a parte il fatto che è sempre della stessa energia(Luce) che parliamo, il Cigno comunque era il punto critico che alimenta un viaggio nel Tempo per Desmond e che Daniel definisce manipolabile per lo stesso motivo.
No, non sono la stessa energia. Per entrare nel dettaglio, dovrei spiegarvi per filo e per segno la mia "teoria del tutto", quindi sarò breve: in pratica, la sacca di energia che si trova sotto il Cigno è parte di quella che chiamerò
singolarità, cioè la Luce vera e propria. La sacca sotto l'Orchidea, essendo composta da materia esotica negativamente carica, permette di sfruttare l'effetto Casimir per tenere aperto il wormhole che nasce dalla singolarità stessa. In pratica, al Cigno abbiamo solo energia elettromagnetica (Luce), mentre all'Orchidea abbiamo la Luce e la materia esotica che, insieme, creano un wormhole in perfetto equilibrio.

Io però mi riferivo più ad una versione che ha spiegato Hawking ma va bene comunque. Se non ho capito male, parliamo di un parallelismo tra le due rette Spazio Reale e Tempo Immaginario no? Se così fosse, è ciò che intendo dire, con un apparente parallelismo. Correggimi se sbaglio perché io avevo letto di un utilizzo teorico del Tempo Immaginario a favore dello Spazio Reale...
Il punto è che se ti basi sulla pagina del diario di Faraday per costruire le basi della tua teoria, devi necessariamente usare tutti gli elementi presenti su quella pagina. Non puoi estrapolare il "tempo immaginario" e associargli il significato che preferisci, ma quando leggi "tempo immaginario" devo associargli necessariamente il contesto presente su quella pagina.
La pagina che vediamo nel 6x11 mostra un grafico che ha a che vedere con la relatività speciale (e non con la meccanica quantistica, come dice Faraday) che venne sviluppato per la prima volta da Hermann Minkowski nei primi anni del Novecento. Non entro nei dettagli perché la questione sarebbe anche noiosa, ma in pratica Minkowski associa ad ogni punto dell'universo 4 coordinate, che sono (x, y, z, ict), dove (x, y, z) rappresenta le coordinate spaziali (vedile, ad esempio, come altitudine, latitudine e longitudine), mentre la coordinata ict è una coordinata temporale che, però, essendo moltiplicata per i, è un numero immaginario. Quindi, secondo Minkowski, il nostro universo era descritto da 4 coordinate, tra cui 3 coordinate spaziali reali e una coordinata temporale immaginaria. Ma ripeto, il tempo immaginario, per Minkowski, è il
nostro tempo.
Magari il come può sembrare strano ma il parallelismo con le connotazioni delle due realtà in questione, appaiono molto simili, come ho elencato e soprattutto, unendoli, trovo una soluzione più concreta alla preveggenza di Eloise nonché alla sua maniera di esporsi caratterialmente.
Nell'episodio 6.11 Desmond nel Sideways, a contatto con Penny sviene e si risveglia subito dopo aver scazzottato Widmore e collabora. È tornato alla realtà così come avviene nel 3.8 dopo essere svenuto in seguito alla mazza da Cricket! E ancora, quando perde conoscenza dopo l'implosione del Cigno si risveglia in quella realtà dove Eloise è preveggente. Nel Sideways, se non hai capito, non rivivi la stessa vita ma se così non fosse, riconosceresti tutti i tuoi movimenti. Ed è per questo che Eloise conosce il Destino del tizio dalle scarpe rosse?!? Ma la cosa che mi rabbrividisce di più è il parallelismo con il Cigno.
E comunque, Daniel, nel Sideways non si limita ad un grafico ma sostiene di aver fatto esplodere una Bomba dopo aver supposto di vivere una vita diversa ed estranea a quella.
Boh, io non sono convinto. Il parallelismo tra 3x08 e 6x11, secondo me, è solo un
red herring, una falsa pista per far credere allo spettatore che quello che sta accadendo nel 6x11 sia esattamente quello che è accaduto nel 3x08, e rafforzare così l'idea che quello che si vede nel 6x11 è un viaggio nel tempo/in un altro tempo.
E la stessa cosa è il discorso di Daniel nel Sideways: è un red herring. Vogliono farti credere che quello che stai vedendo sia esattamente quello che ti aspetti a quel punto: frutto dell'esplosione della bomba.
Dopo l'esplosione di Jughead avevamo tutti il dubbio del "e adesso?", e gli autori, nella sesta stagione, se la sono giocata bene, facendoci credere fin dall'inizio che il Sideways fosse una realtà alternativa creata dall'esplosione della bomba. Il discorso di Daniel nel 6x11 riflette proprio questo discorso: secondo Daniel, quella vita non è la loro vita (ed è vero, ma è un
red herring); poi si chiede se non sia possibile che abbiano fatto qualcosa per cambiare la loro vita (
red herring grande come una casa, che ci dà proprio l'impressione che Daniel stia parlando di realtà alternative, visto che parla di
cambiare le loro vite); infine, dichiara di non voler far esplodere una bomba, ma crede di averlo già fatto, e questo è il punto chiave: visto che crede che quella non sia la sua vera vita, e visto che l'unico modo per cambiare le cose è far esplodere una bomba, allora conclude di aver già fatto esplodere quella bomba. Ma è una conclusione che parte da supposizioni sbagliate: lui crede che le cose siano
cambiate, quando invece le cose hanno semplicemente seguito il loro corso.