. Hanno esagerato con loro due.
Dispiace per Shaw, la scena la vedi e dispiace, ma non posso fare a meno di reputarla buttata lì, dovuta.
Una scena di morte è quella della Carter, non questa. E a me come personaggio piaceva più Shaw.
L'altro problema è che Shaw ormai era "morta" da qualche episodio.
Il problema è che introdurre Shaw per poi metà della stagione successiva renderla un peso/personaggio di troppo, farla "spegnere" episodio dopo episodio con varie incoerenze sul personaggio, per poi farla morire con una scena a caso dispiace e rovina di gran parte tutto il percorso del personaggio....che pare integrato nella serie per un motivo, e poi muore senza averne uno. A sto punto rimpiango che non sia morta nella 3x20, almeno moriva in una scena epica e in una situazione del tutto diversa.
Tra l'altro se Martin o uno degli Agenti di Samaritan avessero rischiacciato il tasto manuale non bloccavano la serranda fermando i nostri? O sparargli finché non si chiudeva ? Tanto Shaw non andava da nessuna parte...boh..
Bella resa dello schermo nero, lo sparo finale che lascia intendere che Martin ha giustiziato la povera Sameen con un colpo alla testa, il silenzio e il "stay tuned ecc" scritto e non pronunciato (come nella 2x10 e 3x09 ma non era mai stato scritto, sarà un optional di Samaritan infatti la grafica è la sua

)
La mia? Da buon paranoico con approvazione di Finch e Reese?
Nolan nella S3 e soprattutto nella S4 fa davvero poco per la serie....è l'unica spiegazione, forse l'unica consolazione.
Speriamo nella prossima....
P.S. ma l'hacker citato da ROOT? Se fosse stato uno del trio della S3 penso avrebbe fatto un riferimento minimo per farcelo capire, quindi è uno nuovo che non conosciamo? Che neanche Finch e ROOT conoscono? Chissà se è buttato lì o c'è un qualcosa che vedremo...
hiettistiche, abbiamo i nostri super tiratori contro una folla di carne da cannone che anche se sembra li abbiano intrappolati alla fine cadono tutti. D'altronde parliamo della cbs insomma, fanno quello che possono e a me starebbe pure bene, ma allora non possono farmi un intero episodio in cui il concetto alla base è che loro sono in trappola e i nemici sono troppi e poi risolverlo in maniera semplice e sbrigativa come al solito
molte delle sparatorie per di più abbastanza ridicole, non ultima quella finale con Shaw già citata.
Sono praticamente d'accordo con tutto quello che hai detto, hai anche citato come bellissima una scena che reputo tale anche io, però qua non concordo.
Trovo invece normalissimo che i protagonisti ultra forti a picchiare e precisi come cecchini (sappiamo perchè sono così) possano permettersi di sconfiggere con semplicità numerosi personaggi come dici, anche perchè nelle varie puntate a trama verticale i nemici sono di per sé meno pericolosi, e i loro scagnozzi sono molto più deboli (forza,mira,abilità) sia dei protagonisti sia dei villain di spessore. Credo che il meccanismo faccia parte dello stile fumettistico della serie. Posso concordare su alcuni casi se facciamo una selezione nella serie, nella S4 in particolare avremmo parecchi esempi, ma il tuo discorso mi pare più generale e per questo non concordo.
Nel caso di questo episodio, credo che il problema non sia tanto che X Agenti di Samaritan non siano bastati, ma che Samaritan non sia stato in grado di rendere efficaci gli Agenti sia "come" usarli sia "dove" piazzarli, vista la situazione.
Ovvio che se arrivano in blocco, facili bersagli, e i nostri ci sono tutti e son ben nascosti/protetti, quelli di Samaritan cadono come birilli.
Greer. E quest'ultimo ora non sa nemmeno cosa dire o pensare, in balia di Samaritan come da suo desiderio ma ha praticamente perso il carisma di prima perchè lo hanno ridotto a dire "Stiamo per concludere i giochi" - cioè uno che quota Benjamin Franklin nel finale di stagione non mi si snatura così, 11 episodi dopo.
Ma questo non vuol dire, ha raggiunto l'obbiettivo e l'attenzione da lui si è spostata su Samaritan come normale che sia.
Quello che voglio dire è che trovo giusto il punto del tuo discorso, se è per questo ho anche più paura della gestione di Samaritan che di Greer, però non è ancora il momento per definirlo rovinato secondo me. O forse voglio anche dargli fiducia, visto che Greer è IL villain che è apparso mega invincibile in più occasioni e per più motivi. L'aveva detto che avrebbe lasciato fare tutto a Samaritan, lasciamoli fare e vediamo dove andiamo a finire.
In più questa puntata sapeva bene cosa stava succedendo: avevano messo in trappola il team della Machine, però han fallito grazie al piano di Samaritan.
gli scacchi pero' sono un epic fail, ha ragione Finch. la superiorita' del mondo orientale sul mondo occidentale - l'ho gia' detto piu' volte a proposito di questo serial - e' nell'aver concepito il piu' bel gioco di strategia come un insieme di pezzi dove NESSUNO vale piu' degli altri, e dove si vince solo incorporando i pezzi avversari. non distruggendoli. catturandoli. sto parlando del GO.
Bel concetto.
E comunque parte in grassetto và a finire che è davvero l'idea che ha la Macchina per fermare Samaritan.

Forse gli americani hanno avuto una "prevegenza"per non averla seguita come ci si aspettava ? mi sà di si ...peccato. 
No, è un colpo di culo (o coincidenza).

Si lamentano per la poca trama verticale, e se non sbaglio già nella S2 si lamentavano, quindi....