Si era detto che mancava una personalità, e che probabilmente era l'Elliot originale.
Si era visto che l'Eliott che vediamo fin dall'inizio aveva parti mancanti (per esempio, non riconosceva la sorella).
Si era visto come Eliott fosse in grado di fuggire in realtà di fantasia (l'episodio comedy, quando nella realtà viene malmenato).
Lo scorrimento del tempo è spesso fallato, col tempo che è fermo o scorre lentamente (i numerosi orologi in giro), indicando un "tempo al di fuori del tempo" come quello della psiche. Cose altrimenti incomprensibili. Uno dei tanti esempi: in questo episodio, il movimento della camera ci mostra che non c'è alcun corpo prima che Elliot inserisca il malware, ma poi, magicamente, vediamo la gamba e il corpo apparire.
Gli indizi che conducono a date importanti nella vita di Elliot.
La serie è sempre stata sulla mente di Elliot, prima di tutto.
Per queste e altre ragioni (alcuni altri indizi li avevo postati anche prima), anche se ci sono parecchi che puntano alla svolta fantascientifica, direi che si rimane sul tema centrale della multi-personalità piuttosto che sugli Universi paralleli o altre derive fantascientifiche.
Comunque, la storia è stata pensata tutta dall'inizio alla fine, con tanti indizi, dettagli e easter eggs che compaiono dall'inizio della serie.
Alcuni dettagli (ma ne hanno trovati decine sul web):
Il libro che Mr Robot sta leggendo nella prima stagione (si vede anche nella 2x1 quando Elliot è in prigione):

Il codice postale di Budapest: 1116
https://imgur.com/VDpMkD3Il mal di testa e la ferita alla testa:

