- La scena in cui la Creatura racconta la propria storia è stata meravigliosa. Qualcuno giustamente faceva notare, post addietro, la differenza proprio nell'amore che Victor prova per Proteo, dalla repulsione che invece il creatore prova nei confronti della sua creatura nell'opera letteraria e gli sceneggiatori ci hanno fatto capire che non se n'erano dimenticati e anzi l'hanno omaggiata in maniera assai lodevole
- Ho poco apprezzato, tuttavia, solo una scena a livello stilistico, ovvero quello della morte del cane e della madre del dottore cinque secondi dopo, che era necessaria per spiegare da dove derivasse questa ossessione di Victor nei confronti della Morte, ma che tuttavia l'ho trovata inserita in maniera troppo immediata (cioè uno non fa in tempo a dire: "Siamo io e te" che si vede vomitare addosso del sangue.. cioè... almeno diamogli il tempo di un the... ).
- Poco Piper (la prostituta), e ne sono contenta
- Credo anch'io che ormai sia ovvio che l'americano sia un werewolf, però mi va bene lo stesso... tuttavia dalla deduzione del dottore in merito al fatto che questi avesse combattuto contro gli indiani, mi è sorto il pensiero che proprio loro gli abbiano scagliato la maledizione della licantropia, in fin dei conti i lupi nella cultura indiana sono animali sacri e/o considerati animali guida, per cui non mi meraviglierei di tale cosa

e allo stesso tempo, capirei perché Chandler pare un anima solitaria in cerca di una compagna (nella prima puntata sembra provare un sentimento per Vanessa e poi successivamente per la prostituta).
- Ammetto che la storia del ritrovamento di Mina mi interessa il giusto, non fosse per vedere il gruppo probabilmente, mi sarei già stancata. Caso vuole che abbia sempre trovato Mina, sia nella versione letteraria che quelle successive, assai insipida come personaggio. Spero di conoscere il caro Jonathan Harker, ma soprattutto il Professore (chissà perché ogni volta che Sir Murray accenna all'ematologo, mi suona un campanello, anche se questi era un professore con una spropositata conoscenza dell'occulto e non un dottore) visto che il primo è stato nominato, non posso non attendermi una loro capatina

- A 'sto giro niente Dorian Gray. Ammetto che anch'io sono curiosa di sapere come verrà inserito nella vicenda, anche perché per ora sembra di scarsa utilità al gruppo, per cui mi chiedo se avrà un ruolo di sostegno a questi o di antagonista.
- Vanessa rimane un personaggio assai interessante (e di sicuro aiuta Eva Green che la sta caratterizzando in maniera lodevole) e anche se da una parte temo l'interesse del "Padrone" per questi (perché mi fa temere il fatidico ricongiungimento delle due parti), sono assai curiosa del fatidico incontro

- Ultimo appunto: i lupi in cgi erano veramente fatti male

piuttosto meglio usare un gruppo di lupi cecoslovacchi come extra... ma va beh.. piccoli dettagli.