Un'ultima cosa: chi è la persona alla quale hanno dedicato l'episodio? Immagino un parente dell'attore che interpreta Dan visto il cognome... ma come mai hanno fatto questa cosa? Le dediche a fine episodio mi incuriosiscono sempre molto 
Joanne Leone Johansoon è la madre di Paul Johansoon, aka Dan Scott, scomparsa proprio in quel periodo durante le riprese degli ultimi episodi.
Detto questo, nessuno e dico nessuno sapeva del ritorno di Craig Sheffer, sono stati clamorosamente bravi gli autori nel mantenere ogni voce o spoiler a tacere per impedire che si spargesse la voce, persino le fonti di spoiler più affidabili avevano accennato la cosa ma poi detto che non si era riusciti a mandare l'accordo in porto, e invece.
Anche grazie all'effetto sorpresa sono riusciti a regalarci uno dei momenti più memorabili della storia dello show.
Sulla questione Lucas, narrativamente parlando la spiegazione della sua assenza è perfettamente comprensibile, anch'io non andrei al capezzale del mio padre biologico, se questo mi avesse non riconosciuto, abbandonato, e infine ucciso l'unica persona che per me era un padre, se si fosse presentato avrebbe potuto giusto dirgli un un ultimo ''fuck you'' e di conseguenza rovinato lo splendido clima agrodolce che hanno creato all'interno dell'episodio.
E poi in quella scena tra Nathan e Dan ci sono state 5 intere stagioni di percorso di riavvicinamento, quanto abbiamo pianto proprio perchè memori del rapporto distrutto tra loro, delle urla di risentimento di Nathan a Dan in queste ultime stagionii?
Quell' ''i love you'' di Nathan e quell' ''Oh Nathan, i love you too'' così sentito, forte, dolce del padre mi ha spaccato il cuore, e Paul Johansoon è un MITO, spero ardentemente che qualche critico importante abbia visto l'episodio, perchè, seriamente, merita un Emmy, FENOMENALE.
E trall'altro quella scena è stata l'ultima girata da Paul Johansoon nello show, a vederla c'era praticamente tutto il cast, e si è potuto chiaramente notare quanto emotivamente coinvolto fosse Paul Johansoon, anche per questo

Applausi davvero, episodio indimenticabile, l'intensità, il ritmo, la recitazione, la drammaticità, la colonna sonora, tutto dannatamente perfetto.
Grazie Mark Schwahn, anche tu ti sei redento.
Per quanto riguarda l'idea della serie tv, sì, è molto DC, ma oltre a, come stato già detto da qualcuno, essere un'autocitazione alla nascita dello show, si differenzia da DC perchè se DC ha avuto un appendice nel finale come idea (vediamo solo Dawson girare per gli uffici della sua serie già di successo, + una scena finale), OTH ha sostanzialmente 90 minuti per sviluppare quest'idea, e penso che sia una maniera semplicemente perfetta per chiudere la serie.