Anche per me è un'ottimo episodio, soprattutto per la trama, perché praticamente è la prima volta che ci viene fatto capire abbastanza esplicitamente come i Losties fossero legati all'isola prima ancora di finirci fisicamente (dico Losties perché quel che vale per Locke probabilmente varrà anche per altri passeggeri dell'815), e per il ritmo, perché l'azione si sposta continuamente (gli unici che non vediamo sono Sawyer e Miles) e non ci si perde in lungaggini: il FB, ad esempio, mira all'essenziale, al contrario di tanti altri FB e FF.
E' vero che la scena nella capanna, con Claire "cannata", ricorda Twin Peaks, e francamente spero proprio che non si vada in quella direzione, perché se non ricordo male Twin Peaks si risolse in un viaggio verso l'irrazionalità. Certamente siamo anche un po' troppo influenzati da tutto quello che già conosciamo. Quando l'elicottero di Keamy sorvola la spiaggia, ad esempio, quasi mi aspettavo una smitragliata in stile Apocalypse Now

. E Ben e Hurley mi sono sembrati una coppia alla Stanlio e Ollio non solo nella scenetta sdrammatizzante in cui Ben, con un semplice sguardo, spinge Hurley a dargli metà barretta, ma anche quando se ne restano a guardare Locke che entra nella capanna dopo avergli detto, per

non troppo dissimulata, "vai pure, noi ti aspettiamo qui".
Fra le cose che non tornano, la faccenda del cadavere del dottore trovato un giorno prima di morire rispetto all'elicottero di Keamy che arriva sulla spiaggia in tempo reale (aspettiamo di vedere come la risolvono). Narrativamente, mi lascia invece un po' stupito che Keamy, uccidendo il capitano, lasci la nave allo sbando, oltretutto con Desmond e Michael (e Sayid, per quello che ne sa lui) liberi. Anche se è vero che i motori sono rotti, il capitano gli aveva detto che proprio Michael era l'unico che avrebbe potuto aggiustarli (e che quindi potrebbe far ripartire la nave e lasciare tutti quanti sull'isola a scannarsi per niente).
Se il personaggio più stronzo è ovviamente Keamy, il più inquietante resta comunque Abaddon ...specialmente dopo il suo "quando ci rincontreremo, mi dovrà un favore" detto a Locke.
"Dobbiamo spostare l'isola". Credo di essere l'unico che pensa proprio che l'isola deve essere spostata in termini fisici e non temporali e credo che cio' sia gia' avvenuto in passato. Ora sappiamo con certezza (o quasi) che si trovi nel pacifico ma in passato è stata sicuramente nell'Atlantico (l'aereo di Yemi fratello di Mr Eko è partito dalla Nigeria....) e probabilmente Ben e la purga della Dharma c'entrano qualcosa.
Sarà una stupidaggine, ma l'ho pensata anch'io. Fra l'altro si potrebbe anche pensare, per la faccenda dei geroglifici sulla porta del passaggio segreto della stanza di Ben, che anticamente la nave si trovasse nel Mediterraneo.
Una piccola cosa tecnica. Quando sono davanti alla fossa con i cadaveri della Dharma, Ben dice ad Hurley che la purga l'ha voluta il capo degli Altri. Però, all'ascolto, mi pare che dica "leaderS", il che cambierebbe parecchio l'interpretazione, perché con "capo" si pensa a Widmore o a Jacob, con "capi" la faccenda diventa più vaga. I traduttori e chi capisce meglio l'inglese mi confermano invece che è "leader" e basta?