Ammetto di averla iniziata praticamente solo per la presenza di Cillian Murphy. Le serie storiche non sono esattamente il mio genere, e questa non mi ispirava così tanta fiducia. Ho cambiato idea nel giro di un puntata. Si riesce a notare fin da subito la bellezza di
Peaky Blinders.
Regia e fotografia rendono alla perfezione. Ho apprezzato in particolar modo l'ottimo uso degli slow-motion. Le inaspettate musiche più "moderne" rispetto all'ambientazione della serie sono secondo me un cosa fantastica. Cillian Murphy è divino. E quasi tutto il resto del cast ha dato ottime prove.
La storia per la prima volta in una serie storica mi ha tenuto attaccato allo schermo. Mi sono trovato ad interessarmi ad ogni minimo particolare, ogni singola parola in ogni singolo dialogo. E a proposito dei dialoghi, alcuni sono davvero memorabili. Come per esempio quello tra il barista e Thomas nell'ultima puntata:
You're bad men, but you're our bad men. e
The one minute. The soldier's minute. e tutta la frase successiva.
Diverse parti le ho trovate altamente adrenaliniche. Complice anche il fatto che non si riesce mai a prevedere cosa succederà quando sono coinvolte le varie "fazioni". Un esempio perfetto è nel quinto episodio quando Thomas tende la trappola ai due irlandesi che volevano le armi.
I personaggi a racconto concluso mi sono piaciuti praticamente tutti. Specialmente Thomas e Grace. Un protagonista con un tale carisma difficilmente si vede. Ho apprezzato particolarmente il suo essere diverso dal classico gangster anni '20. Il suo mantenere la calma anche in situazioni caotiche è fenomenale. Il rapporto tra Thomas e Grace è adorabile. Non sono sicuro che lei sia morta alla fine. E sono indeciso su cosa voglia che succeda a questo personaggio. Da una parte preferirei che fosse morta per mantenere una coerenza nel cliffhanger, dato che si è sentito lo sparo. Dall'altra potrei sorvolare su questa cosa sapendo che nella prossima stagione ci sarà ancora questo personaggio.
Alcuni dialoghi tra questi due personaggi sono meravigliosi:
-
People look different at home.-
In what way?-
Off guard.-
Should I be on my guard?-
No, I'm a man who drinks tea.Tra i personaggi c'è da segnalare anche Aunt Pol, una donna così "forte" è molto difficile da scrivere in un'ambientazione anni '20. Il personaggio qui rende benissimo. Mi è piaciuto molto il suo rapporto con Thomas.
Seppure in piccola parte, sono presenti anche delle note negative. Per esempio non ho apprezzato l'interpretazione di Sam Neill. Secondo me ha sforzato troppo l'accento e in molte scene ho trovato che stesse recitando in modo eccessivo, soprattuto nei movimenti.
Alcune scelte di trama, seppure rese alla perfezione, possono essere definite banali. Per esempio la storia di Grace e di suo padre. O la cotta e successiva vendetta di Campbell.
Comunque. Questa serie è fantastica, vorrei averla iniziata a prima, ma almeno adesso devo aspettare meno per la seconda stagione.

Sul fatto di Tom Hardy finché non c'è qualcosa di certo non mi esprimo. Dico solo che vedere sia Cillian Murphy che Tom Hardy nella stessa serie sarebbe un sogno.