Se è per questo era anche convinto di poter cambiare il tempo e non dave alcun segno di disperazione.
Vabbè, non tocchiamo questo tasto perché io la vedo in modo assolutamente diverso.

In merito alla disperazione, credo che il carattere di Daniel vada interpretato meglio e non come uno scienziato pazzo. Certo è incompreso("non trovate che la Luce si diffonda in modo irregolare?" Con tutti gli altri che lo guardano

)ma ha sempre reagito da scienziato. Nell'incidente è tranquillo e convinto, durante i flash è convinto ed elabora soluzioni scientifiche, accettando la proposta di raggiungere la Ruota pur di stoppare i flash. Solo di fronte alla morte di Charlotte perde le staffe.
A me non sembra un atto di disperazione, bensì una convinzione del fatto che Eloise abbia la soluzione.
E poi, Daniel non sembra sconvolto dal fatto che Eloise li abbia riportati a casa, come aveva sperato in quell'atto di disperazione. Sembra più irritato dal fatto che li abbia influenzati con la storia del Destino. Inoltre, mi domando cosa e da dove sappia Daniel di Eloise tra gli Altri!?! Mi fa pensare che su quel Diario ci siano dettagli che sottovalutiamo...
Si, il paragone col T-1000 è più azzeccato.
Riguardo al come MIB prenda queste forme attraverso i ricordi delle persone. Quando nel 2.10 ha un faccia a faccia con Eko nel fumo nero è possibile vedere stralci del passato di Eko. MIB scannerizza le persone, assorbe i loro ricordi e da questi crea una maschera dietro cui nascondersi.
Il discorso sul cadavere è che per alcuni ruoli deve far credere di essere veramente chi sta interpretando e dunque deve far sparire il cadavere. Christian, Yemi. Non lo fa con Locke perché non si aspettava che sul volo 316 ci fossero alleati di Jacob.
Per me la faccenda è un po' tirata per i capelli perché il risultato è lo stesso e non vedo perché Mib debba aver bisogno del cadavere come dice a Jack. In realtà nasconde il cadavere di Christian solo per spacciarsi in lui ed infatti lo fa anche con Locke come dici tu. Uno come lui, dalle mille risorse, non avrebbe sottovalutato alcuna persona da farsi ingannare da Ilana. Lei stessa è consapevole del tranello Locke di Mib, appena atterrati sull'isola?
Non c'è mai stata l'occasione per citare di un incontro Jacob-Eloise. Però gli Altri prendono ordini da Jacob e qualsiasi dettaglio specifico conoscono lo vengono a sapere solo quando Jacob decide di darglielo. Questa è la regola e funziona per tutti, Alpert incluso.
mi sembra poco per giustificare questo colloquio con Eloise. Cioè, dici che la storia dei bigliettini valeva solo per Ben? Però non credi che un minimo di riferimento sarebbe stato gradito? Gli Altri prendono ordini da Richard come intermediario
perciò non vedo come Eloise possa ver ricevuto info sul volo 316 o sulle tecniche di ricostruzione delle condizioni per accedere sull'isola.
Jacob non vuole forzare la mano a nessuno, vuole che tutto si sviluppi personalmente dalle proprie scelte. Dire ad Eloise "va da Desmond e digli esattamente quale sarà il suo Destino" va contro la politica di Jacob. Dire a Widmore "portalo sull'Isola potrà tornare utile" rientra nella politica di Jacob.
Riguardo ad Eloise non ho ben capito il discorso del tale e quale
Innanzitutto volevo ricordarti che il discorso che fa Jacob a Richard, sul forzare la mano, potremmo considerarlo fino al loro incontro perché Richard lo illumina in merito al suo porsi con i nuovi arrivi. Certo, lo elegge intermediario ma potremmo accettare un intervento più concreto e di fatti, i nuovi Candidati vengono manipolati per bene(visioni, il Faro ecc...). Perciò non sarebbe sbagliato pensare che Jacob potesse manipolare Desmond pur di convincerlo.
Su Eloise, mi riferisco al suo comportamento nel 3.8 che rientra nel personaggio che è, nonostante Desmond non l'abbia mai incontrata prima di allora è visto che parliamo di una specie di sogno/esperienza extra corporea. Ti avevo citato il figlio inventato di Jack come esempio. Strana scelta come visione...
E comunque, questa tua teoria seppur incerta per quanto mi riguarda, è molto interessante considerando i flash Sideways. Se dovessimo considerare ciò come irreale, avrebbe molte cose con il Sideaways no?
- È irreale ma le sue connotazioni sono reali come Desmond ricorda.
- i personaggi sono irreali ma sembra che non sappiano nulla
- Eloise sembra essere conscia della reale situazione come avviene nel Sideways
- e infine.......questa irrealtà, nasce in seguito ad una implosione elettromagnetica accaduta nel Cigno!
Non trovi che ciò che sostieni abbia un collegamento con quanto ho sempre detto in merito al Tempo Immaginario nato dall'esplosione dell'incidente? Se ritieni che l'isola possa creare una visione del genere, perché non dovresti considerare la stessa cosa per i Sideways? E non contraddico il fatto che i losties l'abbiano creato...