Io mi metto fra quelli incerti sul fatto che
Jin sia morto o no. Può anche darsi che il dolore di Sun davanti alla lapide sia dovuto al dolore per una separazione così netta (perché è impossibile tornare sull'isola) da poterla paragonare ad un distacco definitivo e dunque al dolore per una morte. Insomma, si può dire "mi manchi tantissimo", come fa Sun, sia a chi non potrai più rivedere perché è morto, sia a chi non potrai più rivedere perché è su un'isola tagliata fuori dal resto del mondo. E in quest'ultimo caso non ci sarebbe da stupirsi che Hurley e Sun si rechino davanti alla tomba di Jin, perché questa tomba avrebbe in realtà il valore affettivo di cenotafio.
L'unica differenza importante, però, è che se Jin è morto, Sun esce praticamente di scena. Se Jin è vivo, Sun sarà un'altra, insieme al Jack del finale terza stagione, che sarà disposta a fare qualunque cosa per tornare sull'isola.
L'episodio mi è piaciuto molto, e certamente mi ha lasciato un po' spiazzato per come risponde senza problemi a certe domande ("immagino non ci dirai di chi è questa nave..." "come no? è di Charles Widmore!"), anche se magari molte cose che ci sono state dette finiranno forse per rivelarsi dei depistaggi.
A questo proposito, mi soprende che quello che si pensava fosse lo
spoiler più "certo" della quarta stagione (assieme al fatto che
) è parzialmente falso.
Gli
Oceanic Six dovevano essere Jake, Kate, Hurley, Sayid, Sun e Jin e invece Jin NON è un Oceanic Six (e a questo punto chi è il sesto? Aaron?).
E se su questo punto si può pensare a una supposizione sbagliata, è invece chiaramente "falso" il trailer che era stato fatto per questo episodio, perché mi pare dicesse che in Ji Yeon sarebbe stata rivelata l'identità dei due ultimi Oceanic Six.
Va bene così, per carità, solo che si precisa l'intenzione degli autori di lasciarci sempre spiazzati e che adesso rimango con la voglia di sapere chi è 'sto sesto sopravvissuto (nel caso, ripeto, non sia Aaron, cosa che mi deluderebbe).
Per finire, due altre sole perplessità. Una riguarda l'aver fatto sparire in pochi secondi
Regina, personaggio che mi aveva creato delle attese (come Minkovski) e che fra l'altro era forse l'unica donna a bordo. L'altra è il fatto che a trovare Sun vada solo Hurley. Ok, Kate e Sayid hanno i loro problemi, ma
Jack non è ancora un impasticcato alcolizzato, quindi perché non prevedere anche la sua presenza, visto anche che gli Oceanic Six sembrano essere diventati ricchi sfondati?
Per i pregi dell'episodio, invece, passo oltre perché ho ceduto alla tentazione di guardare gli sneak peek del prossimo episodio e già mi intriga quel brevissimo botta e risposta
nel finale del secondo sneak peek (scambio che metto fra le frasi celebri di Lost prima ancora di capire a che cosa porti).