Bello, bello, ritrovarsi con un finale decente di questi tempi è cosa rara, mi mancherà.
Fortuna che non si sono lasciati andare a facili derive e imho totalmente fuori contesto. Che fosse tutto premeditato ne sono convinto, che poi nello svolgimento di una serie spalmata negli anni si "condisca" (talvolta non azzeccandoci) la trama con personaggi, storie e particolari che non sempre si rivelano perfettamente congruenti, direi che è fisiologico del prodotto quale sono le serie TV o almeno da quando le guardo.
Anche io ho trovato deboli le motivazioni del suicidio di WR tant'è che avevo cominciato a pensare che, almeno quello, fosse avvenuto tutto nella testa di Elliot.
Capisco che questo "cattivo" quasi disneyano di vecchia data *doveva* essere sconfitto e morire, tradizionalmente, non per mano diretta dall'eroe stesso; scena epica che esaurisce definitivamente lo scopo dell'esistenza stessa del MasterMind...tuttavia, per come ci hanno abituati nel tempo, anche ipotizzando che il gesto fosse giustificato dalla disperazione della consapevolezza che tutto il piano se ne era andato a ramengo, il suicidio stona moltissimo con il profilo caratteriale di WR, la sua sconsiderata determinazione e la sua fiducia assoluta di un possibile ripristino del tempo, perché per me il MacGuffin non è mai stato altro che una sorta di banale macchina del tempo.
Tutto il resto mi torna abbastanza, non mi sono rimasti grandi dubbi o questioni irrisolte, ci sono di certo state delle scelte narrative: Mi piace pensare che l'aereo cadrà nel mentre che il MasterMind ci saluta, che la psicologa sia finita "dentro" ingiustamente (omicidio alle spalle senza testimoni) e che la Dark Army sia ancora li a perseguire il suo scopo in Congo senza WR. Anche la dipartita di Tyrell (a cui è stato comunque dedicato un intero episodio molto contestato ma che a me invece è piaciuto) l'ho trovata onesta anche se un po troppo teatrale. Ecco, sul rapporto Tyrell-MasterMind-Elliot mi sarebbe piaciuto un approfondimento, ma così non è stato e facendo caso a parte per le sitcom, 4 stagioni dovrebbero essere il limite massimo per qualsiasi serie decente.
Insomma, è stato un bel viaggio.
