Per carità, i gusti sono gusti, ma chi critica il lato mistico/fantastico non ha visto Lost per sei anni, ma qualcuno dei telefilm ancorati alla realtà sempre puntati sulle stesse tematiche (fantascienza scopiazzata da X-Files, thriller, una commedia in ospedale... ho già detto thriller? E poi...). E, insomma, non l'ha proprio capito, Lost. Questa non è un offesa, ma una constatazione. Meglio che queste persone lascino la serie, non fa per loro, l'hanno fraintesa, buttato il proprio tempo, e più andranno avanti con le visioni più si sentiranno delusi e tireranno fuori motivazioni implausibili, come "deriva, non c'entra nulla con prima" quando nella prima stagione c'erano fantasmi ovunque, sussurri nella giungla e ovviamente, come sappiamo, tutto questo è RAZIONALISSIMO e può essere spiegato tranquillamente applicandogli qualche nozione scientifica.
Dai, se vogliamo criticare tirare fuori la deriva degli autori, per chi conosce Lost, è quanto di più inesatto e sballato si possa fare. Poi, se qualcuno ha visto puntate random riguardo la DHARMA, o s'è impuntato sulle spiegazioni riguardo la stessa che sono già date o intuibili (come arrivano i viveri sull'isola? Ma se ci vivono gli Altri, questi non mangiano? Sappiamo che si può andare via tranquillamente, se segui la rotta giusta), peggio per lui.