Decisamente un buon finale
mi è piaciuto che abbiano trovato un modo di dare un happy ending a tutti, RoboCoulson compreso, che si dedica a far qualcosa che non era riuscito a fare in versione umana: girare il mondo con la sua Lola

carinissimi Daisy e Sousa (i siparietti tra quest'ultimo e Mack mi hanno fatta sorridere, anche nello scorso episodio)

con lei che trova anche una sorella! e poi i momenti tra Daisy e Coulson sono stati troppo carucci, così come l'abbraccio tra May e Daisy, con quest'ultima che è decisamente sorpresa

Mack e Yo-Yo che continuano ad essere i due agenti operativi, con lui al comando (come cavolo fa a respirare ad alta quota???

) e che portano avanti la loro storia anche a distanza. Yo-Yo, badass fino alla fine

Non mi aspettavo che Melinda si dedicasse alla formazione delle nuove reclute e pensavo che avrebbe continuato ad essere un'agente operativo ma, in effetti, ci sta tutto come finale per il personaggio

e poi l'accademia dedicata a Coulson

I Fitz-Simmons hanno finalmente avuto il loro lieto fine

e mi è piaciuto molto che siano stati loro a spiegare come uscire da tutta la vicenda, così come il fatto che la macchina creata per attraversare le linee temporali e farli ritrovare si attivasse con l'anello di Jemma

e vediamo anche la mamma di Deeks
Ovviamente, qui, mi parte anche il rammarico, che non riguarda il finale in sé per sé ma proprio la gestione dei due personaggi in quest'ultima stagione che, per me, pur essendo una buona stagione, ha mancato del pathos che mi trasmettevano i fitz-simmons quando erano in scena, separati o insieme (specialmente Fitz). Dopo aver visto il finale sono convinta ancora di più che la produzione e gli sceneggiatori abbiano pensato che fosse una cosa buona strutturare così le stagioni 6 e 7

sapevano che erano le ultime due fin dall'inizio e hanno pensato di portare agli estremi il fatto di tenere separati i fitz-simmons per poi poterli far rincontrare col botto. La stagione è stata girata l'anno scorso, anno in cui stando a IMDB, Iain non ha fatto alcunchè (mentre nel 2018 ha girato sia la s6 che un film) e, anche se avesse fatto teatro, a quel punto, visto il rinnovo per due stagioni, comunque qualcuno di AOS avrebbe dovuto dare un ok per farlo allontanare dagli impegni già presi con loro, quindi... niente... per me gli sceneggiatori se la sono giocata molto male sul punto

ma, in fondo non sono nuovi a queste trovate
(io ancora ricordo l'uscita di scena irreversibile nel breve periodo di Bobbie e Hunter perchè lei doveva avere uno spinoff a cui non è mai stato dato l'ok... aspettare che fosse cosa fatta costava tanto?

e, invece, no, facciamoli uscire di scena subito e senza possibilità di farli tornare indietro immediatamente, poi se ne parla

)
altra piccola cosa che non mi è piaciuta: avrebbero potuto farci vedere cosa combinava Deeks bloccato negli anni '80

però, anche lì, sono contenta del fatto che ha avuto un ruolo decisivo nella risoluzione della faccenda

e che si sia ritrovato anche ad essere il capo di ciò che resta dello shield in quella timeline

Comunque, nel complesso, è stata una bella serie, che si è saputa riprendere bene dai "bassi" che sono arrivati lungo il cammino

mi ha regalato emozioni e mi ha fatta commuovere

e so che questi personaggi mi mancheranno
