prima parte stupenda e dal taglio molto Lynchiano, più che nella forma soprattutto nella 'sostanza', visto lo spiegone che arriva circa a metà della seconda parte
quindi alla fine si, il trip della 1x04 era effettivamente una spiegazione 'mascherata' del soggetto dell'intera serie, che è appunto la storia della terza personalità che il 'vero' Elliott si crea per dare sfogo alla sua rabbia - e questo da un senso anche al fatto che l'elliott della serie ragioni sempre e solo per luoghi comuni e per invettive contro il potere da 'frustrato social'

oltre a diverse altre cose (tipo Elliott che si ricorda - o meglio 'scopre' - che Darlene è sua sorella e non batte ciglio, Elliott che capisce di avere una terza personalità oltre a MR Robot e non batte ciglio ecc )
probabilmente il 'vero' Elliott ha fatto capolino ogni tanto ma offscreen, come quando Darlene gli menziona di Vera (puntata 4x02 ma temporalmente si riferisce all'intervallo di tempo intercorso tra la S03 e la S04)
quindi la macchina di WR è stato un macguffin narrativo

e il povero cadavere di Tyrrell giace ancora non si sa dove in mezzo alla boscaglia di NY

molto bella la sequenza finale, nell'idea ci ho visto forti rimandi a Ghost in the Shell (probabile, essendo un film del 95...) e a MGS5 (questo però penso sia una cosa involontaria, dato che la prima stagione è stata trasmessa pressapoco nello stesso periodo dell'uscita di The Phantom Pain)
MGS è stata cmq una grossa fonte di ispirazione per Esmail, Lynch ovviamente è sottinteso